Ravenna Festival 2017 Passaggio in India Venerdì 2 giugno, Pala de Andrè ore 21.30 Prendete il chitarrista dei Radiohead Jonny Greenwood, il compositore israelo-indiano Shye Ben Tzur e la band The Rajasthan Express, mescolatene ritmo e sonorità e abbandonatevi a questa “follia curativa” tra Oriente e Occidente. Junun arriva a Ravenna venerdì 2 giugno (ore […]
Per saperne di piùIntervista a Monica Deiana, a cura di Valentina Balestri Grazie all’aiuto di Monica Deiana, istruttrice di Nordic Walking e presidente dell’Associazione Energia Nordic Walking di San Marino, approfondiamo ancora una volta la pratica di questa disciplina, spiegando quali sono i suoi benefici e come può aiutarci a ritrovare il benessere. In una scorsa intervista Monica […]
Per saperne di piùPRIMA TAPPA – Mercoledì 31 maggio Sorgente del Savio – Bagno di Romagna • Distanza da percorrere: circa 18 km • Durata percorrenza: 7,2 ore • Sentiero escursionistico: tappa di montagna. • Itinerario escursionistico di breve percorrenza, privo di difficoltà tecniche. • Prerequisiti: consigliata a chi è abituato a camminare in montagna • Note: quasi tutta […]
Per saperne di piùIn piedi davanti al mare meravigliato della propria meraviglia: io, un universo d’atomi, un atomo nell’universo. Richard Feynman Il Plasma di Quinton come rimedio naturale per la salute Tutta l’evoluzione delle forme di vita sul nostro pianeta ha avuto origine da un unico punto: l’ambiente marino. La vita è iniziata dal mare, visto che l’atmosfera […]
Per saperne di piùIntervista a Andrea Agostini – A cura di Beatrice Piva Da qualche settimana, il progetto Bio’s si arricchisce di un nuovo piacevole appuntamento: l’Aperitivo’s Karma, presso il Bio’s Cafè di via Bramante a Rimini. Ne parliamo con Andrea Agostini. Com’è nata l’idea dell’Aperitivo’s Karma e perché questo “accattivante” titolo? L’idea di creare l’Aperitivo’s Karma è […]
Per saperne di piùQuanto è importante la qualità dell’acqua nella preparazione dei cibi? di Fabio Cappelletti Parlare di acqua è un po’ come parlare di qualcosa di divino perché l’acqua esiste sul nostro pianeta da molto prima di noi esseri umani e come ormai tutti sappiamo, proprio noi umani siamo composti da circa l’80% di acqua. Per questo […]
Per saperne di piùQuanto di ciò che vivi è connesso ai sogni? Sogni a occhi aperti? Cosa è esattamente il sogno? Ti invito a riflettere oggi sull’importanza del tuo spazio onirico, poiché “Niente può succedere fino a quando non è stato sognato.” Il misterioso continente dei sogni nella tradizione sciamanica investe un ruolo fondamentale. Una delle aree più […]
Per saperne di piùQuante energie ti servono per illuderti di avere il controllo? Prem Antonino Quante energie impieghi ogni giorno, per avere l’illusione del controllo sull’ignoto? Cosa c’è di più ignoto della morte? Domande forti, che invitano al silenzio e alla riflessione interiore. Il mio intento è toccare il tuo cuore per arrivare a quelle zone d’ombra che […]
Per saperne di piùI consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna hanno deciso che dal 2017 sarà obbligatorio vaccinare i bambini per poterli iscrivere al nido Bologna 21 novembre 2016 È la prima volta che una norma del genere viene approvata da una Regione italiana: per accedere ai nidi, pubblici e privati, bisognerà aver somministrato ai minori l’antipolio, l’antidifterica, l’antitetanica e l’antiepatite […]
Per saperne di piùQueste pagine sono dedicate prima di tutto ai genitori e ai nonni che si prendono cura dei più piccoli nel modo migliore di cui sono capaci. Se hanno fatto degli errori riguardo ai vaccini, per i più ciò è avvenuto perché si sono fidati. Giorgio Gustavo Rosso È urgente vincere il muro di silenzio e […]
Per saperne di piùIntervista a Monica Deiana, a cura di Valentina Balestri Ultimamente se ne sente parlare sempre di più: il Nordic Walking sta prendendo piede anche in Romagna! Molti di noi, però, si chiedono come funzioni questa nuova disciplina e quali siano i benefici e le difficoltà. Abbiamo intervistato Monica Deiana, istruttrice di Nordic Walking e Maestro […]
Per saperne di piùLa coltivazione della terra come atto di cultura Circa 10.000 anni fa, aveva luogo la più grande delle rivoluzioni, quella che ci ha trasformato da cacciatori-raccoglitori in agricoltori. Fino ad allora l’essere umano è sopravvissuto sulla Terra alimentandosi con piante ed animali selvatici. Vivevano in gruppetti di 20/40 persone e si spostavano di accampamento in […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùIntervista a Laura Maria Mino – A cura di Romina Alessandri Un ambizioso progetto di ecoturismo e sostenibilità sulle colline romagnole Salve Laura, il progetto OTIUM ha un nome con un grande significato: OZIO. Perché avete scelto questo nome, cosa rappresenta per voi? Abbiamo pensato a un nome in latino, perché rivolgendoci a potenziali clienti […]
Per saperne di piùIntervista a Federico Poggi – A cura di Francesca Rifici Diamo la parola a chi ha aderito a Green Booking: l’hotel San Salvador Abbiamo già parlato di Green Booking. Coloro che hanno aderito a questo progetto sono i capisaldi del nostro turismo, hotel e strutture che credono nell’unione per migliorare l’ambiente circostante. Diamo la parola a Federico […]
Per saperne di piùGreen Booking: il primo seme del cambiamento per il turismo romagnolo Intervista a Stefano Rossini – A cura di Francesca Rifici La riviera romagnola ospita ogni anno molti turisti e da tanti anni è il simbolo del divertimento, dell’accoglienza e delle buone tradizioni. Da un piccolo seme è nato il progetto Green Booking che vede […]
Per saperne di più