L’incontro del 27 gennaio del Tavolo Salute di Vivi Consapevole in Romagna è stato molto proficuo e ben produttivo. I progetti per un’azione sinergica proposti dagli operatori sono tutti creativi, ben strutturati, fattibili e potranno essere quindi realizzati nel tempo, nessuno escluso. Dalla riunione è nata subito l’esigenza primaria di essere coesi e di sostenersi […]
Per saperne di piùL’incontro del 25 gennaio è iniziato dopo aver ribadito tutti gli obiettivi del Tavolo Istruzione, sottolineando l’importanza di non parlare di Scuola Alternativa ma di Progetto che sostiene l’istruzione dei bambini e ragazzi che hanno scelto l’Homeschooling. Come compito dall’ultimo incontro era stato chiesto ai partecipanti di presentare un percorso operativo da seguire. Tutti hanno […]
Per saperne di piùCome svilupparla anche con l’uso di tecnologie innovative Diego Rottoli Perché la creatività è importante nella vita quotidiana? In poche parole, perché rende la vita infinitamente interessante e soddisfacente. La creatività è un modo di vivere la vita che ci rende originali e definisce unici collegamenti tra idee apparentemente disparate. Associamo spesso alla creatività il […]
Per saperne di piùDalla risata alla salute: aumenta il tuo benessere ridendo Intervista a Gilberto Tosoni, a cura di Romina Alessandri In una giornata estiva dedicata al Team Building, la nostra redazione ha incontrato Gilberto ed è stato amore a prima vista. Con lui abbiamo organizzato una sessione di Yoga della Risata e anche per chi lo conosceva, […]
Per saperne di piùAscolta il suono che è dentro di te Intervista a cura della Redazione Sapevi che lo yoga è anche suono? Proprio come le posture del corpo, il movimento, il respiro e la meditazione, il suono ha un ruolo essenziale nella pratica dello yoga. Lo avrai sicuramente già notato se hai mai fatto yoga: per esem […]
Per saperne di piùDurante lo scorso incontro di sabato 20 gennaio abbiamo continuato a discutere gli obiettivi del Tavolo Economia, creatosi grazie al progetto Vivi Consapevole in Romagna, che sta mettendo in rete le persone e le aziende romagnole etiche e virtuose che hanno voglia di cambiare le cose sul nostro territorio. Il primo argomento affrontato durante l’incontro […]
Per saperne di piùOccorre prestare attenzione a ciò che, come adulti, con parole e azioni insegniamo loro Arianna Monaldi I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso Christian BoBin Nella mia esperienza personale e lavorativa entro in contatto con bambini e adulti che portano nel cuore e nella mente i segni profondi […]
Per saperne di piùL’esperienza diretta di famiglie che hanno scelto la via della scuola parentale per i loro figli Intervista a Lara Strada che ha seguito Camilla e Miriam nel percorso delle medie Dopo essere rimasta vedova, ha cercato gli strumenti per superare il dolore e per ristrutturarsi in una nuova vita e per aiutare le fglie ad […]
Per saperne di piùLa risposta ai disturbi posturali collegati alla bocca dei bambini Dottor Giovanni Guidorizzi Equilibrio e armonia sono le mete a cui tende l’equilibriodonzia, che raccoglie l’eredità della tradizione del funzionalismo e la integra con le più recenti acquisizioni scientifche. Il suo percorso nasce dalla consapevolezza che le malocclusioni (quando i denti dell’arcata superiore non sono […]
Per saperne di piùTrattamenti a base di fango termale, olio vegetale naturale Tamanù, pregiati oli essenziali e sale Kala Namak Il fango è l’elemento curativo caratteristico del Centro Termale al Grand Hotel Terme della Fratta, dove benessere bellezza e relax sono di casa. Il fango subisce un processo di maturazione molto particolare: avviene infatti in apposite vasche a […]
