Un piccolo angolo d’India a Cesenatico

A Cesenatico c’è un piccolo angolo di India. Erika ha risolto la mancanza viscerale della terra lontana nella quale ha vissuto per circa 8 anni portandola a casa con sé. Da sempre attratta dalla cucina etnica, la vita in India le ha reso accessibili tutti quei segreti che le spezie portano con loro. Con l’intento […]

Per saperne di più

Alimentazione antinfiammatoria: può prevenire le patologie cardiovascolari?

Chiara Bartoletti Stella L’infiammazione è una risposta fisiologica di difesa del nostro organismo per opera del nostro sistema immunitario, che si attiva in presenza di danno tissutale o di agenti patogeni. In caso di alimentazione sbilanciata, scarso introito di acqua, vita sedentaria, alcol, fumo e utilizzo di farmaci possiamo andare incontro ad una condizione infiammatoria […]

Per saperne di più

Podere Cimbalona: quando il biologico va oltre la terra ed entra nella mente – e nel cuore – delle persone

A Faenza, Daniele e Sara, coltivano il loro sogno insieme, educando alla cura non solo del campo ma anche – e soprattutto – delle relazioni, per costruire una comunità che si sostiene e si supporta vicendevolmente, con la volontà di realizzare l’agricoltura del futuro Abbiamo intervistato Daniele Bucci e Sara Sansoni dell’azienda agricola biologica Podere […]

Per saperne di più

Autosufficienza come stile di vita

Perché essere più autosufficiente? Perché si può ed è straordinario! A cura della redazione Una vita autosufficiente? Si può fare! È più impegnativa, è vero, porta via tempo, lo so, ma di certo è anche più sana e soddisfacente. Il risparmio è garantito e questo non è di certo il vantaggio più rilevante. Essere autosufficiente […]

Per saperne di più

Come la Naturopatia ha cambiato la mia vita

Da farmacista a Naturopata, oggi Chiara si impegna per diffondere la consapevolezza che “la miglior medicina è insegnare a non averne bisogno” Abbiamo conosciuto Chiara e immediatamente ne siamo rimasti colpiti. È giovane, intraprendente e appassionata al suo lavoro e visto che non capita tutti i giorni di incontrare una farmacista che ha scelto di […]

Per saperne di più

Il sistema immunitario visto dall’Ayurveda

Qual è il ruolo che l’Ayurveda può giocare nella battaglia contro le malattie? In questo periodo si sente parlare spesso di immunità, in particolare dell’immunità di gregge e della presunta immunità che dovrebbe garantirci il vaccino. Si sente invece poco parlare di come sostenere e migliorare il nostro sistema immunitario, cioè la naturale capacità del […]

Per saperne di più

Salute come primo Bene Comune dell’Umanità

Il cammino del progetto Cambio di Marea punta a un traguardo determinante per tutti noi: evolvere il concetto di malattia attraverso le vie della coscienza, in direzione della prevenzione come cura, per una nuova salute collettiva Davanti alla malattia ci sono due vie percorribili: la guarigione e la compensazione, ma la società occidentale moderna non […]

Per saperne di più

Terrestra: nata dalla terra per un cibo giusto

A Sant’Agata sul Santerno nasce una nuova comunità che sostiene l’agricoltura biologica e locale, dove la felicità crescesenza sfruttamento Sono passati sette anni da quando Andrea, Cesare, Enrico ed io, Silvia, abbiamo deciso di dare corpo ed azione alle nostre letture e alle nostre passioni. Veniamo dall’arte, dalla musica, dall’economia, mondi lontani da quello contadino, […]

Per saperne di più

Lavorare secundum naturam

L’esempio della Tenuta Santa Lucia di Mercato Saraceno, che nel suo vino prima di tutto ci mette il cuore! Paride Benedetti | Tenuta Santa Lucia Il vino per noi rappresenta una meravigliosa possibilità di esprimere l’anima più autentica di una parte di mondo – nel nostro caso Mercato Saraceno, sull’alta valle del Savio, in Romagna […]

Per saperne di più

Fai la spesa… con Ale!

Nasce a Santarcangelo il nuovo “alveare”, dove ritrovarsi per comprare i migliori prodotti a km0 dagli agricoltori e dagli artigiani locali Alessia Fazzini Tutto è partito durante il lockdown dei mesi scorsi dove, come tutti, mi sono trovata davanti all’impossibilità di fare spesa in modo canonico (cosa che già prima non amavo particolarmente). Ho visto le […]

Per saperne di più

CONDIVIDERE non competere

Un fornaio che condivide è un fornaio felice Ora, in questo preciso momento, viviamo ancora nel passaggio fra competizione e condivisione, ma credo fortemente che il futuro sarà solo condivisione.Lo so, per molti – e a volte anche per me – sembra un’utopia, soprattutto quando immaginiamo di applicare questo concetto di compartecipazione a quelle situazioni […]

Per saperne di più

Io sono il cambiamento!

Grande successo di pubblico per le due edizioni del Vivi Consapevole Live, l’evento in streaming di Macrolibrarsi.it che ha raccolto oltre 90 mila spettatori Ce l’abbiamo fatta! Non ci credevamo neppure noi eppure è stato un successo così eclatante e soddisfacente che il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative. Quando Macrolibrarsi.it, il negozio […]

Per saperne di più

L’acqua e il ciclo della vita

La relazione fra esseri viventi e acqua, un ciclo infinito che va oltre il bisogno fisiologico Giulia Sama Generalmente, quando devo scrivere un articolo, mi riempio di libri sull’argomento attorno alla scrivania e comincio a rileggermi tutto ciò che avevo sottolineato o appuntato, per trarne un riassunto utile ed esaustivo. Questa mattina no. Questa mattina […]

Per saperne di più

Il cambiamento che vorrei

Crisi od opportunità? Siamo noi a poter scegliere come sarà il nostro futuro! Fabio Cappelletti Sono molto abituato ad accettare i grandi cambiamenti. Nella mia vita ne ho affrontati tanti, diversi molto grandi, che mi hanno messo nelle condizioni di dover modificare completamente le mie abitudini e i miei ritmi.Ho dovuto abbandonare per almeno due […]

Per saperne di più

Nutriamoci di buone emozioni

Chi è – e cosa fa – un Fornaio, oggi? Autore: Fabio Cappelletti Il Fornaio fa il pane, l’ultimo cibo rimasto invariato nei secoli e anche il primo creato dall’umanità per sfamarsi. La pagnotta, per come la conosciamo, è rimasta quasi da sola a ricordarci il buon cibo di una volta, quello che portavano in […]

Per saperne di più