Incontriamoci in Fattoria – 17 settembre 2017

Sei invitato domenica 17 settembre al primo incontro organizzato da Vivi Consapevole in Romagna, il progetto che sta costruendo una rete di persone e attività pronte a mettersi in gioco e lavorare attivamente per creare un’economia locale basata sull’ecologia, sulla bellezza, sulla salute, sull’approfondimento, sulla lentezza, sull’amore, sull’onestà, su una nuova vita basata sull’antica saggezza della natura.   […]

Per saperne di più

Il biologico sulla tavola di tutti

Pier Giorgio Parini: il mio contributo a Bio’s kitchen Intervista a Pier Giorgio Parini – a cura di Beatrice Piva 
Quando si è sullo stesso percorso di ricerca, quando l’obiettivo comune è trovare sempre nuove soluzioni votate alla sana alimentazione, quando non “ci si ferma mai” perché lo spirito di innovazione, la curiosità e la voglia di […]

Per saperne di più

Riscopriamo il significato delle parole per una vera sostenibilità

Scritto da Francesca Cappellaro Sostenibilità è un termine molto usato, forse abusato: oggi sembra che tutto sia sostenibile. In realtà la prima definizione di sostenibilità risale al 1987 quando la Commissione Indipendente sull’Ambiente e lo Sviluppo (World Commission on Environment and Development), presieduta da Gro Harlem Brundtland, dichiarò: «L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile […]

Per saperne di più

Proteggi le piante dell’orto e del giardino con gli oli essenziali

Applicazioni semplici e naturali per una coltura sana e biologica a casa tua Scritto da Barbara Pozzi  Coltivare un orto o un giardino è una pratica quotidiana che apporta grande beneficio all’umore: utilizzare prodotti naturali (e profumati!) migliorerà ulteriormente questa esperienza. Chi ha a cuore la salute delle proprie piante non può non pensare anche […]

Per saperne di più

“Agricultura” olistica

Il vero biologico non vuole la mano dell’uomo Scritto da Hubert Bösch Quando scegli la frutta o la verdura in un negozio che criterio usi? C’è chi sceglie la mela più bella e lucida perché l’occhio vuole la sua parte e chi sceglie quella piccola e brutta perché appare più naturale. La mela bella attira perché […]

Per saperne di più

Coltivare l’orto con il metodo bio-intensivo

Scritto da Francesco Angelo Rosso Alla Fattoria dell’Autosufficienza, di San Piero in Bagno, dal 2016, coltiviamo ortaggi con il metodo bio-intensivo per il ristorante dell’agriturismo e per la vendita diretta nel negozio Macrolibrarsi Store di Cesena. “Bio” perché rispetta la normativa del biologico (in realtà va molto oltre), “intensivo” perché imita la densità e la diversità […]

Per saperne di più

Rivoluzione BIO

«L’agricoltura è l’arte di saper aspettare» Riccardo Bacchelli La rivoluzione BIO è cominciata da tempo ma finalmente sembra arrivata anche in Romagna. Se qualche anno fa chi coltivava in modo ecologico era una mosca bianca, oggi, grazie alla maggiore richiesta delle persone, tante realtà si stanno interessando all’argomento. Gli agricoltori, le aziende fornitrici di semi […]

Per saperne di più

I bambini vaccinati sono più malati?

Uno studio indipendente mette a confronto la salute dei bambini vaccinati con quelli che non hanno sostenuto nessun ciclo di vaccinazione Scritto da Giorgio Gustavo Rosso   Come è stato pianificato lo studio indipendente
 Per attuare lo studio sugli effetti a lungo termine, è stata costituita un’associazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca per l’Educazione Nazionale […]

Per saperne di più

Doposole: Cosa differenzia un tradizionale idratante da un Reintegratore Epidermico?

Di prodotti cosmetici ne esistono tanti in commercio, e spesso diventa difficile orientarsi nella scelta di quelli più adatti ai propri scopi. Parlando di Reintegratori Epidermici, ci si può rendere conto della loro grande utilità soltanto se si conosce il ruolo della barriera idrolipidica e di come essa sia coinvolta nella formazione dei principali inestetismi […]

Per saperne di più

Hotel Luxor, il green hotel della Riviera Romagnola

Intervista a Barbara Bianchi, a cura della Redazione L’Hotel Luxor è a Bellaria Igea Marina e dista solo 30 metri dal mare. È molto conosciuto nel panorama della Riviera Romagnola per le sue scelte ecosostenibili e l’impegno che dimostra quotidianamente. Ha aderito al progetto “Legambiente Turismo” e a “Green Tourism”, il programma internazionale di sostenibilità […]

Per saperne di più

Sulla Via dei Romei

Scritto da Giulia Sama Riscopriamo insieme un sentiero millenario che accompagnava  i pellegrini verso Roma Questo percorso dal nome evocativo, è posto nell’alta Valle del Savio, incastonato tra la parte orientale del Parco Nazionale e delle Foreste Casentinesi, il Monte Zuccherodante, lo storico Passo di Serra, e il corso del Fiume Savio che scende dal […]

Per saperne di più

Alimentazione naturale e sostenibilità ambientale per cani, gatti e non solo

Scritto da Stefano Cattinelli, Pietro Venezia e Cinzia Ciarmatori (Direttivo Armonie Animali) Lo scorso 10 e 11 dicembre, organizzato dall’associazione culturale Armonie Animali (www.armonieanimali.com), si è svolto a Forlì il primo convegno nazionale per medici veterinari sul tema dell’alimentazione naturale e sostenibile per cani, gatti e per mammiferi “non convenzionali”. Il convegno ha riunito una […]

Per saperne di più