Per saperne di piùCostruiamo comunità sane a misura d’uomo, dei bambini, delle mamme e degli anziani Giorgio Gustavo Rosso Siamo abituati a credere che l’universo che circonda ognuno di noi sia creato da qualcun altro. Fin da piccoli siamo abituati ad attribuire a ciò che è fuori di noi gran parte delle responsabilità riguardo alla nostra vita, a […]
Per saperne di piùUn esercizio quotidiano di armonia Barbara Pozzi Un proverbio Cherokee recita “Ascolta, o la tua lingua ti renderà sordo”. Il detto della tribù indiana sottintende che l’ascolto è una pratica, un esercizio da con solidare, pena la perdita di questa indispensabile capacità. In questo caso il riferimento è volto alla capacità di prestare attenzione agli […]
Per saperne di piùL’insegnamento parte dall’unione delle radici Hubert Bosch Gli alberi, piante meravigliose, sono apparse sulla terra più di 300 milioni di anni fa e hanno influenzato in larga misura l’evoluzione della vita sulla terra, in particolare del regno animale e ancora di più quella dell’uomo. Sono sopravvissuti a qualsiasi cambiamento e catastrofe che ha colpito la […]
Per saperne di piùScopri cosa ti può aiutare a prevenire e curare lʼINFLUENZA ■ La fitoterapia ci aiuta con: l‘Echinacea ■ Oli essenziali da avere in casa: Benzoino, Cannella, Eucalipto, Lavanda ■ Per tisane, infusi o grattugiato nei tuoi piatti: lo Zenzero ■ Crudo o cotto va sempre bene: Aglio ■ Abbonda sempre: con frutta e verdura fesca […]
Per saperne di piùLo scorso incontro del Tavolo Istruzione del 4 gennaio ha visto presente: Federica Grassi, Miriam Gagliano, Monia Giannini, Laura Prem, Marina Cartelli, Ilaria Saporetti, Alessandra Bertini, Roberto Giannelli, Silvia Abati, Lara Strada, Michela Francia, Davide Fabbri e Diego Rottoli. Sono state scambiate tante idee teoriche e pratiche provenienti dalle esperienze e conoscenze che formano parte […]
Per saperne di piùQuando organizzazione fa rima con felicità: i consigli del professional organizer Intervista a Sabrina Toscani, a cura di Romina Alessandri Ciao Sabrina mi ha incuriosito molto una frase letta sul vostro blog che in poche parole affermava: «imparare ad organizzarsi serve sia agli adulti sia ai bambini per diventare persone felici». Mi ha fatto molto […]
Per saperne di piùPiantare alberi può salvare il nostro paese (e la nostra salute) Intervista a Enrico Massari, a cura di Valentina Balestri In Redazione qualche tempo fa ci è arrivata una mail molto interessante che abbiamo deciso di pubblicare qui di seguito. «Ciao, mi chiamo Enrico, sono un agronomo. Vi contatto perché mi piacerebbe condividere e diffondere […]
Per saperne di piùScalda le giornate fredde con i cibi della salute! In inverno possiamo scegliere di usare alimenti che fanno bene, per la loro natura riscaldante e calda. Bilanciare la temperatura esterna più fredda con cibi che ci donano calore, ci permette di rimanere in salute. Farro integrale Un cereale antico, parente del grano che ha mantenuto […]
Per saperne di piùEconomia sostenibile e gruppi di acquisto solidale in Romagna Mario Bruscella Botteghe, piccoli produttori, bancarelle colorate che animano le piazze costituiscono le radici della nostra storia economica e appartengono al nostro vissuto socio-culturale: un patrimonio unico di storia economica e variegato, che oggi è messo fortemente in difficoltà dalla morsa della grande distribuzione. Questo lo […]
Per saperne di piùAlla scoperta del rapporto che gli antichi Celti avevano con la Natura Rosetta Bertini Da molti anni stiamo assistendo a una guerra che la società occidentale ha di chiarato alla Natura e che non possiamo più ignorare: ● Sfruttamento intensivo della terra, non più percepita come essere senziente e in grado di trasmettere salute e […]
Per saperne di più