Cosa possiamo fare per trasformare la plastica, da rifiuto a risorsa?

Lo scorso 18 novembre il gruppo operativo del TAVOLO ECOLOGIA, promosso dal progetto CAMBIAMO LA ROMAGNA, si è incontrato per discutere come poter trasformare un rifiuto, la plastica in particolare, in una risorsa. Alberto Bartolini, ingegnere impegnato nella raccolta e nel riciclo della plastica, è stato eletto coordinatore del tavolo. Ha iniziato la giornata anticipandoci che […]

Per saperne di più

Cos’è la Stimolazione Neurale?

Intervista a Stefania Capatti A cura della Redazione La Stimolazione Neurale è una tecnica bio-naturale complementare alla medicina tradizionale estremamente semplice, ma fortemente efficace, che non presenta controindicazioni e che tutti possono apprendere. Per saperne di più abbiamo intervistato Stefania Capatti di Manos Sin Fronteras, la libera associazione internazionale con sede anche a Forlì, che […]

Per saperne di più

Cos’è la psicomotricità funzionale?

Non solo riabilitazione: ora il movimento può anche educare A cura della Redazione Siamo esseri in movimento. Muoversi per noi è di fondamentale importanza. La capacità di coordinare i nostri movimenti non è una questione legata esclusivamente al corpo. Va al di là e tocca anche la sfera mentale: non essere in grado di gestirci […]

Per saperne di più

Cosa significa essere un falegname green?

Intervista a Stefano Rubboli A cura della Redazione La redazione di Vivi Consapevole in Romagna è andata a intervistare Stefano Rubboli, falegname “green” di San Zaccaria, in provincia di Ravenna. È figlio d’arte: suo padre, dopo un’adolescenza in bottega, nel 1965 decide di mettersi in proprio e apre la Falegnameria Rubboli, nata dall’amore e dalla […]

Per saperne di più

Istruzione alternativa anche in Romagna

Il tavolo ISTRUZIONE del progetto Vivi Consapevole in Romagna, istituito il 17 settembre scorso alla Fattoria dell’Autosufficienza, visto l’enorme impegno per sviluppare un’istruzione alternativa, si è diviso in due gruppi: GRUPPO EDUCATIVO che si occupa di pianificare tutta la parte dell’insegnamento GRUPPO ECONOMICO che si occupa invece di pianificare tutto il lato economico del progetto […]

Per saperne di più

Economia del bene comune e mercati biologici in Romagna

Lo scorso sabato, 11 novembre, ci siamo rincontrati alla Fattoria dell’Autosufficienza per porre le basi di una nuova economia in Romagna. I progetti dai quali abbiamo deciso di partire sono: Economia del Bene Comune Mercati biologici in Romagna L’Economia del Bene Comune: cos’è? È il movimento nato in Austria pensato per le aziende (ma che […]

Per saperne di più

Bambini, scrittura e apprendimento

Intervista a Vania Galbucci – A cura della Redazione Già dalla scuola primaria, ai bambini vengono richiesti sempre di più impegno e concentrazione. Non sempre è facile ottenerli, anzi, i casi di disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento continuano a moltiplicarsi. La dottoressa Vania Galbucci, fonte di tante informazioni, lavora presso lo studio DinDonDa e collabora con […]

Per saperne di più

TAVOLO ISTRUZIONE – PIANO EDUCATIVO

Il tavolo ISTRUZIONE del progetto Vivi Consapevole in Romagna, istituito il 17 settembre scorso alla Fattoria dell’Autosufficienza, visto l’enorme impegno per sviluppare un’istruzione alternativa, si è diviso in due gruppi: GRUPPO EDUCATIVO che si occupa di pianificare tutta la parte dell’insegnamento GRUPPO ECONOMICO che si occupa invece di pianificare tutto il lato economico del progetto (business plan) Questo è il resoconto del primo incontro […]

Per saperne di più

amarMET il progetto che ripensa la Romagna

Cultura significa saper ridare vita e identità alla tua terra Scritto da Michele Vescio Dietro la parola amarMET si nascondono molti significati. Al semplice suono ricorda a tutti “amarcord”, la celebre pellicola di Fellini e vero e proprio monumento del riminese, a cui ha collaborato anche Tonino Guerra, il santarcangiolese illustre; poi nella parola è […]

Per saperne di più

Lassù dove vedi il mare

Sulle colline cesenati esiste un castello, circondato da un’atmosfera magica di vigneti e orti. È  un luogo dove alberga il silenzio, dove gli occhi si possono riempire di una cosa sola: la bellezza. Sorrivoli nasce come borgo medioevale di innata bellezza, vuoi per la posizione che domina tutta la Romagna, vuoi per l’incantevole vista mare […]

Per saperne di più