Due percorsi Romagnoli in natura con il vostro cane Valeria Zanini La Romagna è una terra che offre infinite opportunità per diversificare le nostre domeniche: boschi, laghi, fiumi e poi via fino al mare. Ci consente di scegliere di volta in volta un nuovo paesaggio sul quale posare gli occhi e… le zampe! Sono una […]
Per saperne di piùUna gita domenicale per fare visita agli alberi più grandi della Romagna Romina Alessandri Vogliamo lanciare una proposta di gite nel territorio alla scoperta degli alberi monumentali della nostra terra con l’obiettivo di portare loro energia, affetto e ammirazione. Sono tantissimi gli alberi giganti in Romagna e crediamo che meritino di essere conosciuti da tutti […]
Per saperne di piùTAGLIOLINI ALL’UOVO, LATTE DI COCCO, CURRY, ZENZERO E GAMBERI ROSSI MARINATI Chef Alessandro Biavati È una ricetta che nasce da una “zuppa thai” che un giorno feci per Angelica (mia compagna nel lavoro e nella vita), a base di cipolla rossa, carote, peperoni verdi, a cui aggiunsi latte di cocco e qualche spezia. Il risultato […]
Per saperne di piùIn Romagna arriva il ristorante a domicilio: lasciati stupire dal gusto, nella comodità di casa Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati Siamo Angelica e Alessandro, coppia nel lavoro e nella vita, con una grande passione in comune, cioè quella per il cibo e per come questo viene prodotto. Siamo molto legati al nostro territorio e appassionati […]
Per saperne di piùQuali sono i cibi che rendono felici? Francesca Rifici Parlare di alimentazione significa quasi sempre parlare di cibi che fanno bene e cibi che fanno male. Esistono categorie di alimenti che possono darci più fastidio come gli zuccheri raffinati, le farine trattate o i grassi animali e categorie riconosciute come più salutari, come la verdura […]
Per saperne di piùCome preparare una buonissima torta al cioccolato e arancio ed essere felici senza risentimenti! Francesca Rifici Vi presento una delle mie specialità a basso indice glicemico: la Torta al Cioccolato e Arancio! È una ricetta perfetta per questo periodo di festa che ci fa venire voglia di concederci qualche coccola in più. Ingredienti • 150 […]
Per saperne di piùA Forlì e Cesena laboratori creativi che insegnano a esprimersi attraverso l’arte e il fai da te Margherita Burnacci Sono nata in campagna e fin da bambina amavo costruire e trasformare cose. Se serviva un tavolo mio babbo se lo costruiva, se serviva un vestito mia mamma lo creava… E così ho aiutato mio babbo […]
Per saperne di piùAccesso negato agli asili statali, comunali e privati per migliaia di bambini in Romagna: una situazione disastrosa a cui è stata data poca visibilità Intervista all’Avv. Francesca Battistini, a cura di Romina Alessandri Sono molte le famiglie romagnole che hanno detto “oggi niente asilo amore mio” ai propri figli all’apertura della stagione scolastica a settembre. […]
Per saperne di piùWasp risponde “Sì” e dà vita a un grande sogno: il progetto Shamballa Massimo Moretti Shamballa è un mondo felice. È un mito, forse il mito più antico, quello dell’Eden sulla terra o quello di Shangri-La, la comunità immaginaria dello scrittore James Hilton dove sono bandite tutta una serie di umane debolezze (odio, invidia, avidità, […]
Per saperne di piùIl suggerimento per raggiungere la serenità arriva dal Giappone Silvia Neri Una vita felice per me è una vita piena di significato, in cui posso conoscere ed esprimere pienamente e con consapevolezza le mie potenzialità. Essere soddisfatta di me, delle relazioni con gli altri, e sentirmi in armonia con la natura. Godermi l’aria che respiro, […]
Per saperne di piùPrevenire e ristabilire il naturale equilibrio grazie alla riflessologia facciale Elisabetta Leoni La riflessologia facciale è una disciplina olistica che mira a prevenire e riportare in equilibrio uno stato di benessere psicofisico ottimale. Di derivazione vietnamita, è stata creata ad inizio anni Ottanta dal prof. Bui Quòc Chau insieme a un gruppo di medici agopuntori […]
Per saperne di piùLa scrittura come viaggio introspettivo che calma i pensieri e ti apre a nuove strade Romina Alessandri Era il 4° anno di scuola superiore e passavo le mie noiose giornate sui libri con nessuna voglia di studiare o applicarmi, soprattutto nelle materie tecniche e matematiche. Per me la scuola era un obbligo incomprensibile che rubava […]
Per saperne di più“Non serve inseguire la felicità: inizia a viverla!” è il consiglio che arriva da Massa Lombarda Barbara Pozzi Lo diceva già Peter Pan nel 1902 che si può volare solo se si ha un pensiero felice, ma forse l’essere felici non è solamente un sogno. Un miraggio. Piuttosto rappresenta un obiettivo raggiungibile. La scienza della […]
Per saperne di piùIl ciclo mestruale e i suoi doni La Redazione di “Femminile Sacro” di Gruppo Macro Innanzitutto sfatiamo un mito: il ciclo mestruale non corrisponde ai giorni in cui abbiamo la mestruazione (come si usa dire “ho il ciclo”), ma è un CICLO di più o meno 28 giorni in cui una donna passa attraverso infiniti […]
Per saperne di piùPerché essere donna deve renderci orgogliose Redazione “Femminile Sacro” di Gruppo Macro Partiamo subito con il raccontare cos’è il LUNARIO DELLA DEA. Il calendario mestruale è uno strumento di consapevolezza femminile che offre la possibilità di monitorare e ricordare con precisione i giorni del ciclo mestruale e imparare a gestire sensazioni/emozioni che viviamo durante il […]
Per saperne di piùQuando vivi per un sogno, quel sogno ti farà vivere per sempre Tamara Bianconi Ci sono grandi sogni di persone visionarie, che sanno vedere al di là del tempo: sogni che sono il “seme” di un futuro che verrà. Il sognatore visionario di cui voglio parlarvi è Alessandro Ervi, scomparso quest’anno a causa di un […]
Per saperne di piùGran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]
Per saperne di piùIl movimento sta riunendo tantissime persone: erano più di 2000 in Piazza del Popolo, durante il terzo sciopero globale, a far sentire la loro voce per un futuro migliore! Caterina Mancuso Era una sera di Febbraio quando Fridays For Future (FFF) si è costituito a Cesena. L’idea è nata attraverso i social sul gruppo nazionale […]
Per saperne di piùAiutiamo questa Terra a vedere molti altri Natali Il Natale porta con sé tanta magia e tanti momenti felici ma allo stesso tempo non è un periodo facile per chi si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente: complessivamente i rifiuti in questo periodo aumentano in media del 30%, soprattutto per quanto riguarda la plastica che, tra […]
Per saperne di piùUn’intera comunità dedicata all’Ecologia, per ricordare a tutti che il futuro del mondo dipende da noi Alberto Bartolini Il 29 settembre a Sarsina si è tenuta la prima Festa dell’Ecologia in Romagna. Un’esperienza indimenticabile che ha riunito grandi e piccini in un contesto unico e suggestivo, colorato da cartelloni e sorrisi, per celebrare l’ambiente e […]
Per saperne di più