Alla riscoperta del mezzo di trasporto più efficiente mai inventato dall’uomo: la bicicletta! Silvano Ventura In Italia abbiamo molti primati, alcuni dei quali andare fieri, come la gastronomia, la cultura, le bellezze artistiche e naturali e altri meno, come la macroscopica presenza di auto. Nel nostro Paese ci sono circa 63 auto ogni 100 abitanti […]
Per saperne di piùLa Redazione Una delle cartoline più belle della Romagna arriva da un piccolo borgo in provincia di Rimini, che sorge a 583 metri sul livello del mare chiamato San Leo. Definita da Umberto Eco “la più bella città d’Italia” e citata da Dante nella Divina Commedia, San Leo racchiude storie e miti tutti da scoprire. […]
Per saperne di piùAlimentazione, fitoterapia e floriterapia: un pieno di amore per i nostri amici animali Maria Mayer Leggendo il mio curriculum, a volte mi sembra troppo intenso. In realtà, mi sento molto fortunata. Nella mia vita ho la sensazione di non avere già un piano predefinito ma di sentire i miei passi allinearsi, uno dopo l’altro, per […]
Per saperne di piùLaboratori sensoriali di cucina per bambini e ragazzi a Ravenna Intervista a Francesca Frillici a cura di Francesca Rifici Un pizzico di passione per la cucina, un sano amore per la tradizione e la convinzione che i bambini siano il bene umano più grande da salvaguardare: così nasce “L’ingrediente Segreto”, il laboratorio sensoriale a Ravenna […]
Per saperne di piùA Montescudo la nuova Scuola che segue il Metodo Montessori Intervista a Daniela Basile, a cura di Romina Alessandri Una nuova Scuola, a misura di bambino che tiene conto delle sue necessità e che mette al primo posto la sua vera natura, seguendo i principi della scuola montessoriana, che permette una crescita sana basata sull’indipendenza, […]
Per saperne di piùIl progetto Bistrò Verdepaglia e la bottega alchemica a Forlì rilanciano un nuovo modo di fare cucina La Redazione Nel cuore di Forlì troviamo un esempio tutto romagnolo di buona cucina, attenta alla tradizione ma anche alle materie prime e alla qualità del cibo. Il Bistrò Verdepaglia nasce nel 2012, figlio di una Cooperativa a […]
Per saperne di piùCi siamo mai chiesti “perché mangiamo”? Cristina Abati e Silvia Abati Perché mangiamo? Sappiamo ormai tutti, oggigiorno, che l’atto di mangiare non rappresenta solo un’azione volta alla sopravvivenza. Mangiare ha una forte valenza sociale, culturale e anche psicologica. Spesso mangiamo in maniera inconsapevole: a chi di noi non è capitato, in qualche occasione, di continuare […]
Per saperne di piùIl giorno 16 ottobre alle ore 12.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi il Tavolo Economia si è incontrato per aggiornarsi sullo sviluppo dell’Economia del Bene Comune e sulla garanzia partecipata e regolamento dei Farmer Market. Durante l’incontro è stato spiegato il progetto Economia del Bene Comune ai presenti che non lo conoscevano. Per chi […]
Per saperne di piùDepura il corpo da scorie e tossine La Redazione Il cambio stagione è sempre un momento perfetto per ripulire il corpo da scorie e tossine! Il mondo di oggi è pieno di “contaminazioni” a cui siamo continuamente esposti: cibo, acqua, aria non sempre sono puliti come il nostro corpo vorrebbe e per questo ci sentiamo […]
Per saperne di piùLe strane “coincidenze” della vita che accadono quando ci connettiamo Fabio Cappelletti Ho la sensazione che sia arrivato il tempo di riconnettersi, riconnettersi con se stessi ma anche riconnettersi con il territorio in cui viviamo, con la comunità con cui interagiamo, con le tradizioni e con le innumerevoli risorse che ogni contesto in cui ci […]
Per saperne di piùRI-uso per la salute e la comunità La Redazione In Romagna, già da qualche tempo, sono sempre più diffuse le casine dell’Acqua. Si tratta di strutture a basso impatto ecologico che forniscono acqua pura e mineralizzata. Chiunque può recarsi presso una di queste strutture, munito di bottiglie vuote e avere la possibilità di riempirle. Questa […]
Per saperne di piùTerra Madre, Madre Terra “Terra di Romagna” è l’evento del progetto Lo Spirito di Gaia con cui celebriamo la Terra, i suoi prodotti, il cibo. Ma anche la famiglia, i legami e le relazioni con gli altri. L’evento si svolgerà in due giornate, Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre 2018, dalle ore 10.00 alle 22.00 […]
Per saperne di piùLa Romagna è sempre più portatrice di esempi per la salute e il vivere sano Intervista a Massimo Brusaporci, a cura di Francesca Rifici Ciao Massimo, buongiorno. Abbiamo sentito parlare della realtà di Alimos e ci ha molto colpito, soprattutto per i bei progetti che vengono promossi. Come nasce e di cosa si occupa Alimos? […]
Per saperne di piùIl festival a Brisighella che invita i cittadini alla partecipazione diretta Andrea Giulia Pollini “Bene Comune” vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto di pochi, vuol dire prestare prioritaria attenzione ai giovani, alla loro formazione e alle loro necessità. Vuol […]
Per saperne di piùIl giorno 17 settembre alle ore 18.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi alcuni rappresentati del tavolo economia di Vivi Consapevole in Romagna hanno incontrato agricoltori interessati al sistema di garanzia partecipata per la partecipazione ai mercati bio e km0 che si vogliono creare in ogni comune della Romagna. Durante l’incontro si è appurato che […]
Per saperne di piùTorna indietro e ottieni il presente che vuoi Intervista a Giorgio Gustavo Rosso, a cura di Romina Alessandri Ciao Giorgio, è sempre bello parlare con te della tua visione del mondo e del futuro. L’ultima volta che ci siamo incontrati mi hai detto che è il momento del Rewind e mi è piaciuto molto come […]
Per saperne di piùSabato scorso, la giornata di presentazione del progetto Pica Pica e Lombrico, è stata davvero fantastica! Dato che eravamo in tanti, non è stato facile riportare tutte le informazioni per l’iscrizione… Cos’è “Pica Pica e Lombrico”? l progetto ludico ambientale emozionale “Pica Pica e Lombrico” è stato creato da Katia e da Elisa (educatrice) […]
Per saperne di piùProgetti di sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e mobilità elettrica accompagneranno il futuro di questa realtà cesenate che sempre più intende investire nel territorio romagnolo Simona Trerè Costituita poco più di dieci anni fa dal Consorzio per le Risorse Energetiche (CRE), E.CO-Energia Corrente è una società cesenate di vendita di energia elettrica e gas naturale che […]
Per saperne di piùLa cura dello spazio come cura di se stessi Intervista a Elisa Santi e Silvia Ruffilli, a cura della Redazione Il Feng Shui è una disciplina antica che risale a più di cinquemila anni fa, una tradizione che ricerca l’armonia tra l’uomo, il luogo in cui vive, con lo scopo di creare le migliori condizioni […]
Per saperne di più