L’arte del tree climbing

Potare le piante in modo consapevole Intervista a Mauro Mirri, a cura di Francesca Rifici Potare le piante è un vero e proprio mestiere: a quali conseguenze si va incontro, per le piante, se non si rispettano le regole di una corretta potatura? Potare correttamente gli alberi ornamentali ad alto fusto è un mestiere con […]

Per saperne di più

Tornare bambini con il Tartaorto

Metti gli stivali, prendi il cestino e raccogli con le tue mani: ecco come inizia la magia… Intervista a Piergianni Pazzaglia e Donatella Pagliarani, a cura di Valentina Balestri Un giorno sento parlare di questa realtà bellissima e particolare a Gambettola e visto che è la città in cui vivo, decido di andare a vedere […]

Per saperne di più

Cosa vuol dire guardarsi dentro?

Cercare all’interno ciò che già c’è Fabio Cappelletti Mi sono sentito particolarmente toccato quando ho letto il macro tema di questo numero della rivista: “Guardati dentro: abbi cura di te e avrai cura del mondo”. Questo tema mi rappresenta, mi rappresenta personalmente e rappresenta esattamente il periodo che sto vivendo ora. Da circa un anno […]

Per saperne di più

Cosa ci distingue da un albero?

L’intelligenza delle piante raccontata da Stefano Mancuso Barbara Pozzi Cosa vedete in questa foto? È questa la domanda che Stefano Mancuso, direttore nazionale del Laboratorio di Biologia Vegetale e scienziato di fama mondiale, ci pone. La risposta più immediata e semplice è: un bambino. Eppure è solo parzialmente corretta. Nella foto sono presenti centinaia di […]

Per saperne di più

Guardati dentro, specchiati fuori

Supera limiti e confini: come Natura insegna Salvatore e Lucilla Satanassi Sull’appennino romagnolo, all’altezza di Sarsina, sorge un’azienda che produce rimedi naturali. E descriverla in questo modo è assolutamente riduttivo. Quando si arriva a Remedia, ciò che si respira è il profumo vero della Natura, amabilmente rispettato, coltivato e curato, da mani sapienti che hanno […]

Per saperne di più

Bullismo e società

Da dove nasce il fenomeno del bullismo?   Intervista a Igor Ronchi e Silvia Abati, a cura della Redazione Abbiamo intervistato Igor Ronchi, titolare della palestra Bronx Gym di Cesena, che con il supporto di Silvia Abati, criminologa, ha realizzato il progetto “Ragazzi senza paura” per comprendere come nasce il bullismo e quali sono gli […]

Per saperne di più

È il momento di Voltare pagina

Dal cambiamento al cambiadentro Romina Alessandri Ricordo con piacere una frase del mio fumetto preferito da bambina: Se non ci piace dove stiamo possiamo spostarci, non siamo alberi!  (Snoopy)   Molte persone hanno paura di cambiare e spesso anche i piccoli cambiamenti creano traumi, paure e stress. Ci sono persone che tutti i giorni fanno […]

Per saperne di più

Riassunto incontro 5 giugno – Tavolo Istruzione ed Educazione Consapevole

In questo nono incontro del tavolo Istruzione ed Educazione Consapevole, sono arrivate nuove famiglie con bambini appartenenti soprattutto alla fascia di età di 0/3 anni. Dopo le presentazioni si è proceduto ad un aggiornamento dei passi eseguiti fino a questo momento, comprendendo quali sono gli ostacoli che si possono incontrare. È sempre necessaria la presenza […]

Per saperne di più

L’altro Giardino, il marchio solidale made in Romagna

Intervista a Monica Crociani A cura della Redazione Si trova nel cuore della Romagna il “giardino” di cui stiamo per parlarvi, un appezzamento di terra molto particolare, in cui si producono una ricca varietà di erbe aromatiche e officinali, orticole e frutti dimenticati tipici della tradizione rurale. È proprio qui che lavorano i ragazzi della […]

Per saperne di più

Perché mi sono innamorato di Macrolibrarsi

Intervista a Francesco Angelo Rosso A cura della Redazione Mi piacerebbe scrivere un’introduzione dove viene raccontato chi è “la mente che sta dietro” Macrolibrarsi. Per questo ti chiedo: chi è Francesco Angelo Rosso? Sono nato nel 1985 in una piccola e tranquilla casa di campagna, senza medici e senza ospedale. Sono stato allattato al seno, […]

Per saperne di più

L’altro Giardino: il sapore della solidarietà

I progetti sociali dell’Altro Giardino A cura della Redazione Oggi vi presentiamo una realtà romagnola che si distingue per l’impegno sociale ed etico che dimostra ogni giorno in Romagna. L’altro Giardino è a tutti gli effetti un’attività agricola sociale in cui tutti i processi produttivi vengono gestiti da persone con disabilità. L’idea è venuta alla […]

Per saperne di più