Dai Celti alla Romagna: la magia del Vin Brulè con il Sangiovese

Vin Brulè e inverno vanno d’accordo tanto quanto la piadina col prosciutto! Un matrimonio senz’altro felice e un’unione perfetta. In inverno, quando le ore di luce sono poche e la temperatura raggiunge i minimi annuali, i romagnoli trovano modi alternativi per scaldarsi. Un bel camino, in solitudine o in compagnia e un bicchiere di vin brulè. […]

Per saperne di più

Ogni fine è un nuovo inizio

Le parole più lette e sentite dell’ultimo anno passato sono guerra, attentati, immigrazione, ritorno di malattie, crisi, tasse, referendum, Trump, Europa, Russia e tante altre che non sto ad elencare. Le nostre orecchie sono lapidate da queste parole e dai concetti negativi correlati e ciò riempie i nostri occhi di incertezze e interrogativi sul futuro. […]

Per saperne di più

L’Abbaio Camp e la nuova educazione per gli amici a 4 zampe

Cos’è l’Abbaio Camp? Scritto da Valentina Balestri L’Abbaio Camp è il centro cinofilo green di Saludecio (Rimini). Nasce dalle menti di Paolo Torno, educatore comportamentista specializzato in cani ciechi e sordi, e Federica Monti, istruttrice cinofila (FISC, ENCI, APNEC), per fondere insieme apprendimento, sport e divertimento in un’unica formula: il binomio uomo-cane. Da Abbaio Camp, vengono gestite le […]

Per saperne di più

Agriturismo La Lenticchia: la nuova realtà green made in Romagna

Riscoprire i valori e le antiche tradizioni partendo dalla terra L’Agriturismo La Lenticchia nasce dall’incontro di due giovani anime, Filippo e Claudia e dal loro amore per la terra. L’unione di valori come rispetto, tradizione, salute, trasparenza sono alla base del loro operato e si annusano già nell’aria buona di campagna dell’agriturismo. Una realtà romagnola, […]

Per saperne di più

Carla Casali: la vegan chef che rende fiera la Romagna!

Oggi lasciamo la parola a Carla Casali, la vegan chef di adozione Sammarinese che sì è distinta nuovamente a Rimini, ottenendo il premio biennale internazionale Rimini-Europa per la professionalità enogastronomica. Il merito va all’innovazione, ai colori, ai sapori legati alla tradizione romagnola e alla spiccata capacità di entrare in rapporto con l’alimento e trasformarlo in chiave […]

Per saperne di più

Ganoderma Lucidum, il fungo dono degli dei

Scritto da Valentina Balestri Quali sono le proprietà di questo “fungo dell’eterna giovinezza”? Conosciuto anche con il nome di “Reishi” o “Ling Zhi”, è un fungo molto prezioso, diffuso nelle zone con clima tropicale e temperato che cresce solo su un tipo di querce (nella misura di uno ogni 10.000 alberi). È usato in Giappone […]

Per saperne di più

Il Reiki può aiutare anche i nostri amici animali?

Anche gli animali hanno bisogno di stare bene Nella nostra bella Romagna abbiamo trovato un centro olistico che, oltre a volgere la sua attenzione al benessere psicofisico della persona, si concentra anche sulla salute dei nostri amici animali. Questa iniziativa, proposta dall’associazione Il Richiamo di Savignano sul Rubicone, è davvero interessante e abbiamo deciso di approfondire […]

Per saperne di più

Vaccini: obbligo o verità? Dialogo con l’avvocato Luca Ventaloro

Salve Luca, visto che l’argomento è molto scottante e ultimamente si fa molta confusione a livello di informazione, puoi spiegare al nostro pubblico cosa sta succedendo a livello legislativo in materia di Vaccinazioni Obbligatorie e Servizi Educativi in Emilia Romagna? In Emilia Romagna, come nelle altre Regioni, vige da sempre l’accettazione dei bimbi non vaccinati […]

Per saperne di più

Va là va là, avete finito di mangiar schifezze…!

  Abbiamo chiesto a Renzo Agostini di raccontarci il Bio’s Kitchen, il salto di qualità nella ristorazione biologica Bio’s Kitchen è un ristorante e pizzeria 100% bio; nasce a Rimini, nel 2014. Posso affermare, senza timore di essere smentito, che si tratta a oggi del ristorante biologico più importante per qualità, innovazione dell’offerta e numeri […]

Per saperne di più

Scopri la bellezze e i sentieri dell’Alto Rubicone a ritmo di musica…

  Cultura, territorio, prodotti locali e storia: cosa vuoi di più da una camminata? La musica! Arrivare a Montetiffi attraverso il sentiero ad anello che fiancheggia e attraversa per cinque volte Rio Camara e mangiare dalla Locanda della Nonna Maria o all’osteria Abate Pancione, è un’emozione unica del tutto diversa dall’andare a Montetiffi in macchina. Credetemi! […]

Per saperne di più

Rimedi per l’inverno (sapendo che siamo fatti per essere sani)

  Parlare di rimedi per l’inverno o rimedi contro l’inverno non è una espressione propriamente olistica, perché è la debolezza interna dell’organismo che può rendere l’individuo vulnerabile a qualcosa di esterno come il freddo. Quindi non ci si deve difendere dal freddo, per quello sarebbero sufficienti dei vestiti e un minimo di riscaldamento dell’abitazione. Semplicemente […]

Per saperne di più