Aziende etiche con dipendenti felici: sai come riconoscerle?

Aziende etiche con dipendenti felici: sai come riconoscerle?

EthicJobs le valuta e le certifica, così puoi scegliere da chi comprare

Intervista a Luca Carrai, a cura di Valentina Balestri

Era lo scorso 12 luglio quando ho avuto il piacere di conoscere Luca Carrai, fondatore e amministratore di EthicJobs, la prima “Impresa for Benefit” della Romagna.

È un giorno che ricordo molto bene perché ancora oggi sento l’energia delle sue parole, il suo entusiasmo, la passione e la voglia di mettersi in gioco in un’Italia che spesso, troppo spesso, non te lo permette.

E invece lui non si è lasciato scoraggiare e insieme ad altri 9 giovani neolaureati, tutti under 30, ha dato vita a un’idea, geniale a mio parere, che appena nata, ha già attirato l’attenzione di grandi aziende a livello nazionale.

Un’idea innovativa e che potrebbe cambiare il futuro del mercato: far valutare ai dipendenti (e non ai clienti) il livello di qualità lavorativa e l’etica di un’azienda.

Ma entriamo nei dettagli.

Ciao Luca. Partiamo dal principio. Raccontaci come è nata EthicJobs e perché.

Ciao Valentina. Questo progetto nasce nella primavera del 2015, dopo aver conosciuto Gaia, una mamma di famiglia, con due bimbi, durante il mio ultimo lavoro. Non era felice lì, si sentiva poco considerata e a volte data per scontata. Stavo male a vederla così. Questo mi ha fatto riflettere: e se ci fosse un servizio che va a comunicare al consumatore chi tratta meglio i propri dipendenti e collaboratori, al fine di puntare un faro sulle eccellenze etiche?

L’idea germoglia, cresce e oggi è una realtà, sulla quale anche Gaia ha scelto di scommettere, entrando in società con EthicJobs.

Il nostro obiettivo è premiare ed elevare la qualità del lavoro in Italia, visto che passiamo quasi un quinto della nostra vita a lavorare.

Vogliamo essere un esempio per le imprese, dimostrando che fare business e farlo in maniera etica, non solo è possibile ma può e deve essere anche profittevole.

Come vengono analizzate le aziende? E cosa ottengono dopo la valutazione?

Semplice: si valuta il grado di soddisfazione e felicità dei dipendenti, basandosi su diversi parametri: le relazioni con superiori e colleghi, l’orario di lavoro, la sicurezza negli ambienti, i valori aziendali condivisi, senza tralasciare lo stipendio.

Alla fine, se la stima risulta positiva, viene rilasciato un attestato di qualità che certifica l’eticità dell’azienda. Una fotografia che dimostra quanto è virtuosa.

Un’ultima curiosità: perché avete scelto di fondare l’azienda proprio qui in Romagna?

Perché il nostro è un Paese meraviglioso e dobbiamo prendercene cura. La scelta è stata condivisa da tutti i fondatori: il valore aggiunto sociale di questo servizio va dimostrato in primis sul nostro territorio, in questo caso Rimini. Stiamo apportando effettivamente un valore alla comunità riminese? La risposta è sì e vogliamo dimostrarlo con i numeri.

Un domani avremo dei figli, e voglio contribuire affinché crescano in un mondo che renda loro onore.

Hai un’azienda e vuoi far valutare quanto è felice?

Lo sapevi che la qualità etica, se comunicata, può portare il tuo utile a crescere fino al 20%?

Sì, perché etico significa migliore e ci sono sempre più clienti consapevoli in giro.

Se dimostri di offrire condizioni lavorative qualitativamente eccellenti, oltre ad aumentare la tua brand reputation, che identifica quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto e apprezzato, attiri nuovi talenti, che saranno onorati di lavorare per te. E non dimentichiamoci della produttività dei tuoi dipendenti: migliora più del 10% in un ambiente felice e in armonia.

Scopri quanto è felice la tua azienda su www.ethicjobs.com

Scegli di comprare da un’azienda felice ed etica

È il consumatore che fa il mercato. Per questo le nostre decisioni sono così importanti.

Se domani smettessimo di comprare da chi non rispetta i propri dipendenti o collaboratori, da chi non si interessa dell’impatto sociale che determina o da coloro che non si curano del benessere delle persone, cosa accadrebbe?

In poco tempo avverrebbe una selezione naturale, dove non il più forte ma il più etico sopravvivrebbe.

Ecco perché EthicJobs privilegia le aziende che raggiungono i migliori standard di qualità del lavoro, dando valore al loro impegno.

Ora tocca a noi: ogni giorno è un’occasione per scegliere bene e vivere meglio!


Luca Carrai

CEO e founder di EthicJobs, 27 anni. Laureato in Lettere e Filosofia e in Economia e Management. Almeno 10 lavori cambiati e tanti, tanti corsi fatti. Teatro, lettura, scrittura, comunicazione, nuovi trend le sue passioni. Rischio e visionarietà i suoi must. La parlantina non gli manca, il fuoco negli occhi tantomeno, la voglia di cambiare il mondo la mangia a colazione.

Per contattarlo: luca@ethicjobs.com – www.ethicjobs.com

 

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.