Scelgo io di cosa nutrirmi per essere felice Autore: Francesca Rifici Quando apri gli occhi, a cosa pensi? Prova a osservarti al mattino, appena sveglio: prova a ritagliarti un solo minuto di auto-osservazione. Cosa pensi? Dove si focalizza la tua attenzione? Osserva se i primi pensieri del mattino sono rivolti alle sensazioni del risveglio o […]
Per saperne di piùLa tradizione, rivisitata, può essere altrettanto gustosa! Prova la lasagna vegetariana alla quinoa Autore: Francesca Rifici Ingredienti per 4 persone: 320 g di quinoa 3 radicchi rossi o altra verdura di stagione Funghi freschi o misti 3 cipolle dorate 4 carote 1 sedano ½ litro di latte di riso integrale 5 cucchiai di farina di […]
Per saperne di piùIl cibo, il primo dei bisogni, il più ancestrale, come cambierà nel futuro? Autore: Massimo Moretti Da quando i primi uomini sulla terra erano raccoglitori e cacciatori, passando per l’agricoltura fino ad arrivare ad oggi, il cibo ha condizionato l’evoluzione della specie umana. Per un lunghissimo lasso di tempo che abbraccia tutti i periodi paleolitici, […]
Per saperne di piùA Massa Lombarda l’arte del mangiar bene la insegna l’olfatto! Autore: Barbara Pozzi Da Olfattiva l’arte del mangiar bene si impara a partire dall’olfatto che, insieme al gusto, rappresenta i due sensi fondamentali dell’uomo, grazie ai quali si assicura da sempre la sopravvivenza. Si parla di Neurogastronomia, termine coniato dal neuroscienziato americano Gordon Shepherd, quando […]
Per saperne di piùLight & Veg è ormai un marchio diffuso in Romagna in diversi locali, bar e anche supermercati. Abbiamo intervistato le due giovani fondatrici Intervista a Susanna e Maria Vittoria Bartolini, a cura della Redazione Vi abbiamo conosciuto prima attraverso i sapori e i profumi dei vostri dolci e solo ora dal vivo! I vostri biscotti […]
Per saperne di piùIl lavoro di due fratelli dona nuova vita all’azienda agricola Clorofilla a Mercato Saraceno Intervista alla famiglia Pagliarani, a cura di Romina Alessandri Quando sono stata in visita all’Azienda Agricola Clorofilla, sono rimasta davvero molto colpita: la giovane energia e il carattere sanguigno tipico dei ragazzi romagnoli che ora la gestiscono, i fratelli Pagliarani, sono […]
Per saperne di piùTAGLIOLINI ALL’UOVO, LATTE DI COCCO, CURRY, ZENZERO E GAMBERI ROSSI MARINATI Chef Alessandro Biavati È una ricetta che nasce da una “zuppa thai” che un giorno feci per Angelica (mia compagna nel lavoro e nella vita), a base di cipolla rossa, carote, peperoni verdi, a cui aggiunsi latte di cocco e qualche spezia. Il risultato […]
Per saperne di piùIn Romagna arriva il ristorante a domicilio: lasciati stupire dal gusto, nella comodità di casa Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati Siamo Angelica e Alessandro, coppia nel lavoro e nella vita, con una grande passione in comune, cioè quella per il cibo e per come questo viene prodotto. Siamo molto legati al nostro territorio e appassionati […]
Per saperne di piùQuali sono i cibi che rendono felici? Francesca Rifici Parlare di alimentazione significa quasi sempre parlare di cibi che fanno bene e cibi che fanno male. Esistono categorie di alimenti che possono darci più fastidio come gli zuccheri raffinati, le farine trattate o i grassi animali e categorie riconosciute come più salutari, come la verdura […]
Per saperne di piùCome preparare una buonissima torta al cioccolato e arancio ed essere felici senza risentimenti! Francesca Rifici Vi presento una delle mie specialità a basso indice glicemico: la Torta al Cioccolato e Arancio! È una ricetta perfetta per questo periodo di festa che ci fa venire voglia di concederci qualche coccola in più. Ingredienti • 150 […]
