Una comunità educante, una scelta di vita, una grande famiglia Intervista a Roberto Cardinale, a cura della Redazione Di fianco al grande gelso bianco pluricentenario ci appare la Casa del Cuculo: pietre grigie e ormai invecchiate che ricoprono una grande casa di fine Ottocento immersa nella vallata tra Bertinoro e Meldola. Altalene appese agli alberi […]
Per saperne di piùInsieme c’è più energia (pulita e che fa bene all’ambiente) Simona Trerè La rivoluzione elettrica è alle porte, anzi è già iniziata. Sebbene il mercato sia ancora agli esordi, le auto elettriche stanno diventando una realtà sempre più presente nel panorama mondiale. Anche in Italia, nonostante abbia stentato a partire, il settore della cosiddetta e-mobility pare stia […]
Per saperne di piùIl servizio corriere ecologico che viaggia su due ruote La Redazione Siamo sempre alla ricerca di esempi romagnoli virtuosi da esportare in altre regioni e nel resto del mondo: si sa, noi romagnoli amiamo distinguerci ed essere eccentrici, senza mai dimenticare la tradizione. A Forlì, abbiamo scoperto un servizio innovativo, originale ed eccentrico ma assolutamente […]
Per saperne di piùCome si diceva una volta, moglie e buoi dei paesi tuoi Intervista a Simona Cannataro, a cura di Andrea Giulia Pollini Moglie e buoi dei paesi tuoi” è un vecchio detto popolare che ci insegnava che è importante dare valore alle persone e alle cose di “casa tua”, della tua città o regione ed è […]
Per saperne di piùTorniamo a stringerci le mani, a guardarci negli occhi: questo è il motore della nuova economia Fabio Cappelletti Compra in Romagna, Patàca! Questo è il macro tema di questo numero che mi infiamma particolarmente gli istinti: si parla di uno dei valori per me più importanti. Non voglio fare il fenomeno o l’estremista ma certamente […]
Per saperne di piùUnisciti all’associazione che vuole migliorare la nostra terra La Redazione Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. Puntiamo a rendere la Romagna un modello mondiale, conosciuto per l’attenzione per l’uomo e l’ambiente, per il benessere della persona e della natura. Già molte persone e attività […]
Per saperne di piùUna comunità di amici per la vita e l’economia naturale Intervista a Giorgio Gustavo Rosso a cura della Redazione Formato da molti cerchi sovrapposti, il Fiore della Vita è la forma più conosciuta e forse più complessa della geometria sacra. La rappresentazione del Fiore della Vita è stata ritrovata in molte civiltà, in diverse epoche, […]
Per saperne di piùAma la tua terra, acquista in Romagna Hubert Bösch Quando tanti anni fa ho iniziato a coltivare l’orto, mi sono accorto che non era assolutamente vero che l’erba del vicino fosse più verde. Anzi, le mie verdure, coltivate con tanta cura, avevano un sapore e un’energia mai riscontrata prima. Forse l’avevano solo per me, poiché […]
Per saperne di piùA Cesena Welfare Gratis si occupa di fornire servizi a tutte le aziende del territorio interessate a questo nuovo modello lavorativo Luigi Angelini Il Welfare Aziendale è un nuovo modo di vivere il lavoro, legato al benessere dei dipendenti e mirato alla loro piena soddisfazione. Si tratta nello specifico dell’insieme di tutti i benefit e […]
Per saperne di piùQuanti vantaggi si possono ottenere applicando stili di vita nuovi e un po’ di buon senso? Silvano Ventura Ci sono almeno 3 fonti di energia alla portata di tutti e strettamente correlate fra loro: sono l’efficienza, il risparmio energetico e la terza, ma prima in ordine di importanza, è il buon senso! La verità è […]
Per saperne di più