standard-title BOSCHI Ecosovversivi

BOSCHI Ecosovversivi

Proteggiamo la natura, un bosco alla volta!

«Ciao sono un bosco e sono figlio della terra, come te.
Ogni 25 anni vengo tagliato, per un qualche scopo commerciale che non riuscirò mai a capire.
Questo mi impedisce di arrivare ad essere “grande e maturo”, come ad esempio mia sorella maggiore “La Foresta Amazzonica”. Lei infatti, che ha ormai 8 milioni di anni, riesce a incamerare molta più anidride carbonica di me e a restituire molto più ossigeno alla terra: senza di lei il mondo sarebbe molto diverso!

Ho bisogno del tuo aiuto: solo tu puoi proteggermi!

Non tagliarmi più, per favore. Solo così potrò crescere forte e potrò ospitare una biodiversità incredibile di amici animali, piante, fiori e frutti.
Solo così sarò davvero utile per il tuo futuro, quello dei tuoi figli e anche dei loro».

BOSCHI ECOSOVVERSIVI

L’80% dei boschi italiani viene tagliato ogni 25/30 anni per un fine economico, e questo gli impedisce di arrivare a uno stato di maturità come quello della foresta amazzonica, dove la quantità di anidride carbonica che viene incamerata è superiore di quella che viene espulsa.

Ecco perché Vivi Consapevole in Romagna ha deciso di attivarsi concretamente con il progettoBoschi Ecosovversivi”.

 

Con il progetto “BOSCHI ECOSOVVERSIVI” proteggeremo il maggior numero di boschi esistenti, lasciandoli crescere nel loro stato naturale senza tagli a scopo commerciale, PER SEMPRE.

Salvaguardare un bosco già esistente permette di abbreviare i tempi: assorbe molta più anidride carbonica un bosco già esistente che eviti di tagliare, che un campo che cerchi di far diventare bosco. Comunque, visto che piantare alberi ci piace ed è utile, cercheremo anche di creare nuovi boschi

Il gruppo di Romagnoli che, in occasione della “Giornata nazionale degli alberi” (21 novembre 2019), ha piantato alberi a Cesena. 

Tutelare i boschi e crearne di nuovi, per una Romagna sempre più verde, naturale e ricca di biodiversità.

L’obiettivo è dare un contributo concreto per il futuro del nostro pianeta creando una rete regionale di oasi boschive naturali, acquistando terreni o ricevendoli in donazione dai privati, per conservare le loro immense risorse: quanto sarebbe bello creare una vera e propria foresta romagnola diffusa, ricca di biodiversità?

Noi ci crediamo e faremo di tutto per far diventare questo sogno, una realtà!

 

Cosa stiamo facendo per realizzare questo sogno?

Ad oggi abbiamo ricevuto una donazione di 6500 € da parte di Macrolibrarsi, che ha fatto una raccolta fondi per il Green Friday ed è stata incaricata l’agenzia immobiliare Quatarca per cercare un primo bosco da acquistare a Cesena, zona baricentrica per i soci dell’associazione.

In più, abbiamo creato un Gruppo di Acquisto Energia in collaborazione con Sargo, società cooperativa che, per contribuire all’acquisto dei boschi, donerà 10 € per ogni persona che aderirà al Gruppo sottoscrivendo il contratto direttamente online. 

Presto verrano lanciati un crowdfunding e altre iniziative per poter estendere la superficie dei boschi, acquisendo nuovi terreni.