Falconeria e agricoltura sociale: il sogno di Maurizio

A Poggio la Croce, sulle montagne di Verghereto, prende vita un progetto bellissimo che cerca persone da coinvolgere e ospitare Intervista a Maurizio Righi, a cura di Valentina Balestri della redazione di Vivi Consapevole in Romagna. L’arrivo alla casa di Maurizio è stato spettacolare. Oltre allo splendore delle montagne, verdissime di boschi da una parte […]

Per saperne di più

Vivi la Natura a passeggio con il tuo amico a 4 zampe

Alla scoperta del territorio romagnolo, tra la magia di Verrucchio e antiche torri di avvistamento L’autunno e l’inverno portano con sé ombre lunghe e morbide, giacche pesanti e giornate più corte ma è il periodo perfetto per esplorare il territorio e intraprendere nuovi percorsi.Personalmente amo questo momento dell’anno, prima la natura si tinge di toni […]

Per saperne di più

Esplora la Romagna con il tuo amico a 4 zampe

Da Cervia a Montetiffi: due itinerari per divertirci insieme ai nostri compagni più fidati Se vi chiedessi di chiudere gli occhi e immaginare un luogo adatto a rilassarvi e stare meglio… Dove vi porterebbe la vostra mente?Immagino che la maggior parte di voi visualizzi paesaggi immersi nella natura. Ampi spazi capaci di dissipare lo stress […]

Per saperne di più

Finalmente si torna alla natura!

Passeggiate nei boschi e all’aperto con i nostri amici a 4 zampe Siete pronti per tornare ad immergervi nella Natura? Ricominciare con lunghe camminate di un tempo mi rende davvero felice, specialmente ora che la Natura e gli animali si sono dati un bel da fare in questo periodo di totale assenza dell’uomo nel loro […]

Per saperne di più

GITE A 4 ZAMPE tra colline e cascate

Scopriamo insieme alcuni percorsi Romagnoli per goderci il tempo libero con il nostro cane Autore: Valeria Zanini Nel precedente numero di Vivi Consapevole in Romagna vi ho suggerito 2 percorsi Romagnoli per passare delle domeniche attive in compagnia del vostro amico a 4 zampe, e nel frattempo sono partita in esplorazione per trovare altri sentieri… […]

Per saperne di più

DOMENICHE A 4 ZAMPE

Due percorsi Romagnoli in natura con il vostro cane Valeria Zanini La Romagna è una terra che offre infinite opportunità per diversificare le nostre domeniche: boschi, laghi, fiumi e poi via fino al mare. Ci consente di scegliere di volta in volta un nuovo paesaggio sul quale posare gli occhi e… le zampe! Sono una […]

Per saperne di più

Lana locale: una risorsa!

Gran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]

Per saperne di più

Il Popolo degli Anima-li

Chi sono davvero gli animali? Stefano Cattinelli Oggi la terra e i regni che la abitano, sono in profonda trasformazione. Spesso abbiamo considerato il popolo animale come predatore, mentre siamo noi umani a essere i più grandi predatori di questo pianeta: non perché siamo “cattivi”, ma per ignoranza di ciò che esiste intorno a noi. […]

Per saperne di più

In giro per i Boschi Romagnoli

Dove la meraviglia della natura non stupisce solo gli occhi Intervista a Marco Clarici, a cura di Valentina Balestri   Ascoltare l’eco dei lupi, il bramito dei cervi, lo scricchiolio del legno e il vento che fa ballare gli alberi… Sentire il profumo dei fiumi, l’odore di muschio e quello della pioggia di primavera. Camminare […]

Per saperne di più

Osservare la libertà

Impariamo le pratiche di bambini e animali Intervista a Chiara Olivucci a cura di Francesca Rifici Un giorno, qualcuno mi ha parlato di Chiara e dei progetti che segue. Mi hanno subito colpito perché il cuore di tutto è la realtà vista con il filtro di chi non sa fingere. Bambini e animali. Chi meglio […]

Per saperne di più

Un mondo a misura di animale

Qual è il nostro ruolo nel creare un mondo migliore per gli animali? Intervista a Pietro Venezia, a cura di Valentina Balestri   Ciao Pietro, la prima domanda che voglio farti forse ti sembrerà strana, ma mi piacerebbe molto conoscere la tua opinione. Eccola qua:  se gli esseri umani non esistessero, come lo immagineresti un […]

Per saperne di più

Gatti randagi o incidentati?

All’ENPA Lugo possono aiutarli! Intervista a Elio Geminiani, a cura della Redazione Il rispetto dell’ambiente, della natura e di tutti gli esseri che la popolano, cercando di apportare dei cambiamenti positivi nel modo di agire e vivere delle persone, è il nostro più grande obiettivo. Non siamo i soli a pensarla così: sono tante le […]

Per saperne di più

La salute nella ciotola

Due ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]

Per saperne di più

Transumanza in Romagna

L’antica pratica della migrazione delle mandrie Francesca Rifici Un’antica pratica rurale e contadina, legata allo spostamento delle greggi da un posto all’altro, è la transumanza. Si tratta della regolare migrazione di animali dai pascoli primaverili-estivi in montagna a quelli autunnali-invernali in pianura. Per transumanza si intende lo spostamento periodico del bestiame fra due o più […]

Per saperne di più