Finalmente si torna alla natura!

Passeggiate nei boschi e all’aperto con i nostri amici a 4 zampe Siete pronti per tornare ad immergervi nella Natura? Ricominciare con lunghe camminate di un tempo mi rende davvero felice, specialmente ora che la Natura e gli animali si sono dati un bel da fare in questo periodo di totale assenza dell’uomo nel loro […]

Per saperne di più

Il “domani” che vorrei

Genitori e bambini: cosa hanno capito da una situazione di difficoltà come quella appena vissuta? E come costruire insieme un domani migliore? Marcella Ortali Quando la Redazione di “ Vivi Consapevole in Romagna“ mi ha contattata per questo articolo e mi ha detto l’argomento, la prima – e istintiva – reazione è stata quella di […]

Per saperne di più

Una scuola per menti libere

Scopriamo insieme la Scuola Steineriana di Savignano sul Rubicone Intervista a Jacopo Possamai a cura di Romina Alessandri Ciao Jacopo, mi fa piacere intervistarti e capire meglio, insieme a te, le particolarità della Scuola Steineriana che avete fondato a Savignano Sul Rubicone. Vuoi parlarci di come è nata questa idea e come si è concretizzata? […]

Per saperne di più

La vita è vibrazione

Dalla risonanza di Schumann al campo elettromagnetico delle nostre cellule Roberto Venturi Ogni corpo “vibra” ed emette una sua frequenza la quale si misura in Hertz. Una frequenza di 1 Hertz (Hz) indica che la vibrazione si ripete una volta ogni secondo. La Terra stessa emette una vibrazione elettromagnetica conosciuta come la risonanza di Schumann, […]

Per saperne di più

Dall’aggressività alla positività

Ricominciamo dalle parole, per dialogare in modo positivo e gentile e creare un mondo migliore Romina Alessandri Usciamo da mesi difficili in cui ognuno di noi è stato pian piano immerso in un sistema di comunicazione negativa, allarmistica, aggressiva e spesso manipolatoria, che ci ha portato a vivere indirettamente emozioni distruttive e stati di ansia […]

Per saperne di più

Scienza o coscienza?

Non serve scegliere: possiamo risvegliare le coscienze e utilizzare la scienza, per prenderci cura del nostro pianeta e di chi lo abita! Massimo Moretti Quando il telefono ha smesso di squillare e da un giorno all’altro nessuno più chiedeva i nostri prodotti ci siamo sentiti in crisi: era una sensazione conosciuta ma da 7 anni […]

Per saperne di più

Io sono il cambiamento!

Grande successo di pubblico per le due edizioni del Vivi Consapevole Live, l’evento in streaming di Macrolibrarsi.it che ha raccolto oltre 90 mila spettatori Ce l’abbiamo fatta! Non ci credevamo neppure noi eppure è stato un successo così eclatante e soddisfacente che il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative. Quando Macrolibrarsi.it, il negozio […]

Per saperne di più

L’acqua e il ciclo della vita

La relazione fra esseri viventi e acqua, un ciclo infinito che va oltre il bisogno fisiologico Giulia Sama Generalmente, quando devo scrivere un articolo, mi riempio di libri sull’argomento attorno alla scrivania e comincio a rileggermi tutto ciò che avevo sottolineato o appuntato, per trarne un riassunto utile ed esaustivo. Questa mattina no. Questa mattina […]

Per saperne di più

La vita che ricomincia dopo la quarantena

E se ciò che ci è accaduto ci desse la possibilità di essere oggi migliori di chi eravamo ieri? Debora Battani La fatica a riadattarsi è tanta: c’è ancora molto timore e tutto diventa più faticoso da tollerare nel quotidiano. Inizia una fase diversa, con la necessità di integrare paura e desiderio di ripartire. Forse […]

Per saperne di più

Post Fata resurgo

Come l’archetipo della Fenice ci insegna a superare le difficoltà per rinascere più forti di prima Barbara Pozzi Il motto della Fenice, mitico uccello sacro dell’antico Egitto, è proprio questo: “Post Fata resurgo”, che tradotto letteralmente significa “dopo la morte mi rialzo”. Queste parole esprimono grande fiducia nelle proprie capacità e la consapevolezza di sapersi […]

Per saperne di più

La voglia matta di un abbraccio

Se c’è una cosa che mi è mancata in questa quarantena sono stati gli abbracci… Valentina Balestri Sono gli abbracci la cosa che più mi è mancata durante la quarantena. Sì, sentire il profumo dei capelli di mia mamma o sentirmi stringere dalle mani ruvide di mio padre. Ascoltare la loro voce che mi chiede […]

Per saperne di più

Torniamo alla normalità!

Decrescita felice e autosufficienza collettiva: oggi abbiamo l’occasione di farle diventare realtà! Hubert Bösch Cosa pensi oggi, nell’estate 2020, della decrescita felice? Per ora stiamo sperimentando la decrescita infelice, ma è solo un piccolo assaggio di quello che succederà nei prossimi anni se non cambiamo strada. Attuando la decrescita felice probabilmente ci saremmo risparmiati un […]

Per saperne di più

Chi consuma monouso non fa l’amore

Storia di un futuro sostenibile che puoi aiutarci a scrivere Nicole Pagan e Betti Bigi Stupirsi del silenzio e riscoprire suoni ormai attribuiti unicamente a un paesaggio rurale, passare dagli impegni serrati della routine al godere di ritmi che si aveva da bambini, ricongiungersi alla natura con rispetto, in punta di piedi… Dallo scoppio della […]

Per saperne di più

Il cambiamento che vorrei

Crisi od opportunità? Siamo noi a poter scegliere come sarà il nostro futuro! Fabio Cappelletti Sono molto abituato ad accettare i grandi cambiamenti. Nella mia vita ne ho affrontati tanti, diversi molto grandi, che mi hanno messo nelle condizioni di dover modificare completamente le mie abitudini e i miei ritmi.Ho dovuto abbandonare per almeno due […]

Per saperne di più

Vivere nel flusso

In questi mesi tutti abbiamo avuto l’opportunità di rinascere. Ma di certo non tutti l’hanno colta al volo e forse in pochi hanno visto davvero una nuova strada davanti a sé. C’è chi si è aggrappato al passato ed è stato divorato dalla paura del cambiamento, chi ha visto nuove possibilità all’orizzonte ma non ha […]

Per saperne di più