standard-title BOSCHI Ecosovversivi

BOSCHI Ecosovversivi

Proteggiamo la natura, un bosco alla volta!

Fin dalla sua nascita l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna si è posta l’obiettivo di operare a favore della Romagna, contribuendo ad affiancare, alla sua riconosciuta caratteristica di regione economicamente prospera, anche quella di modello di comunità ecologicamente sana.

Da questi presupposti, tra i vari progetti, è nato il sogno dei boschi ecosovversivi con l’obiettivo di preservare la biodiversità, gestire i cambiamenti climatici e arginare il consumo di suolo conservando e creando boschi su terreni di cui l’Associazione acquisisce la proprietà. L’idea è quella di lasciare i boschi alla loro libera evoluzione, senza tagli con fini economici.

Il primo passo è stato quello di raccogliere i fondi economici necessari per l’acquisto dei terreni.
Grazie alle donazioni di Macrolibrarsi e dei soci, l’Associazione ha già acquistato 1 ha (10.000 mq) di terra agricola in prossimità dell’area urbanizzata di San Carlo di Cesena il 25 Maggio 2023, ed è in procinto di acquistare un altro ettaro adiacente. L’investimento per l’acquisto complessivo ammonta ad euro 60.000.

Il terreno sarà destinato allo svolgimento delle seguenti attività:

  • Messa a dimora de “La mini-foresta di Cesena” in collaborazione conTiny Forest Italia, una foresta urbana, luogo di biodiversità, bellezza e cultura che sarà accessibile a tutti i cittadini;
  • Realizzeremo un piccolo spazio dedicato a “food forest”, laghetto e orto urbano, per creare cibo sano per gli uomini e gli animali attraverso un approccio ecologico e di agricoltura rigenerativa;
  • Creeremo all’interno della foresta uno spazio all’aperto per l’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale;

In questo modo sottrarremo terreni al mercato a vantaggio di flora, fauna e umani della future generazioni.

Bozza piantumazione e primi lavori 2023-2024 realizzata dal Prof. Schirone di Tiny Forest Italia

BOSCHI ECOSOVVERSIVI

L’80% dei boschi italiani viene tagliato ogni 25/30 anni per un fine economico, e questo gli impedisce di arrivare a uno stato di maturità come quello della foresta amazzonica, dove la quantità di anidride carbonica che viene incamerata è superiore di quella che viene espulsa.

Ecco perché Vivi Consapevole in Romagna ha deciso di attivarsi concretamente con il progettoBoschi Ecosovversivi”.

 

Con il progetto “BOSCHI ECOSOVVERSIVI” proteggeremo il maggior numero di boschi esistenti, lasciandoli crescere nel loro stato naturale senza tagli a scopo commerciale, PER SEMPRE.

Salvaguardare un bosco già esistente permette di abbreviare i tempi: assorbe molta più anidride carbonica un bosco già esistente che eviti di tagliare, che un campo che cerchi di far diventare bosco. Comunque, visto che piantare alberi ci piace ed è utile, cercheremo anche di creare nuovi boschi

Il gruppo di Romagnoli che, in occasione della “Giornata nazionale degli alberi” (21 novembre 2019), ha piantato alberi a Cesena. 

Tutelare i boschi e crearne di nuovi, per una Romagna sempre più verde, naturale e ricca di biodiversità.

L’obiettivo è dare un contributo concreto per il futuro del nostro pianeta creando una rete regionale di oasi boschive naturali, acquistando terreni o ricevendoli in donazione dai privati, per conservare le loro immense risorse: quanto sarebbe bello creare una vera e propria foresta romagnola diffusa, ricca di biodiversità?

Noi ci crediamo e faremo di tutto per far diventare questo sogno, una realtà!

 

Come puoi contribuire a realizzare questo sogno?

  • Abbiamo già raccolto fondi per l’acquisto del primo ha di terra, l’acquisto si è concluso a Maggio 2023
  • Abbiamo coinvolto Tiny Forest Italia per aiutarci nel progetto 
  • Macrolibrarsi devolverà per la terza volta il 10% del fatturato del green friday (iniziativa in alternativa al black friday) all’Associazione per il progetto “Una tiny forest per Cesena”. Nel 2023 l’iniziativa si terrà nei giorni 24, 25 e 26 Novembre
  • Abbiamo creato un Gruppo di Acquisto Energia in collaborazione con Sargo, società cooperativa che, per contribuire all’acquisto dei boschi, donerà 5 € per ogni persona che aderirà al Gruppo sottoscrivendo il contratto direttamente online
  • Puoi fare una donazione diretta all’Associazione