Appuntamento con il BENESSERE

Appuntamento con il BENESSERE

Si avvicina la data del festival multisensoriale per udire, vedere, sentire, toccare e gustare il benessere totale!

Dal 5 al 7 maggio 2017 potremo assistere al terzo appuntamento dell’evento VIVI BENESSERE, a Rimini: un festival organizzato da Macrolibrarsi e Gruppo Macro che vuole essere il punto di riferimento per la salute naturale in Romagna. Ne parliamo con Francesco Angelo Rosso, ideatore e promotore del progetto.

Ciao Francesco, dopo il grande successo del 2015 torna il Vivi Benessere, festival multisensoriale per nutrire corpo mente e spirito: puoi raccontarci com’è nata l’idea di questo importante progetto?

Da sempre ho pensato a Vivi Benessere come al più grande evento in Italia per tutte le persone che cercano o hanno qualcosa di interessante da offrire per il benessere del corpo, della mente e dello spirito.

Il sogno è di poter vivere 3 giorni in un clima di coerenza, bellezza, ecologia, cibo sano, spiritualità, profumi naturali, carezze, gentilezza, sorrisi… Insomma nel benessere attraverso tutti i sensi.

Per un evento di questo tipo ho sempre pensato che un convegno non fosse sufficiente, una fiera non fosse sufficiente, una sagra non fosse sufficiente, una palestra non fosse sufficiente, un luogo dove mangiare sano non fosse sufficiente e che il tutto dovesse essere unito in maniera olistica. Forse questo è ciò che ci caratterizza e ci distingue da 30 anni nel nostro lavoro: Macro non si è mai focalizzata su un solo aspetto del benessere ma abbiamo sempre inteso il corpo fisico, il corpo mentale e quello spirituale come un’unica cosa interconnessa sapendo che per stare bene è necessario un equilibrio in tutti gli ambiti.

Vivi Benessere ha l’obiettivo di “far fare esperienza” di ciò che abbiamo finora comunicato attraverso i libri.

In Italia esistono diverse fiere ed eventi dedicati alla salute naturale e al benessere, questo però è un appuntamento speciale, cos’è, secondo te, che lo rende unico nel suo genere?

Le persone che ci hanno visitato gli anni scorsi dicevano “Qui si respira un’aria diversa”.

Penso che la coerenza sia il primo ingrediente che ci distingue. Come dicevo prima, il Gruppo Macro è nato 30 anni fa parlando di salute naturale e benessere e ancora oggi rimaniamo saldi ai nostri principi etici di allora.

Chi gestisce il gruppo ha sempre vissuto su se stesso ciò che comunica all’esterno e tutte le attività del gruppo sono perfettamente coerenti alla vision di un mondo di persone consapevoli e in salute.

Un evento di questo tipo organizzato da chi vive ogni giorno ciò che comunica, è profondamente diverso rispetto a quelli organizzati solo pensando al business, senza conoscere ciò di cui sta trattando, come spesso accade. Ne consegue una più attenta selezione delle aziende coinvolte, dei relatori anche internazionali, degli operatori benessere e una coerenza totale, evidente nell’evento. Altro aspetto importante è che siamo consapevoli che una fiera dove vengono mostrati dei prodotti oggi non ha più senso, esiste Internet per questo.

Vivi Benessere è pensato per fare sperimentare il benessere, non per vedere le aziende che vendono prodotti.

All’interno del Festival ci sarà una sezione chiamata #FermatiVivi: un chiaro invito a rallentare e a fermarsi. Puoi spiegarci di cosa si tratta?

Nel 2017 Macro compie 30 anni. Per noi è un momento da condividere, ma soprattutto un’occasione per lanciare un’iniziativa che ci sta molto a cuore: Fermati, Vivi!

In qualche modo è un invito anche per noi stessi.

Viviamo in un modo così frenetico, in continuo cambiamento, pilotato da grandi gruppi economici. Spesso ci dimentichiamo di vivere, ci dimentichiamo le cose importanti della vita, dimentichiamo di noi stessi, dimentichiamo di respirare, di passare un po’ di tempo all’aria aperta, non ci accorgiamo del cambiamento delle stagioni, dello sbocciare dei fiori, del canto degli uccelli… Abbiamo fretta a casa, nel lavoro… Anche la nostra mente è di fretta, impegnata a elaborare una quantità di pensieri che non finisce mai…

Fermarsi è una cura per l’anima ed è un rimedio miracoloso per la salute.

