Ecco il riassunto dell’incontro di sabato 28 ottobre del TAVOLO NATURA E AGRICOLTURA, uno dei gruppi di lavoro che abbiamo creato lo scorso 17 settembre durante l’incontro alla Fattoria dell’Autosufficienza. Hubert Bosch, che è stato nominato all’unanimità capogruppo del tavolo, ci ha raccontato l’importanza dell’ECOSOVVERSIONE, progetto a cui sta lavorando da oltre sette anni. ECOSOVVERSIONE: cos’è […]
Per saperne di piùLa Pineta San Vitale ospita già tanti esemplari che corrono liberi e dormono sotto le stelle Sapevate che a pochi chilometri da Ravenna c’è una vera e propria oasi naturale che ospita circa trenta cavalli che vivono in natura allo stato brado, nutrendosi dell’erba dei prati e dormendo sotto la volta celeste ogni sera? Si […]
Per saperne di piùDue ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]
Per saperne di piùL’antica pratica della migrazione delle mandrie Francesca Rifici Un’antica pratica rurale e contadina, legata allo spostamento delle greggi da un posto all’altro, è la transumanza. Si tratta della regolare migrazione di animali dai pascoli primaverili-estivi in montagna a quelli autunnali-invernali in pianura. Per transumanza si intende lo spostamento periodico del bestiame fra due o più […]
Per saperne di piùCorreggere i disequilibri nei bambini e nei ragazzi con la dentosofia Intervista a Piero Calabrese a cura della Redazione Abbiamo intervistato il dottor Piero Calabrese, medico chirurgo odontoiatra, esperto in dentosofia e gli abbiamo chiesto cosa significa scegliere un approccio naturale per correggere i disequilibri della bocca, in bambini e ragazzi. Cos’è la dentosofia? Parliamo […]
Per saperne di piùIl luogo dove crescere e confrontarsi attraverso le Discipline Bio Naturali Maurizio Cioria e Nicoletta Colautti Era il 2002 quando Maurizio Cioria e la sua compagna Nicoletta Colautti si sono avvicinati al mondo delle “energie sottili” con il Reiki. Domande come “Chi siamo” o “Qual è il senso della vita” li hanno spinti a viaggiare […]
Per saperne di piùAnche se piccoli, hanno più emozioni e talenti di quelli che immaginiamo Alessandra Morri Sono nata a Rimini e dopo il diploma di insegnante ho viaggiato negli Stati Uniti per studio, dove ho iniziato ad aprirmi al mondo, nella città degli angeli. È stato proprio a Los Angeles che ho sentito il forte impulso di […]
Per saperne di piùL’esempio di Remedia Hubert Bosch e Lucilla Satanassi L’ecosostenibilità riguarda una vasta gamma di scelte e comportamenti. La somma di questi o la loro interazione determina il grado di sostenibilità. Detto in parole povere, ecosostenibile significa che esiste qualcosa di buono per tutto il nostro Pianeta e per tutti gli esseri che lo vivono, in […]
Per saperne di piùChe differenza può fare nella nostra vita? Mark Fisher Che tu creda in te stesso quando cento persone non ci credono è molto più importante del fatto che cento persone credano in te quanto tu non ci credi Nell’epoca in cui viviamo si sente così spesso parlare di autostima. Ma che cos’è l’autostima? Perché è […]
Per saperne di piùNaturopatia e Longevità Annalisa Calandrini Sono sempre stata un’amante dei viaggi, incuriosita da luoghi ricchi di fascino e di mistero e da popoli lontani coi loro usi e costumi così diversi dai nostri, una bimba un po’ ribelle, una ragazzina che sapeva già di voler imparare le lingue estere, che a 14 anni ha preso […]
Per saperne di piùPerché scegliere un profumo naturale È ecosostenibile ciò che consente alla generazione successiva di ricevere lo stesso quantitativo di risorse di quella precedente, tutelando l’ambiente e gli equilibri della Natura La definizione di ecosostenibilità può sembrare qualcosa di enorme, al di fuori della nostra portata, quando in realtà lo è meno che in qualsiasi altro […]
Per saperne di piùL’idroponica per coltivare in casa i propri ortaggi solo con l’acqua Intervista a Roberto Venturi, a cura della Redazione Per tutti coloro che non hanno spazio per coltivare fuori casa ecco una buona notizia: esiste la coltura idroponica. Ne parliamo con Roberto, che ha “costruito” qualcosa di davvero raro nella sua casa in collina. […]
Per saperne di piùAnche mangiare BIO è una delle buone abitudini e pratiche quotidiane da adottare per contribuire a contenere il problema Silvano Ventura Ovunque guardiamo, c’è molto più cibo di quello che possiamo consumare! Lo spreco alimentare a livello mondiale, raggiunge cifre spaventose. Secondo i dati delle Nazioni Unite un terzo del cibo prodotto viene sprecato, perso […]
Per saperne di piùRenzo Agostini L’uomo è l’unico essere vivente che si sta ponendo il problema della ecosostenibilità; o meglio, alcuni uomini, altri se ne fregano. A Trump non interessa nulla del clima, ma purtroppo non è certamente il solo. Meglio l’uovo oggi per me, che una gallina domani per le prossime generazioni. Diciamo che l’ecosistema il modo […]
Per saperne di piùTrovare il giusto equilibrio per non spendere troppo in bollette ottimizzando i consumi Silvia Serra Risparmiare sulle bollette è diventato quasi un secondo lavoro, inoltre è sempre più difficile fidarsi di chi ci propone alternative per luce e gas, per spendere meno. Per affrontare queste situazioni è importante conoscere, anche per sommi capi, come funziona […]
Per saperne di più