Per saperne di piùA Dovadola si punta al Bene Comune: ecco il primo forno romagnolo ad aver analizzato il suo impatto sull’ambiente e sulla comunità Fabio Cappelletti Quando il nostro caro amico Hubert Bosch ha parlato di Bene Comune durante un’assemblea dell’associazione Vivi Consapevole in Romagna, e ha proposto di redigere il bilancio dell’Economia del Bene Comune, non […]
Per saperne di piùA Dovadola il fornaio che conquista i 3 pani e il premio “miglior panetteria legata al territorio” del Gambero Rosso Fabio Cappelletti “Dat da fè” o “dat ‘na mosa” sono parole che sento dire fin da bambino. Mi viene in mente mia nonna Dolores che su questi concetti ha costruito la sua vita e cresciuto […]
Per saperne di piùL’avventura di due giovani romagnoli che puntano sui molteplici benefici di questa pianta e aprono una bottega a Morciano di Romagna Ricordo benissimo quella sera di Luglio… Una delle tante sere passate a parlare in compagnia del mio amico Marco, in uno dei nostri angoli preferiti della riviera, dove il mare ti sfiora i piedi […]
Per saperne di piùFinalmente è possibile scegliere un prodotto locale: mangia sano e romagnolo Intervista a Giorgio Dall’Ara a cura della Redazione La costante ricerca delle eccellenze romagnole ci ha condotto a Ravenna, più precisamente a Campiano, dove abbiamo conosciuto Giorgio Dall’Ara, che nella sua azienda di 18 ettari coltiva la prima quinoa made in Romagna. Lo abbiamo […]
Per saperne di piùTorta Sacher a basso indice glicemico Uno dei dolci classici della tradizione è la torta Sacher, interamente ricoperta di cioccolato. E come può una torta così essere a basso indice glicemico? Si può, si può, basta combinare sapientemente gli ingredienti. Ci racconta la sua ricetta la Naturopata Francesca Rifici, esperta in cucina naturale. Ingredienti 150 […]
Per saperne di piùScopri i dolci a basso indice glicemico Sono cresciuta con una mamma che sfornava torte e biscotti come se non ci fosse un domani. E da brava ‘zdora romagnola, i suoi dolci erano pure eccezionali. Fin da piccola mettevo le mani in pasta con lei, combinando per lo più disastri, ma mi divertivo e li […]
Per saperne di piùL’alimentazione, come un abito, dev’essere pensata su misura per te! Sono sempre stata appassionata di cibo, cucina e scienza, fin da bambina amavo andare a fare la spesa con mia mamma in piccole aziende agricole che vendevano prodotti locali e a kilometro zero. Questa passione mi ha spinto poi a studiare sempre più approfonditamente il […]
Per saperne di piùIntervista a Christian Pagliarani, a cura di Romina Alessandri L’AcquaDolce a Cesena è fra i primi bar della nostra zona ad aver proposto prodotti naturali e a Km 0. Torte vegan, insalatone, estratti di frutta e verdura sono il must di questo locale. Abbiamo intervistato il titolare per capire cosa l’ha ispirato e com’è stata […]
Per saperne di piùScopri come ottenere tutti i benefici di questo superfood senza impazzire in cucina, grazie a un nuovo metodo di preparazione scoperto da un pizzaiolo siciliano Negli ultimi anni, sempre più specialisti, nutrizionisti e ricercatori hanno riscoperto le proprietà della canapa, un alimento nutriente e benefico, perfetto per tutte quelle persone che decidono di approfondire il […]
Per saperne di piùCome si diceva una volta, moglie e buoi dei paesi tuoi Intervista a Simona Cannataro, a cura di Andrea Giulia Pollini Moglie e buoi dei paesi tuoi” è un vecchio detto popolare che ci insegnava che è importante dare valore alle persone e alle cose di “casa tua”, della tua città o regione ed è […]
Per saperne di più