Questo non è un ADDIO!

Salutiamo la nostra amata rivista ma continuiamo a fare progetti sul nostro territorio, quindi questo non è un addio ma un arrivederci… Siamo arrivati all’ultimo numero di questa bellissima rivista, che ha saputo unire, ispirare e guidare tanti romagnoli, e ve lo comunico con un po’ di amarezza perché non nego che, dopo 5 anni […]

Per saperne di più

Salute come primo Bene Comune dell’Umanità

Il cammino del progetto Cambio di Marea punta a un traguardo determinante per tutti noi: evolvere il concetto di malattia attraverso le vie della coscienza, in direzione della prevenzione come cura, per una nuova salute collettiva Davanti alla malattia ci sono due vie percorribili: la guarigione e la compensazione, ma la società occidentale moderna non […]

Per saperne di più

AT SALUT, è stata un’esperienza fantastica!

I cambiamenti non sono una tragedia ma opportunità per far nascere qualcosa di nuovo Quello che ci mette in difficoltà e ci impedisce di vedere il nuovo sono le nostre abitudini e l’attaccamento a ciò che abbiamo creato e costruito con fatica. Detto questo, scrivere l’ultimo articolo per la rivista cartacea di «Vivi Consapevole in […]

Per saperne di più

Il coraggio di essere donna

Donne, sorelle, esseri umani dalle potenzialità immense: e se ci unissimo per comprendere ed esprimere l’immensità del nostro femminile, senza più sentirci sole? Intervista a Beatrice Pacchioni, a cura di Valentina Balestri Ho conosciuto Beatrice da poco, ma è subito entrata nel mio cuore. Una Donna brillante, sorridente, bellissima, con occhi celesti e luminosi, che […]

Per saperne di più

Vivi la Natura a passeggio con il tuo amico a 4 zampe

Alla scoperta del territorio romagnolo, tra la magia di Verrucchio e antiche torri di avvistamento L’autunno e l’inverno portano con sé ombre lunghe e morbide, giacche pesanti e giornate più corte ma è il periodo perfetto per esplorare il territorio e intraprendere nuovi percorsi.Personalmente amo questo momento dell’anno, prima la natura si tinge di toni […]

Per saperne di più

Agire ogni giorno per il Benessere collettivo

Possiamo costruire un nuovo futuro con pari conoscenza e pariopportunità, per liberare la creatività e rilanciare l’economia dal basso! Non siamo così pazzi da credere di poter salvare il Mondo, ma siamo così pazzi da lavorare per farlo. – Massimo Moretti –  Piccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi. Questa frase racconta che la realtà è […]

Per saperne di più

Esploratori del mondo

Viaggio alla scoperta del centro educativo Chiocciola la casa del nomade di Pennabilli Intervista a Roberto Sartor e Irene Valenti, a cura di Romina Alessandri Ci tengo a dirvi che appena ho aperto il vostro sito ho capito immediatamente che siete una realtà educativa veramente particolare! Sono stata rapita dalla grafica stimolante, dai colori che […]

Per saperne di più

Crescere… A testa in giù!

Vivere e crescere nell’azione e nel pensiero, per preservare l’infanzia Intervista a Valentina Fabbri e Andrea Vanzolini, a cura della Redazione Durante una delle dirette organizzate dalla nostra associazione Vivi Consapevole in Romagna, ogni giovedì alle 13:00, abbiamo incontrato Valentina Fabbri e Andrea Vanzolini dell’associazione “A testa in giù” di Rimini, che ci hanno raccontato […]

Per saperne di più

L’amore è più forte della paura

Posso amarmi, puoi amarti, possiamo amarci, così come siamo e nessuno può impedircelo (neanche la peggiore delle pandemie e delle dittature) Ho scelto di vivere in quest’epoca e, come gran parte di chi conosco, ho tutto ciò di cui ho bisogno e molto di più. La natura intorno a me è lo specchio di un […]

Per saperne di più

Arti marziali come cultura e stile di vita

Dalle arti marziali alla cultura fino alla Medicina Cinese: un viaggio verso la consapevolezza e la conoscenza del sé, per superare le difficoltà Intervista a Dante Basili a cura di Romina Alessandri Ciao Dante in questa intervista parleremo di Arti Marziali ma non solo… Il tuo percorso, di oltre 35 anni nell’insegnamento, cosa ha insegnato […]

Per saperne di più

Wake up Yoga, Goodnight Yoga

Rituali per accompagnare l’inizio e la fine della giornata «Ogni mattino vi è data la facoltà di scegliere come agire, fare, essere.Sii il meglio di ciò che sei!» – Stephen Littleword ­- Quanto è importante iniziare la giornata con la giusta predisposizione, nell’accoglienza, nell’accettazione e nella gioia? Quanto è importante alla sera, ringraziare la vita, […]

Per saperne di più

Aromaterapia e Yoga: un’accoppiata perfetta

Cosa possiamo fare per rafforzare la mente e ristabilire l’equilibrio in noi? Secondo il libro “Ayurveda e Aromaterapia” dei Dottori Miller, la salute è uno stato di armonia con il proprio sé. Per una buona salute deve esistere armonia tra i pensieri, i sentimenti e le azioni fisiche. Per raggiungere questo stato possono essere utili […]

Per saperne di più

Terrestra: nata dalla terra per un cibo giusto

A Sant’Agata sul Santerno nasce una nuova comunità che sostiene l’agricoltura biologica e locale, dove la felicità crescesenza sfruttamento Sono passati sette anni da quando Andrea, Cesare, Enrico ed io, Silvia, abbiamo deciso di dare corpo ed azione alle nostre letture e alle nostre passioni. Veniamo dall’arte, dalla musica, dall’economia, mondi lontani da quello contadino, […]

Per saperne di più

A cosa servono i Social?

Impariamo a usare questi strumenti digitali per dare grande visibilità alla nostra azienda Chiedersi a “cosa servono i social” è la prima domanda da fare quando si decide di voler utilizzare questi strumenti per dare visibilità alla propria impresa. D’altronde se non sappiamo a cosa servono allora non possiamo capire appieno come si usano. Cosa […]

Per saperne di più

Esploramontagne: la nuova associazione di Bagno di Romagna

Guide ambientali escursionistiche ed esclusive a disposizione, per conoscere le meraviglie naturali del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Mi chiamo Pier Luigi, sono una guida “esclusiva” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. In realtà il titolo di guida parco non è stato il primo acquisito, e neppure l’ultimo, ma è forse opportuno iniziare dal principio. […]

Per saperne di più