Tavolo Salute: riassunto del secondo incontro

Lo scorso 16 dicembre si è riunito uno dei gruppi operativi del progetto CAMBIAMO LA ROMAGNA  che vuole ridare fiducia alle persone, costruendo una nuova comunità romagnola pronta a mettersi in gioco in ambiti come l’istruzione alternativa, la natura e l’agricoltura, l’economia sociale e la salute delle persone e del territorio. Questo è il riassunto del […]

Per saperne di più

Un Mondo a misura di Natura

Sposta il focus, cambia il mondo Fabio Cappelletti Partiamo dal presupposto che l’uomo è una parte di natura come tutti gli altri esseri viventi e non, che compone l’ecosistema pianeta Terra. Sappiamo che tutte le specie presenti sulla Terra esistono e sopravvivono perché ci sono alcune condizioni comuni come l’acqua, l’aria, il suolo e una […]

Per saperne di più

Yoga e Shiatsu al Centro Dharma di Faenza

Intervista a Gabriella Amaducci A cura della Redazione Oggi vogliamo presentarvi l’associazione Dharma, di Faenza, una delle realtà di partecipazione, solidarietà e pluralismo che abbiamo l’onore di avere in Romagna. È un centro olistico dove si promuove lo sviluppo di nuove metodologie per migliorare la pratica dello Yoga e lo Shiatsu. Oltre ai corsi, vengono organizzate […]

Per saperne di più

L’arte dei mandala e delle geometrie sacre

Intervista a Andrea Faccini A cura della Redazione I mandala e le geometrie sacre sono da sempre ricorrenti in tutte le culture del mondo, fin dall’antichità. Geometria sì… Ma perché sacra? Cosa c’è di sacro nella geometria? Perché un simbolo acquisisce così tanto valore? Qual è il significato delle forme sacre e perché emanano energia? […]

Per saperne di più

Gnocchi al sapor d’ortica

A cura della Redazione Ingredienti per 2 persone 300 gr di foglie d’ortica in purea 10 gr di farina bianca 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato 1 uovo 5/6 foglie di menta tritata finemente pangrattato q.b. 2/3 foglie di salvia sale e pepe Preparazione Lessare le ortiche, scolarle bene, asciugarle e insaporirle […]

Per saperne di più

Garuda, l’associazione di Cesena dove puoi sconfiggere le tue paure!

Intervista a Sanzio Casadei A cura della Redazione Oggi parliamo di un’associazione cesenate molto interessante, l’associazione Garuda. Nata dalla volontà di un gruppo di amici di rendere concreta la propria visione comune di benessere, sotto la guida del Maestro Sanzio Casadei, l’associazione dal 2012 ricerca e incoraggia il miglioramento dell’individuo in tutte le sue componenti: […]

Per saperne di più

Sviluppi del Piano educativo per una nuova istruzione alternativa in Romagna

Giovedì 7 dicembre si è svolto l’incontro organizzato dal Tavolo Istruzione che sta portando avanti il Piano Educativo. Ecco il riassunto dell’incontro e ciò che è stato deciso riguardo il Piano Educativo Sono stati presenti: Eleonora Guerrini, Elisa Galassi, Michela Francia, Davide Fabbri, Monia Giannini, Diego Rottoli,  Lara Strada, Roberto Giannelli, Silvia Abati, Paola Bucci, […]

Per saperne di più

Riassunto del secondo incontro del TAVOLO ISTRUZIONE alternativa in Romagna

Il 6 dicembre 2017 ha avuto luogo a Diegaro di Cesena il secondo incontro del tavolo istruzione che sta sviluppando il piano economico di questo progetto. Erano presenti Federica, Romina, Jessica, Michela, Davide, Luana ed Elisa. Il format per una nuova istruzione alterativa in Romagna Per prima cosa è stato definito il tipo di forma […]

Per saperne di più

Cercasi consulenza fitoterapica? Ecco lo Studio Rhodiola di Rimini

Lo Studio Rhodiola della Dott.ssa Zoya Bulakhovska, si occupa di consulenza fitoterapica. Cos’è la fitoterapia? La fitoterapia è la scienza che tratta la prevenzione, la cura delle malattie o semplicemente il mantenimento del benessere per mezzo di piante o estratti di piante. Si occupa di studiare le proprietà curative della droga (parte della pianta più ricca in […]

Per saperne di più

Il mondo a misura di ME

Com’è il mondo a misura di ME? Scritto da Romina Alessandri Recentemente, durante una lunga passeggiata, mi sono chiesta com’è il mondo a misura di me. Di che colore sarebbe il mondo che desidero? Che sapore avrebbe? Lo voglio davvero? Cosa posso fare per realizzarlo? Mi sono divertita molto a immaginarlo e l’ho sentito subito […]

Per saperne di più

Verso la moneta complementare romagnola

Per un sistema economico locale sostenibile Scritto da Giuseppe De Giosa Per comprendere cos’è e come funziona una moneta complementare, è necessario prima comprendere cos’è la moneta e come funziona. La moneta che usiamo quotidianamente, l’euro, si definisce “a corso legale” poiché ha valore per legge, ma non ha alcun valore intrinseco. Si basa su una […]

Per saperne di più

La salute naturale contagia la Romagna – Riassunto incontro TAVOLO SALUTE

Il 25 novembre scorso si è riunito il TAVOLO SALUTE, uno dei gruppi operativi che si sono creati all’evento Incontriamoci in Fattoria, promosso da Vivi Consapevole in Romagna. Ecco il riassunto della giornata. L’obiettivo del TAVOLO SALUTE Dare a tutti la possibilità di informarsi e conoscere la salute alternativa naturale, soprattutto a chi ancora si […]

Per saperne di più

Cosa possiamo fare per trasformare la plastica, da rifiuto a risorsa?

Lo scorso 18 novembre il gruppo operativo del TAVOLO ECOLOGIA, promosso dal progetto CAMBIAMO LA ROMAGNA, si è incontrato per discutere come poter trasformare un rifiuto, la plastica in particolare, in una risorsa. Alberto Bartolini, ingegnere impegnato nella raccolta e nel riciclo della plastica, è stato eletto coordinatore del tavolo. Ha iniziato la giornata anticipandoci che […]

Per saperne di più