Ultimi Articoli

Spiagge del Benessere: il sogno di Roberto è ancora qui
Quando l’impegno e la tenacia possono trasformare i sogni in realtà Donatella Bocci Gamberini Roberto Gamberini non è più tra noi. Le sue idee, i suoi progetti, la sua storia rimangono. La consapevolezza, la voglia, il desiderio del cuore di chi non ha paura di aprirsi alle novità, di osare, di crescere, di evolvere, di godersi la vita al meglio. Tutto questo era Roberto. Le Spiagge del Benessere – fra tanti – sono una sua idea diventata realtà. Tutto inizia nel 2004, quando Roberto nota che alle spiagge del riminese, piene di palestre, di animazione, e di piscine idromassaggio, mancava la parte che si occupava del benessere della persona, inteso come BEN – essere, far star bene la persona che veniva in vacanza. L’idea che il benessere dovesse essere a disposizione di tutti e non di pochi, che la felicità fosse un’esperienza da decidere e coltivare attraverso la consapevolezza del corpo, della mente e dell’equilibrio delle emozioni, fu il motore che spinse Roberto a andare a incontrare i bagnini. Iniziarono così i primi contatti per sondare la loro opinione. La sua idea convinceva. La spiaggia riminese cominciò a offrire anche il “servizio olistico”con lezioni di yoga, meditazioni in barca tenute […]

Utilizzare geometrie e frequenze per il benessere
Gli effetti delle frequenze e delle forme sul corpo e sulla mente Diego Rottoli Le geometrie e le frequenze hanno appassionato lo studio dell’uomo da sempre e sono state utilizzate per rappresentare le leggi che regolano il cosmo nelle loro diverse rappresentazioni quali l’architettura e la musica. Con la fisica quantistica oggi siamo riusciti a spiegare razionalmente ciò che molti artisti del passato evidentemente sapevano, confermando il pregio dei lavori svolti. La frontiera odierna è invece legata all’influenza che geometrie e frequenze hanno sugli organismi, essendo ormai chiaro che gli organismi biologici, dalle piante al nostro corpo, utilizzano per il loro corretto funzionamento campi di coerenza, campi elettromagnetici deboli e anche la luce!*. La geometria ai suoi esordi, studiava le Leggi dell’Universo attraverso la Scienza delle Forme e delle Divine Proporzioni, al fine di identificarne i principi fondamentali e i rapporti che governano e interconnettono Macrocosmo e Microcosmo. Nella geometria dei battisteri, come nella geometria di alcune chiese e del mitico e misterioso Castel del Monte, viene utilizzato l’ottagono come forma principale. L’ottagono veniva considerato il poligono di passaggio tra il cerchio (spirito) e il quadrato (materia) e per questo veniva utilizzato per accogliere le nuove anime incarnate. Un ottagono […]

Emozioni, stati d’ansia e malattia
Intervista a Debora Battani, psicologa psicoterapeuta di Forlì che da anni lavora sul campo per capire gli effetti del disagio emotivo sulla salute Debora Battani Ciao Debora, ho letto con interesse un articolo sul tuo sito (www.dirittiesentimenti.it) che parla di una ricerca effettuata all’ospedale di Forlì sul peso che l’ansia e l’emotività possono avere durante il processo di guarigione e la degenza in struttura ospedaliera. Vuoi raccontarci l’esito di questa ricerca? Come afferma Tomellini: «Quando il corpo anatomico ci è infedele, ci mette in scacco, ci tradisce, quando non ci riconosciamo nel “nostro corpo”, come se esso non ci rappresentasse come vorremmo, ecco che ci sentiamo vulnerabili, esseri mutanti nel mondo, sottoposti a un divenire inarrestabile a cui non possiamo sottrarci. Il corpo malato e le sue ferite, rimandano a un altrove che trascende il corpo, fanno appello a una ricerca di senso insito nella minaccia della malattia e nel possibile disfacimento del corpo». Il paziente ricoverato deve affrontare il reparto ospedaliero, diverso dall’ambiente domestico; deve far fronte alla minaccia tangibile alla salute, che il ricovero sottolinea. Perde infine, a causa della condizione di malato, il controllo del ruolo, dell’immagine, della relazione interpersonale. Il ricovero in ospedale implica la perdita […]

Coltivare la libertà, sempre
Ascolta la voce dell’Anima Lucilla Satanassi Salute è la nostra eredità, il nostro diritto, è la completa e piena unione fra Anima, Mente e Corpo, e questo non è un ideale difficile e irraggiungibile, ma talmente facile e naturale che parecchi di noi l’hanno trascurato. Edward Bach Quando siamo ammalati è importantissimo coltivare la nostra libertà o come proponeva Edward Bach “liberare noi stessi”. Liberare noi stessi? Ma da cosa? Innanzitutto, dalla paura della malattia. Libertà di ascoltarsi Naturalmente tutto si muove e si equilibra per portarci, tutti interi, verso il miracolo della vita che si esprime nel fluire di noi stessi in pienezza, mettendoci in relazione con il tutto. Questo concetto lo sperimentiamo quando camminiamo, facciamo l’amore, ci prodighiamo per qualcosa e possiamo viverlo anche durante la cosiddetta malattia. Non siamo liberi se scappiamo, e spesso di fronte ai sintomi scappiamo. Bach ci propone di non alienarci da questo aspetto del vivere, perché racchiude una risorsa che ci è utile, di vitale importanza. Il sintomo fisico ci conduce a qualcosa di ancora più interessante per la nostra vita. Il sintomo o la voce o urlo del corpo è legato sottilmente a qualcosa che appartiene al mondo delle emozioni, dei […]

Il messaggio di libertà delle piante
Cogli l’essenza giusta per te Barbara Pozzi Gli Alberi Non credo che vedrò mai una poesia bella come un albero. Un albero la cui bocca bramosa sia attaccata al dolce seno fluente di madre Terra. Un albero rivolto a Dio per tutto il giorno, che innalza al cielo le sue frondose braccia in segno di preghiera. Un albero che in estate può indossare un nido di pettirossi tra i capelli. Sopra il cui cuore la neve si stende leggera, che vive intimamente con le piogge. Le poesie sono scritte dagli sciocchi come me, ma solo Dio può creare un albero Joyce KilMer Il perseguimento di valori in cui si crede, così come l’ascolto del proprio sentire, sono pratiche di libertà a cui tutti aspiriamo e che richiedono grande fiducia, coraggio e forza. Spesso sul proprio cammino si ha bisogno di qualche alleato per continuare a visualizzare l’obiettivo e procedere nella giusta direzione. In questo senso, la Natura è grande amica della libertà, ci aiuta a ricordare quali sono i nostri bisogni più autentici e a interagire al meglio con il nostro centro profondo, allontanando i condizionamenti sociali tra i quali ci muoviamo quotidianamente. La Natura ci riporta alla nostra essenza […]
Cosa cerchi?
Aderisci al Progetto
Vuoi entrare a far parte della nostra rete di aziende e persone che cambiano la Romagna?
Aderisci Vai al modulo di adesioneSoci Sostenitori
Scopri come nasce Vivi Consapevole in Romagna