Anche se piccoli, hanno più emozioni e talenti di quelli che immaginiamo Alessandra Morri Sono nata a Rimini e dopo il diploma di insegnante ho viaggiato negli Stati Uniti per studio, dove ho iniziato ad aprirmi al mondo, nella città degli angeli. È stato proprio a Los Angeles che ho sentito il forte impulso di […]
Per saperne di piùL’esempio di Remedia Hubert Bosch e Lucilla Satanassi L’ecosostenibilità riguarda una vasta gamma di scelte e comportamenti. La somma di questi o la loro interazione determina il grado di sostenibilità. Detto in parole povere, ecosostenibile significa che esiste qualcosa di buono per tutto il nostro Pianeta e per tutti gli esseri che lo vivono, in […]
Per saperne di piùChe differenza può fare nella nostra vita? Mark Fisher Che tu creda in te stesso quando cento persone non ci credono è molto più importante del fatto che cento persone credano in te quanto tu non ci credi Nell’epoca in cui viviamo si sente così spesso parlare di autostima. Ma che cos’è l’autostima? Perché è […]
Per saperne di piùNaturopatia e Longevità Annalisa Calandrini Sono sempre stata un’amante dei viaggi, incuriosita da luoghi ricchi di fascino e di mistero e da popoli lontani coi loro usi e costumi così diversi dai nostri, una bimba un po’ ribelle, una ragazzina che sapeva già di voler imparare le lingue estere, che a 14 anni ha preso […]
Per saperne di piùPerché scegliere un profumo naturale È ecosostenibile ciò che consente alla generazione successiva di ricevere lo stesso quantitativo di risorse di quella precedente, tutelando l’ambiente e gli equilibri della Natura La definizione di ecosostenibilità può sembrare qualcosa di enorme, al di fuori della nostra portata, quando in realtà lo è meno che in qualsiasi altro […]
Per saperne di piùL’idroponica per coltivare in casa i propri ortaggi solo con l’acqua Intervista a Roberto Venturi, a cura della Redazione Per tutti coloro che non hanno spazio per coltivare fuori casa ecco una buona notizia: esiste la coltura idroponica. Ne parliamo con Roberto, che ha “costruito” qualcosa di davvero raro nella sua casa in collina. […]
Per saperne di piùAnche mangiare BIO è una delle buone abitudini e pratiche quotidiane da adottare per contribuire a contenere il problema Silvano Ventura Ovunque guardiamo, c’è molto più cibo di quello che possiamo consumare! Lo spreco alimentare a livello mondiale, raggiunge cifre spaventose. Secondo i dati delle Nazioni Unite un terzo del cibo prodotto viene sprecato, perso […]
Per saperne di piùRenzo Agostini L’uomo è l’unico essere vivente che si sta ponendo il problema della ecosostenibilità; o meglio, alcuni uomini, altri se ne fregano. A Trump non interessa nulla del clima, ma purtroppo non è certamente il solo. Meglio l’uovo oggi per me, che una gallina domani per le prossime generazioni. Diciamo che l’ecosistema il modo […]
Per saperne di piùTrovare il giusto equilibrio per non spendere troppo in bollette ottimizzando i consumi Silvia Serra Risparmiare sulle bollette è diventato quasi un secondo lavoro, inoltre è sempre più difficile fidarsi di chi ci propone alternative per luce e gas, per spendere meno. Per affrontare queste situazioni è importante conoscere, anche per sommi capi, come funziona […]
Per saperne di piùNel silenzio dei media aumentano le amministrazioni comunali green Intervista a Marco Boschini, a cura di Romina Alessandri Sono un esempio per l’estero, tanto che arrivano rappresentanti da ogni parte del mondo per capire come realizzano i loro progetti, per studiare, per porre domande opportune e poi applicarli a casa loro. In Italia ne parlano […]
