Scritto da Fabiana Succi La diga che dà da bere a tutti i romagnoli non è solo un’opera d’ingegneria all’avanguardia, ma è anche un ecomuseo dove l’acqua è protagonista Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli nasce da un incontro, tra Romagna Acque Società delle Fonti Spa e la cooperativa Atlantide, e da un unico obiettivo: […]
Per saperne di piùScritto da Lorenza Cevoli È una limpida mattina di dicembre. Eleonora, che ha un piccolo rifugio per cani appena fuori Pennabilli, ha sentito i cani abbaiare in maniera insolita. Esce, si guarda intorno e vede che davanti al cancello c’è uno scatolone apparentemente vuoto. Si avvicina e sorpresa sente dei rumori mentre la scatola si […]
Per saperne di piùIntervista ad Alice Pari – A cura di Valentina Balestri Chi l’avrebbe mai detto che il nostro mare potesse nascondere tanti tesori? In quante occasioni vi è capitato di vedere una tartaruga? Io l’ho vista una sola volta. Purtroppo si trattò di uno dei tanti gusci ormai vuoti che può succedere di trovare passeggiando, soprattutto […]
Per saperne di piùCamminando tra cascate, fiumi e laghi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della nostra terra Immagini di grande impatto, nate durante un workshop fotografico organizzato da Mavì Fotografia. Immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in cui si è costeggiato il torrente Acquacheta, citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia, tra giochi d’acqua, cascate, flora e […]
Per saperne di piùCantare, dipingere, giocare in armonia con i ritmi della natura: quando l’educazione passa prima di tutto dall’esperienza In Romagna sempre più famiglie sono alla ricerca di un’alternativa educativa a quella convenzionale, in nome della libertà di scelta per il proprio futuro e soprattutto per quello dei propri figli. L’Associazione La Conchiglia per la pedagogia steineriana nasce […]
Per saperne di piùCara mamma e caro babbo, nonna e nonno, sei ancora convinto che chi scrive sui giornali e chi parla in tv ti dica la verità? Se è così è meglio se smetti di leggermi. Sono più di trent’anni che leggo, studio, osservo i miei figli e tanti altri bambini, seguo corsi e seminari, partecipo a […]
Per saperne di piùRavenna, India: dal 22 al 24 giugno i palcoscenici della città – dall’elegante Teatro Alighieri alla magnifica San Vitale – accolgono il Darbar Festival, per una full immersion senza precedenti nella musica classica indiana. Quest’intensa tre giorni di concerti, dimostrazioni di stili e strumenti e sessioni di hatha yoga accompagnate da musica live, guiderà il […]
Per saperne di piùScritto da Laura Rose Corbelli Ritrova tutta la tua vera espressività grazie alla Voce che è in te Più inconfondibili delle impronte digitali ci sono le sfumature della voce. Ognuno ha una voce unica nella quale è racchiusa la sua inimitabile frequenza. La Voce è il nostro respiro, il soffio vitale che ci attraversa e […]
Per saperne di piùScritto da Hubert Bösch La qualità dell’acqua oggi viene comunemente definita da parametri chimici, fisici e biologici. Secondo questi stessi parametri, un’acqua è buona se sono assenti o presenti sotto una certa soglia sostanze pericolose e germi. A dispetto della definizione ufficiale, abbiamo tutti fatto l’esperienza che l’acqua in una bottiglia di plastica non ci […]
Per saperne di piùScritto da Dharma Kaur Chi di noi non desidera avere una salute eccellente, un animo sereno e positivo, un corpo giovane e flessibile? Lo yoga ci insegna che possiamo ottenere e mantenere nel tempo tutto questo, ma che ciò richiede impegno, attenzioni verso se stessi e scelte che coinvolgono totalmente il nostro stile di vita. […]
Per saperne di piùA Fratta Terme, nel cuore della nostra splendida Romagna, terra dell’ospitalità, del benessere e del buon cibo, si trova il Grand Hotel Terme della Fratta, 4 stelle con un prezioso fiore all’occhiello: le sue speciali acque termali. Le acque termali di Fratta Terme, uniche in Europa! La particolare posizione di Fratta Terme è l’unica in […]
Per saperne di piùdi Barbara Pozzi e Team Olfattiva L’idrolato di Lavanda L’acqua aromatica di Lavanda svolge una profonda azione lenitiva e calmante sulla pelle. Le sue proprietà depurative consentono di riequilibrare la produzione di sebo. Rigenerante cellulare, la Lavanda è molto adatta anche nella prima infanzia: qualora ci fosse un arrossamento cutaneo o una leggera irritazione è […]
Per saperne di piùdi Barbara Pozzi e Team Olfattiva La visione olistica si basa sul fatto che tutto ha una corrispondenza precisa, una risonanza, che esiste un’empatia profonda tra tutti gli elementi. In Occidente questo si traduce in coincidenze e un fenomeno diventa scientifico quando la “coincidenza” si ripete un numero sufficiente di volte per farla diventare una […]
Per saperne di piùSabato 10 giugno ore 21 Ravenna Festival 2017 È un duetto acceso dal virtuosismo quello creato da Shobana Jeyasingh per Sororaj Subramaniam e Shailesh Bahoran – l’uno solista virtuoso di Bharatanatyam e l’altro stupefacente danzatore di hip hop – che si confrontano in Material Men redux in prima italiana a Ravenna Festival sabato 10 giugno (alle […]
Per saperne di piùBasta appoggiare un prodotto sul viso e aspettarsi cambiamenti? Oppure occorre imparare ad allenare la pelle con manualità adatte, oltre che con cosmetici efficaci? Il cedimento epidermico è un fenomeno che colpisce la pelle per causa di diversi fattori. La massa grassa cala trainata verso il basso dalla forza di gravità, la microcircolazione si riduce e […]
Per saperne di piùIntervista a Silvia Serra, a cura della Redazione Abbiamo intervistato Silvia Serra, consulente per il risparmio energetico e l’efficientamento, per chiederle cosa l’ha portata ad avvicinarsi al settore della sostenibilità e del benessere umano e ambientale. Vive a Cesenatico, pur essendo originaria di Bologna, perché è sicura che la Romagna abbia, più di altre zone italiane, […]
Per saperne di più