Durante l’incontro del Tavolo Educazione (gruppo operativo LUDENDO DOCERE) del 18 aprile, dopo una breve presentazione, abbiamo iniziato subito con l’ordine del giorno: Siamo partiti in ordine cronologico, approfondendo i dettagli dei diversi eventi in programma, che riportiamo qui di seguito. Sabato 18 maggio: Conferenza Educativa: “Come scegliere l’educazione migliore per i nostri figli? Durante […]
Per saperne di piùdi Mario Pugliese Dal 3 al 5 maggio torna lo Spiritual Festival di Bagnacavallo Da un’idea della ricercatrice Claudia De Matteis all’Antico convento di San Francesco la terza edizione del grande contenitore dedicato agli operatori dell’anima “Vedere il mondo con l’anima e praticare un’Arte che Curi”. Da un progetto di Claudia De Matteis – evolutrice, ricercatrice […]
Per saperne di piùA fine marzo il gruppo del Tavolo Educativo “LUDENDO DOCERE“, quello che si sta occupando della parte più operativa, si è incontrato per discutere dell’organizzazione di vari eventi: Conferenza Educativa del 18 maggio Camminata a Sarsina del 9 giugno (in unione alla Camminata per l’acqua). Giornata Internazionale della Pace. “Arte del Riciclaggio“: Trasformare, riutilizzare, creare. […]
Per saperne di piùIl tavolo Vita Sana si è incontrato a inizio aprile per discutere come portare avanti i prossimi progetti ed eventi. Dopo la presentazione dei partecipanti e un breve riassunto della storia di questo tavolo per aggiornare i nuovi partecipanti, si è parlato dell’organizzazione del primo evento in programma: un’escursione in un luogo con caratteristiche energetiche particolari […]
Per saperne di piùCome attuare la propria rivoluzione ecologica in 10 mosse Il dizionario definisce il termine sovversione come uno “sconvolgimento dell’ordine sociale e politico”. Se il cosiddetto “ordine sociale” che l’ecosovversione potrebbe sconvolgere è l’attuale stato di degrado del nostro pianeta, dei nostri oceani, ecco che questa sembra non solo un’azione giusta, ma doverosa. Viviamo in un’epoca […]
Per saperne di piùCome dare una mano all’ambiente con l’energia pulita di Simona Trerè La tipologia di approvvigionamento energetico è oggigiorno un fattore determinante per il futuro del nostro pianeta. Si parla sempre più spesso di energia pulita, fonti rinnovabili e transizione energetica, mentre i cambiamenti climatici sono diventati ormai una realtà effettivamente tangibile, non solo a livello […]
Per saperne di piùLa storia di Vittorio e delle sue noci che crescono a suon di canzoni e campane tibetane Intervista a Vittorio Garavini, a cura di Valentina Balestri La storia di Vittorio è come una di quelle favole che ti raccontano da piccolo ma che ti rimangono nel cuore per sempre. Una storia che inizia tanto tempo […]
Per saperne di piùCondividi e apri il mondo Pensaci: cos’è quella cosa che anche se la cedi resta comunque anche a te? Il sapere! Da questa consapevolezza è nato il movimento “Open”. O come Open software, Open hardware, Open cosmetic, Open mind. Quando il creatore di Linux iniziò a diffondere liberamente il suo software avviò una vera rivoluzione. […]
Per saperne di piùIl giorno 26 marzo alle ore 16.00 presso la sede dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna, alcuni partecipanti del Tavolo Economia si sono incontrati per definire gli obiettivi della moneta complementare, come da o.d.g. Giuseppe De Giosa, consigliere dell’Associazione e iscritto al Tavolo Economia, riepiloga brevemente lo stato dei lavori per le persone che non erano […]
Per saperne di più