Bambini o pazienti?

Disturbi dell’apprendimento DSA/BES Disgrafia e Disortografia: parole sempre più usate in ambito scolastico. Ecco un nuovo approccio diagnostico ai problemi di apprendimento. L’importanza di riconoscere aggiustamenti non armonici viso-spaziali Spesso ai bambini in età scolare (primo/ secondo/ terzo anno di scuola primaria) viene supposto o diagnosticato un problema legato alla lettura-scrittura, o sola lettura, identificato […]

Per saperne di più

Al Puntodonna, Aprile si fa ricco di appuntamenti da cogliere al volo!

Puntodonna è l’associazione culturale di promozione sociale di Forlì che si occupa di benessere, gravidanza e bambini. È un centro olistico luminoso, climatizzato e confortevole dove, in particolare, vengono organizzati corsi di pilates per il riequilibrio posturale, al fine di rafforzare la schiena, tonificare gli addominali e modellare il corpo. Un viaggio alla scoperta di se stessi!  I […]

Per saperne di più

Vivere un parto naturale

Lo yoga può aiutarti a dissolvere la paura Chiedi a una donna di qualsiasi età di chiudere gli occhi, pensare al parto e dire la prima parola che le viene in mente. Cosa risponderà? Bene, io l’ho fatto durante una lezione di yoga per la gravidanza e, credetemi, praticamente tutte hanno detto “dolore, paura, urla, […]

Per saperne di più

Oggi imparo a fare il compost!

Per fare il compost serve poco: aria, umidità, azoto e…Qui in Romagna noi diciamo “tanta pazzenzia” Sì, perché oltre agli elementi essenziali che servono per dar vita a un buon compost, è il tempo l’ingrediente principale. Il compost fa bene alla natura Dobbiamo nutrire il terreno, proprio come lui nutre noi. Avere un occhio di […]

Per saperne di più

Il sole dopo la tempesta

Quale stagione sta attraversando la nostra società? Se dovessi paragonare la società in cui viviamo ad una stagione, direi sicuramente Inverno. L’inverno fa racchiudere la natura in se stessa, esprime il gelo nelle relazioni, i colori grigi, l’idea della morte, i suoni affievoliti. Negli Stati Uniti la persone danno il proprio voto a soggetti come […]

Per saperne di più

Ecco i germogli bio di Cesena che piacciono anche agli chef

Nella primavera del 2005, dopo alcuni anni trascorsi come dirigente di una multinazionale e nei quali avevo avuto modo di apprezzare le qualità dei germogli che regolarmente erano presenti nei piatti tedeschi, mio padre Pietro Farnedi iniziò a interessarsi a questi micro-vegetali che avevano, a differenza dell’estero, uno scarsissimo utilizzo in Italia. La volontà era, ed […]

Per saperne di più

Ogni cammino inizia sempre con il primo passo

Cosa succede quando le persone si muovono tutte assieme? Dopo una giornata intensa, trascorsa solcando le vie della Romagna con il camper dell’Italia che Cambia, nel tardo pomeriggio parcheggiamo nei pressi dei giardini pubblici di Cesena. Qui abbiamo appuntamento con Mauro Palazzi, medico e ideatore dell’iniziativa Cesena Cammina. Di mestiere, da ormai molti anni, racconto […]

Per saperne di più

Ripara le scarpe davanti a un caffè

Di ispirazione olandese arriva anche in Romagna il primo Repair Cafè Parliamo di un “caffè delle riparazioni”, simile a un’officina artigianale. Un posto dove, finalmente, potremo recuperare gli oggetti a cui teniamo grazie ai consigli e all’aiuto di esperti della riparazione. Riparo, riuso, riutilizzo significa fare ecologia, anche se oggi è sempre più diffuso il concetto […]

Per saperne di più

La casa che rinasce

La strategia vincente per far rinascere una vecchia casa di metà ‘900 trasformandola in un capolavoro di efficienza energetica In Italia le case costruite prima della prima legge sull’efficienza energetica sono circa il 78%. Questo significa che le abitazioni, nella maggior parte del nostro territorio – oltre a essere spesso pericolose in quanto non adeguati a […]

Per saperne di più

Tosse: curala con la natura

La tosse arriva a farci compagnia ogni inverno. Fa rumore e quindi cerchiamo in ogni modo di liberarcene. Ci dimentichiamo che è un potentissimo meccanismo di difesa del nostro organismo. Infatti serve a liberare i nostri bronchi dalle sostanze dannose che sono entrate insieme all’aria. Pensate che un colpo di tosse fa viaggiare l’aria espulsa […]

Per saperne di più

Tre romagnoli in viaggio ai confini della Romagna

Un’avventura romagnola di passione, ricerca e amore per la propria terra Quante volte ci saremo trovati a discutere sui confini della Romagna! Ivano Marescotti ha realizzato un monologo (su Youtube è divenuto in poco tempo virale) dove, in modo ironico, prende in giro lo spirito campanilista del romagnolo (vedi “Marescotti monologo sulla Romagna”). Ma esiste […]

Per saperne di più

Primavera, tempo di rinascita

L’aiuto delle piante per ripulire l’organismo La Primavera è un momento di rinascita per la Natura intera, che coinvolge da vicino anche il nostro organismo. La voglia di rinnovamento che scaturisce allo sbocciare della bella stagione può concretizzarsi in piccole e necessarie abitudini: la Primavera è tempo di depurazione da tutte le tossine che fisiologicamente […]

Per saperne di più