Per saperne di piùChi è e perché occorre dare fiducia al proprio maestro Volendo delineare il ritratto del maestro sciamano, introduco ora una breve interpretazione di chi sia costui, e quale compito si propone nell’odierna civiltà. Due termini, maestro e sciamano, che aprono le porte dell’immaginario collettivo ad alcuni tra i più frequenti luoghi comuni, che tenterò con […]
Per saperne di piùIl talentuoso chef romagnolo, responsabile di ricerca e sviluppo di Bio’s Kitchen Spesso, quando preparo i miei piatti, mi trovo a pensare ai miei commensali seduti al tavolo che mangiano senza guardare il cibo, ma guidati solo dal gusto e dall’olfatto. E per una volta, messa la vista in secondo piano, ognuno si troverà come […]
Per saperne di piùEthicJobs le valuta e le certifica, così puoi scegliere da chi comprare Intervista a Luca Carrai, a cura di Valentina Balestri Era lo scorso 12 luglio quando ho avuto il piacere di conoscere Luca Carrai, fondatore e amministratore di EthicJobs, la prima “Impresa for Benefit” della Romagna. È un giorno che ricordo molto bene perché […]
Per saperne di piùEcosostenibilità in stile Macro Trent’anni fa, quando insieme a Ivana Iovino e ad altri 7 amici ho fondato la Cooperativa Macro a Firenze in Lungarno Soderini, a poche centinaia di metri dal Ponte Vecchio, avevo un sogno: condividere con il maggior numero di persone possibile le informazioni e le conoscenze che mi avevano permesso di […]
Per saperne di piùLa gioiosa visione di WASP sulla sostenibilità ambientale Simbolo del nostro progetto è la vespa vasaia, una specie che costruisce il proprio nido con materiale recuperato dall’ambiente circostante. Questo piccolo ma laborioso insetto realizza minuscole fortezze di terra e saliva che modifica adattandosi a seconda del luogo in cui decide di realizzarle. Allo stesso modo, […]
Per saperne di piùL’incontro nazionale tra contadini e fornai Solo a ripensarci mi si riempie il cuore di gioia! Ho avuto il piacere di partecipare lo scorso anno all’incontro fra contadini e fornai, organizzato da Bernardetta Masini. È avvenuto in un posto incantevole, a pochi chilometri Forlì, fino a quel momento a me sconosciuto, “Villa Masini”. Per capire […]
Per saperne di piùLa Fondazione Cardiologica Sacco promuove uno stile di vita consapevole Le malattie cardiovascolari sono in aumento e ci siamo chiesti se esiste un modo per prevenirle o rallentane gli effetti negativi e degenerativi. La Fondazione Cardiologica Sacco ci ha fornito degli ottimi spunti per riflettere. Di cosa si occupa la Fondazione Cardiologica Sacco? Dal 1984, […]
Per saperne di piùDal 22 settembre all’1 ottobre in Romagna si respirerà Buon Vivere Torna in Romagna l’attesa manifestazione dedicata ai temi del Buon Vivere: sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e sociale, uguaglianza, accoglienza e diritti sono alcuni dei temi che verranno affrontati anche nell’edizione 2017 che si svolgerà dal 23 settembre all’1 ottobre a Forlì e Cesena, con […]
Per saperne di più23 e 24 settembre: due giorni di lezioni gratuite per trovare il tuo stile di yoga Le lunghe giornate di sole e l’atmosfera rilassata dei periodi di vacanza, sono state ottime alleate per coltivare la nostra pratica individuale dello yoga. Ora, settembre è il momento ideale per tornare a lezione! Mettendoci alla ricerca del “nostro” […]
Per saperne di piùNegli ultimi tempi ho visto la diffusione di una particolare abitudine nelle persone, che purtroppo coinvolge anche me. Mi succede spesso di parlare con qualcuno e poco dopo di essere distratta da un bip di WhatsApp, oppure da una notifica dei social network, che interrompe il discorso e gli fa perdere d’importanza, cosicché l’argomento si […]
Per saperne di più