Liberi di dare forma al sapere

Le tecnologie additive al servizio dell’uomo in tutto il mondo Massimo Moretti Da quando abbiamo iniziato a pensare alle possibili applicazioni della tecnologia additiva, c’è un settore che ha attirato particolarmente la nostra attenzione. Il campo medico è un ambito complesso in cui chi ha necessità di cure è spesso costretto ad affrontare costi molto […]

Per saperne di più

Viaggiare sostenibile

Scopriamo cosa significa! Eliana Lazzareschi Belloni Fra tutti i settori economici, quello turistico ha forse risentito di meno della crisi economica globale. Nel 2016, l’UNWTO, l’Organizzazione mondiale del turismo, ha dichiarato che il giro d’affari internazionale è stato di 1260 miliardi di dollari e il numero di viaggiatori ha raggiunto il miliardo e 200 mila […]

Per saperne di più

Abitare ECO

Scegliere il legno per la propria casa è una scelta ecologica, sicura e ti fa risparmiare sulle bollette energetiche Intervista a Luigi Foschi a cura della Redazione Ciao Luigi, sei uno dei pochi tecnici in Romagna specializzato in risparmio energetico e case in legno. Perché hai fatto questa scelta? Tutto è partito nel 2008, quando […]

Per saperne di più

Rallenta i ritmi, mettiti al centro

Shiatsu, thai, yoga, massaggi e corsi: ritrova il contatto con te A cura della Redazione Il progetto Vivi Consapevole in Romagna ci sta donando la possibilità di scoprire le realtà della nostra bella Romagna, le realtà che si impegnano ogni giorno per vivere in armonia e portare beneficio agli altri.  A Cesena troviamo il Centro […]

Per saperne di più

Homeschooling: ecco il libretto d’istruzioni per creare una Scuola-Famiglia

Riassunto del Tavolo Istruzione, di Miriam Gagliano (coordinatore del gruppo) Durante il sesto incontro del Tavolo Istruzione è stato deciso che il Format creato a supporto delle famiglie che scelgono l’homeschooling dovrà presentarsi come un vero e proprio libretto d’istruzioni. In questo modo le famiglie avranno un percorso da seguire passo passo per attivarsi e creare […]

Per saperne di più

Gli obiettivi del tavolo Salute si avvicinano!

Riassunto del 12 marzo di Monica Camagni (capogruppo Tavolo Salute) Proseguono divenendo sempre più frequenti gli incontri del tavolo Salute. Gli obiettivi sono tanti, ma il primo, quello che darà il via al movimento dell’intero gruppo, è previsto per l’estate 2018, come già anticipato negli scorsi incontri. Essendo prossimo, tutti gli operatori sono attualmente attivati […]

Per saperne di più

Plastica: da rifiuto a risorsa

Come riciclare la plastica e smettere di sacrificare il nostro pianeta Alberto Bartolini e Elisabetta Pei Mi chiamo Alberto Bartolini, ho 30 anni e abito a Sarsina, un piccolo paesino nell’Appennino cesenate. Nella vita lavoro come ingegnere elettrico, ma le mie vere passioni sono l’ecologia, l’ecosostenibilità e l’ambiente. Come dico sempre, noi esseri umani consideriamo […]

Per saperne di più

Questione di scelte

Decidere cosa non fare è  tanto importante quanto  decidere di fare Steve Jobs Scritto da Romina Alessandri   A fine anno un’amica mi ha ricordato questa frase, di Steve Jobs, che da quel momento mi torna continuamente in testa. In molteplici situazioni in cui mi sono trovata a dover fare delle scelte mi tornava questo […]

Per saperne di più

Un Garden da sogno

Piantiamo piccoli semi di cambiamento per una Romagna migliore Intervista a Catia Piraccini, a cura della Redazione Appena arrivati al Garden Battistini di Cesena, è subito Primavera. Anche se fuori fa freddo, all’interno troviamo tanti colori e tanto calore. Abbiamo avuto il piacere di avventurarci tra le specie di piante coltivate e curate, all’interno di […]

Per saperne di più

Camminata per l’Acqua 2.0

5 giorni in Romagna, lungo le rive del fiume Rubicone e del fiume Uso Articolo scritto da Davide Fabbri Anche quest’anno camminiamo per l’Acqua. Da Sabato 19 maggio a mercoledì 23 maggio. 5 giorni di cammino, di racconti, un po’ di fatica e tante risate. 5 giorni per emozionarsi seguendo un percorso nuovo, che onora […]

Per saperne di più

La danza come strumento di guarigione

Conoscere se stessi e il proprio corpo attraverso la danza Intervista a Barbara Braggion Munira, a cura della Redazione Può la danza diventare uno strumento di guarigione e di scoperta del proprio corpo? In un’epoca in cui si pone molta attenzione all’aspetto esteriore, rischiamo di perdere di vista le vere potenzialità che il nostro corpo […]

Per saperne di più

Natura per la pelle e il corpo

Ricerca, innovazione e soprattutto bellezza A cura della Redazione La nostra redazione ha avuto il piacere di incontrare i volti che sono dietro al marchio Mary Rose, l’azienda romagnola che si occupa di cosmesi naturale. L’accoglienza e la cordialità sono stati un ottimo modo per potersi aprire ai racconti e alle esperienze fatte. Sì, perché […]

Per saperne di più

Risparmiare con i prodotti naturali

Perché conviene preferire prodotti naturali a quelli industriali A cura della Redazione Vivi Consapevole Romagna vuole approfondire il tema dell’autoproduzione, dell’autosufficienza e del fai da te. Per questo abbiamo pensato di dare qualche consiglio utile sull’utilizzo di alcuni prodotti naturali comuni, in diverse situazioni, anche inusuali. Abbiamo intervistato Camilla e Caterina, le due ragazze che […]

Per saperne di più

In preparazione il primo grande evento del Tavolo Salute

Riassunto di Monica Camagni, coordinatore del Tavolo Salute L’incontro del Tavolo Salute, avvenuto il 22 febbraio, ha portato il gruppo verso nuovi passi in avanti, più certi e concreti. Gli obbiettivi principali sono stati dichiarati e resi più tangibili, mentre il non definito comincia a prendere forma attraverso il primo grande evento, come battesimo di […]

Per saperne di più

Perché i bambini fanno fatica a scrivere?

Cause e analisi: non sempre la risposta è semplice Intervista alla Dott.ssa Vania Galbucci. A cura della Redazione Sempre più spesso sentiamo parlare di bambini affetti da disgrafia e disortografia. Notare il problema è facile. Capirne le cause, no. Nel primo caso, l’incapacità di tracciare lettere e numeri in modo corretto si manifesta sotto forma […]

Per saperne di più