Scopri la rete di veterinari etici nata in Romagna
Stefano Cattinelli e Pietro Venezia
Al giorno d’oggi molte più persone scelgono di prendersi cura del proprio benessere con terapie dolci come l’omeopatia, i fiori di Bach, la biorisonanza, l’agopuntura… Prediligono cibi a basso e zero impatto ambientale e sociale. Sono più consapevoli della loro salute e convivono in modo più sano ed etico tra loro. Nonostante questo, ancora troppo spesso concepire percorsi di salute differenti da quelli meccanicistici, proposti dalla scienza vigente, a volte può farci sentire soli nel nostro cammino di ricerca applicata. Ecco perché fare rete è così importante: per poter confrontarsi e unire saperi e desideri in maniera sinergica. Nel mondo veterinario vale lo stesso. Ecco perché da un’idea di Stefano Cattinelli e Pietro Venezia (direttori scientifici della collana Qua la Zampa), è nato Armonie Animali, lo spazio aggregativo di associazioni, federazioni, società scientifiche, gruppi, privati e singoli cittadini.
«Poter confrontarci con altri colleghi su idee e percorsi futuri, poter dare un servizio a quelle persone che vivono con un animale e desiderano curarlo e alimentarlo in maniera coerente con le scelte fatte per loro stessi e per i loro ceari, è da sempre il nostro desiderio».
Armonie Animali: cura il tuo animale come cureresti te stesso
Avere un nuovo punto di riferimento che coinvolge professionisti della salute (medici veterinari) e singoli individui che condividono la loro vita con un animale, può porre le basi per una Medicina Veterinaria rinnovata, personalizzata, umanizzata, etica e sostenibile. L’intento dell’Associazione Armonie Animali è quello di organizzare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, in collaborazione con enti e privati preposti a tale scopo, per migliorare lo stato di salute degli animali, con interventi di informazione, formazione e prevenzione in materia ambientale, alimentare e sulla cura delle malattie. Sapere infatti che esistono colleghi e persone in numero sempre più elevato che percorrono la stessa strada, permette un affinamento della tecnica e una forza superiore nel superare e dare un senso compiuto alle difficoltà.
One Health: la connessione tra uomo, ambiente e animali
Il concetto “One Health” alla base di Armonie Animali, connette esplicitamente salute umana, salute ambientale e salute animale come parte di un’unica strategia per affrontare le patologie degli animali, non solo attraverso l’uso di farmaci, rimedi omeopatici, antroposofici o fitoterapici, ma anche attraverso la valutazione dei fattori ambientali, sociali e psico-emozionali. Riconoscendo che le persone, gli animali e l’ambiente sono indissolubilmente legati, il concetto di One Health mira a promuovere e migliorare la salute attraverso un approccio sistemico al fine di superare la tendenza a medicalizzare la vita degli animali.
Possiamo accrescere la consapevolezza promuovendo azioni collettive che portano a modelli (alternativi) di vita (produzione e consumo), in cui le persone che acquistano e consumano prodotti destinati agli animali non sono più solo consumatori ma cittadini consapevoli
Stefano Cattinelli
È Medico veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997, è Fondatore della Veterinaria Sistemica
Famigliare (V.S.F.). Diplomato in kinesiologia sistemica ed esperto in Antroposofa di Rudolf Steiner che ha iniziato a studiare dal 1993, è responsabile scientifco della collana “Qua la zampa” per Macro Edizioni insieme a Pietro Venezia.
Pietro Venezia
Pietro Venezia è un veterinario green che dal 1991 si occupa di sistemi agroecologici e di Medicina Non Convenzionale. Inizia a praticare l’omeopatia sia su piccoli che su grandi animali nel 1997. È Vicepresidente di Veterinari Senza Frontiere Italia e VSF International, dove si lavora molto sull’importanza dell’animale come alleato per superare le difcoltà economiche, sociali e ambientali.