Oggi lasciamo la parola a Carla Casali, la vegan chef di adozione Sammarinese che sì è distinta nuovamente a Rimini, ottenendo il premio biennale internazionale Rimini-Europa per la professionalità enogastronomica.
Il merito va all’innovazione, ai colori, ai sapori legati alla tradizione romagnola e alla spiccata capacità di entrare in rapporto con l’alimento e trasformarlo in chiave veg.
Chi è Carla Casali, perché la cucina vegana?
La mia cucina nasce dal desiderio di abbinare il gusto alla salute, il territorio alla sostenibilità, la tradizione alla creatività.
Sono convinta che un piatto sia buono – oltre che per il gusto – anche per “la strada” che segue per arrivare sulla nostra tavola.
Per questo ho scelto la cucina vegan, perché è una filosofia che rispetta l’ambiente, le persone e gli animali, dà valore a tutti gli aspetti e fa della stagionalità e dell’alta qualità dei prodotti i punti fermi di un sano mangiare.
Il mio lavoro è il risultato del mio essere persona curiosa, entusiasta ed energica per natura. Per questo mi appassiona. Ed è proprio la passione per il mio lavoro l’ingrediente principale dei miei piatti, il punto di partenza della mia cucina gustosa e leggera, sana e varia, semplice e sorprendente.
I corsi di cucina vegan
Con l’esperienza, mi sono resa conto che spesso le persone imparano nei corsi a realizzare delle ricette che poi però difficilmente a casa ripropongono perché non ricordano tutti i passaggi. Per questo i miei corsi non sono incentrati sulle ricette, ma bensì sulla lavorazione della materia prima, sulla comprensione dell’alimento, sulla possibilità di utilizzare uno stesso prodotto, come per esempio il legume, per realizzare piatti dolci e salati, dall’antipasto al dolce.
Una volta imparato a manipolare correttamente la materia prima, la ricetta si crea, si modifica e si personalizza in modo completamente autonomo.
Il servizio di chef a domicilio
Il servizio di chef a domicilio è pensato per le persone che apprezzano la mia cucina e desiderano gustare i miei piatti nell’atmosfera accogliente di casa propria.
Per gli eventi, le ricorrenze, o una cena speciale, concordiamo insieme un menù “cucinato su misura” per l’occasione. È sempre una bella esperienza!
Leggi anche la ricetta consigliata dalla vegan Chef Carla Casali:
Sandwich Break XXL: il pranzo sano e leggero che tutti vorremmo!
Romagna, terra di cambiamenti consapevoli
La chef Carla Casali non si limita ad essere straordinaria ai fornelli (ho assaggiato personalmente i suoi piatti l’anno scorso al Teatro Verdi di Cesena e posso assicurarvi che erano deliziosi e curati nei minimi dettagli!).
Carla si impegna in prima persona e sostiene una Romagna più consapevole, sinonimo di una terra anche più sana.
La vegan chef crede fortemente nel cambiamento; le sue parole lo dimostrano: «La strategia di mettersi in rete, di collaborare, di partire dal vivere consapevole è l’unico modo per costruire insieme una Romagna e un territorio Sostenibile. Il progetto Vivi Consapevole in Romagna ne è un esempio, sono felice di farne parte e sono certa che stiamo procedendo sulla strada giusta.»
CONTATTI
Sito: www.carlacasali.com
Email: info@carlacasali.com
Cell: 331 9302224