Per questo, Fermati, Vivi!, sarà il tema principale dell’evento e dell’anno 2017.

Sono tantissimi i workshop e i corsi organizzati nelle 3 giornate dell’evento: cosa si può imparare partecipando?

Ci sono tanti modi per apprendere, in primo luogo lo studio e la lettura, seguiti dall’esperienza, che ci permette di toccare con mano. Questa è la ragione dei tanti workshop con gli autori.

La possibilità di approfondire tematiche in prima persona, facendone esperienza, con l’ausilio di professionisti della crescita personale, nazionali e internazionali.

Vogliamo dare la possibilità, ai partecipanti, di approfondire tematiche a loro care.

I corsi spaziano tra yoga, meditazione, ricchezza consapevole, cura del perdono, costellazioni familiari, fino al metodo di guarigione delle cinque ferite.

Per i più piccoli è presente Piccolo Yoga, uno spazio per giocare in movimento, con un ricco programma; insieme al Baby Club dove giocare e disegnare. Penso che ogni partecipante avrà modo di approfondire, arricchendo il suo bagaglio culturale e spirituale, come essere umano.

Questo è l’obiettivo che ci poniamo a Vivi Benessere 2017!

Dalle tue parole sembra proprio che il Festival Vivi Benessere rappresenti in toto la vision delle aziende che l’hanno organizzato: educare le persone alla consapevolezza. Quali altri progetti portate avanti in tal senso e perché sono per voi così importanti?

In maniera ironica proprio oggi mio padre diceva, «viviamo in una comunità mondiale che ha ampi margini di miglioramento…». Purtroppo è così.

Siamo in tanti, tantissimi a essere stufi di come vanno le cose, ma non riusciamo a uscirne. Noi abbiamo scelto di dedicare poco tempo a lamentarci e tanto tempo a costruire un mondo nuovo come ci piacerebbe. Viviamo in Romagna e di conseguenza ci è sembrato logico far partire la maggior parte delle attività e progetti nella nostra regione con l’obiettivo che possa diventare un luogo modello per il resto del mondo.

Oltre alla casa editrice Macro, a Cesena abbiamo un negozio di prodotti naturali e biologici con annessa sala eventi e sala trattamenti, l’e-commerce macrolibrarsi.it, il centro olistico Le vie del Dharma e in costruzione un nuovo grande edificio a Diegaro, che sarà realizzato totalmente in legno, paglia, calce e altri materiali naturali e ad efficienza energetica. Questa struttura ospiterà all’interno tante diverse attività, legate alla salute nostra e del pianeta.

Vivi Consapevole in Romagna è invece il progetto che ha come obiettivo quello di creare una rete fra le attività green della Romagna in modo da innescare un cambiamento locale verso una vita più naturale, ecologica e a misura d’uomo. Esiste già una rivista bimestrale distribuita in moltissimi punti in Romagna, un sito internet, e una App che permettono di trovare tutte le attività che hanno aderito al progetto e presto verranno lanciate altre importanti iniziative per il nostro territorio.

La Fattoria dell’Autosufficienza è un azienda agricola biologica nell’Appennino romagnolo a Bagno di Romagna, che ha l’obiettivo di diventare indipendente sia dal punto di vista alimentare che energetico. Offre inoltre ospitalità nel proprio bio-agriturismo costruito con materiali naturali e improntato in tutto al benessere naturale della persona.

In realtà questi sono solo alcuni fra i progetti già avviati. Siamo sempre in procinto di aprire nuovi cantieri di “natura” che rendano il nostro territorio sempre più bello e apprezzato.


Intervista a Francesco Rosso, a cura della Redazione

Francesco Angelo Rosso

Nato in casa nel 1985, ha sempre vissuto in mezzo ai libri e alla natura, e ha potuto apprezzare per tutta la sua vita modelli di comportamento e di formazione completamente diversi da quello che si può definire uno stile di vita “normale”.

Fin dalla nascita ha seguìto un’alimentazione sana e naturale, ha utilizzato terapie dolci senza farmaci e vaccini, e senza dogmi religiosi.

È amministratore delegato e coordinatore dell’azienda Macrolibrarsi, direttore generale di Gruppo Editoriale Macro, ideatore e proprietario de La fattoria dell’Autosufficienza. Promuove l’informazione indipendente e le pratiche ecologiche di autosufficienza e permacultura attraverso le riviste Vivi Consapevole e Vivi Consapevole in Romagna, distribuite gratuitamente su tutto il territorio Nazionale anche on line.


 

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.