DOMENICHE A 4 ZAMPE

Due percorsi Romagnoli in natura con il vostro cane Valeria Zanini La Romagna è una terra che offre infinite opportunità per diversificare le nostre domeniche: boschi, laghi, fiumi e poi via fino al mare. Ci consente di scegliere di volta in volta un nuovo paesaggio sul quale posare gli occhi e… le zampe! Sono una […]

Per saperne di più

Giganti romagnoli

Una gita domenicale per fare visita agli alberi più grandi della Romagna Romina Alessandri Vogliamo lanciare una proposta di gite nel territorio alla scoperta degli alberi monumentali della nostra terra con l’obiettivo di portare loro energia, affetto e ammirazione. Sono tantissimi gli alberi giganti in Romagna e crediamo che meritino di essere conosciuti da tutti […]

Per saperne di più

Nutriti di felicità!

Quali sono i cibi che rendono felici? Francesca Rifici Parlare di alimentazione significa quasi sempre parlare di cibi che fanno bene e cibi che fanno male. Esistono categorie di alimenti che possono darci più fastidio come gli zuccheri raffinati, le farine trattate o i grassi animali e categorie riconosciute come più salutari, come la verdura […]

Per saperne di più

Ricettina della felicità: la torta al cioccolato a basso indice glicemico

Come preparare una buonissima torta al cioccolato e arancio ed essere felici senza risentimenti! Francesca Rifici Vi presento una delle mie specialità a basso indice glicemico: la Torta al Cioccolato e Arancio! È una ricetta perfetta per questo periodo di festa che ci fa venire voglia di concederci qualche coccola in più. Ingredienti • 150 […]

Per saperne di più

Oggi niente asilo!

Accesso negato agli asili statali, comunali e privati per migliaia di bambini in Romagna: una situazione disastrosa a cui è stata data poca visibilità Intervista all’Avv. Francesca Battistini, a cura di Romina Alessandri Sono molte le famiglie romagnole che hanno detto “oggi niente asilo amore mio” ai propri figli all’apertura della stagione scolastica a settembre. […]

Per saperne di più

Costruire un mondo migliore è davvero possibile?

Wasp risponde “Sì” e dà vita a un grande sogno: il progetto Shamballa Massimo Moretti Shamballa è un mondo felice. È un mito, forse il mito più antico, quello dell’Eden sulla terra o quello di Shangri-La, la comunità immaginaria dello scrittore James Hilton dove sono bandite tutta una serie di umane debolezze (odio, invidia, avidità, […]

Per saperne di più

Il benessere riflesso sul viso

Prevenire e ristabilire il naturale equilibrio grazie alla riflessologia facciale Elisabetta Leoni La riflessologia facciale è una disciplina olistica che mira a prevenire e riportare in equilibrio uno stato di benessere psicofisico ottimale. Di derivazione vietnamita, è stata creata ad inizio anni Ottanta dal prof. Bui Quòc Chau insieme a un gruppo di medici agopuntori […]

Per saperne di più

L’orgoglio e la gioia di essere donna

Perché essere donna deve renderci orgogliose Redazione “Femminile Sacro” di Gruppo Macro Partiamo subito con il raccontare cos’è il LUNARIO DELLA DEA. Il calendario mestruale è uno strumento di consapevolezza femminile che offre la possibilità di monitorare e ricordare con precisione i giorni del ciclo mestruale e imparare a gestire sensazioni/emozioni che viviamo durante il […]

Per saperne di più

Lana locale: una risorsa!

Gran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]

Per saperne di più

Festa dell’Ecologia: Sarsina si colora di verde

Un’intera comunità dedicata all’Ecologia, per ricordare a tutti che il futuro del mondo dipende da noi Alberto Bartolini Il 29 settembre a Sarsina si è tenuta la prima Festa dell’Ecologia in Romagna. Un’esperienza indimenticabile che ha riunito grandi e piccini in un contesto unico e suggestivo, colorato da cartelloni e sorrisi, per celebrare l’ambiente e […]

Per saperne di più