3 percorsi per immergersi nella meraviglia del bosco e divertirci con il nostro cagnolone A cura della redazione Passeggiare per boschi è stupendo, soprattutto ora che il verde brilla più che mai e ogni angolo profuma di fiori e magia. Non c’è cosa che mi rilassa di più e che mi riconnette alle mie emozioni […]
Per saperne di piùA Poggio la Croce, sulle montagne di Verghereto, prende vita un progetto bellissimo che cerca persone da coinvolgere e ospitare Intervista a Maurizio Righi, a cura di Valentina Balestri della redazione di Vivi Consapevole in Romagna. L’arrivo alla casa di Maurizio è stato spettacolare. Oltre allo splendore delle montagne, verdissime di boschi da una parte […]
Per saperne di piùOgnuno di noi ha un animale che lo rappresenta, che lo protegge e che può insegnare qualcosa a chi sa ascoltarlo Oggi vi parliamo di una realtà molto particolare, Animatrama, che ha messo radici in Romagna ma che è stata ispirata da un mondo molto, molto più lontano. Un progetto che trae spunto e conoscenza […]
Per saperne di piùAlla scoperta del territorio romagnolo, tra la magia di Verrucchio e antiche torri di avvistamento L’autunno e l’inverno portano con sé ombre lunghe e morbide, giacche pesanti e giornate più corte ma è il periodo perfetto per esplorare il territorio e intraprendere nuovi percorsi.Personalmente amo questo momento dell’anno, prima la natura si tinge di toni […]
Per saperne di piùDa Cervia a Montetiffi: due itinerari per divertirci insieme ai nostri compagni più fidati Se vi chiedessi di chiudere gli occhi e immaginare un luogo adatto a rilassarvi e stare meglio… Dove vi porterebbe la vostra mente?Immagino che la maggior parte di voi visualizzi paesaggi immersi nella natura. Ampi spazi capaci di dissipare lo stress […]
Per saperne di piùPasseggiate nei boschi e all’aperto con i nostri amici a 4 zampe Siete pronti per tornare ad immergervi nella Natura? Ricominciare con lunghe camminate di un tempo mi rende davvero felice, specialmente ora che la Natura e gli animali si sono dati un bel da fare in questo periodo di totale assenza dell’uomo nel loro […]
Per saperne di piùScopriamo insieme alcuni percorsi Romagnoli per goderci il tempo libero con il nostro cane Autore: Valeria Zanini Nel precedente numero di Vivi Consapevole in Romagna vi ho suggerito 2 percorsi Romagnoli per passare delle domeniche attive in compagnia del vostro amico a 4 zampe, e nel frattempo sono partita in esplorazione per trovare altri sentieri… […]
Per saperne di piùDue percorsi Romagnoli in natura con il vostro cane Valeria Zanini La Romagna è una terra che offre infinite opportunità per diversificare le nostre domeniche: boschi, laghi, fiumi e poi via fino al mare. Ci consente di scegliere di volta in volta un nuovo paesaggio sul quale posare gli occhi e… le zampe! Sono una […]
Per saperne di piùGran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]
Per saperne di piùAlimentazione, fitoterapia e floriterapia: un pieno di amore per i nostri amici animali Maria Mayer Leggendo il mio curriculum, a volte mi sembra troppo intenso. In realtà, mi sento molto fortunata. Nella mia vita ho la sensazione di non avere già un piano predefinito ma di sentire i miei passi allinearsi, uno dopo l’altro, per […]
Per saperne di piùChi sono davvero gli animali? Stefano Cattinelli Oggi la terra e i regni che la abitano, sono in profonda trasformazione. Spesso abbiamo considerato il popolo animale come predatore, mentre siamo noi umani a essere i più grandi predatori di questo pianeta: non perché siamo “cattivi”, ma per ignoranza di ciò che esiste intorno a noi. […]
Per saperne di piùGrazie all’aiuto dei cavalli sono tornata in sella alla mia vita Intervista a Luisa Belletti, a cura di Valentina Balestri Ancor prima di conoscerla di persona, avevo già capito che Luisa era una persona speciale, di quelle con gli occhi che brillano. Quando le ho stretto la mano ne ho avuto la conferma: i suoi […]
Per saperne di piùScopri la rete di veterinari etici nata in Romagna Stefano Cattinelli e Pietro Venezia Al giorno d’oggi molte più persone scelgono di prendersi cura del proprio benessere con terapie dolci come l’omeopatia, i fiori di Bach, la biorisonanza, l’agopuntura… Prediligono cibi a basso e zero impatto ambientale e sociale. Sono più consapevoli della loro salute […]
Per saperne di piùDove la meraviglia della natura non stupisce solo gli occhi Intervista a Marco Clarici, a cura di Valentina Balestri Ascoltare l’eco dei lupi, il bramito dei cervi, lo scricchiolio del legno e il vento che fa ballare gli alberi… Sentire il profumo dei fiumi, l’odore di muschio e quello della pioggia di primavera. Camminare […]
Per saperne di piùImpariamo le pratiche di bambini e animali Intervista a Chiara Olivucci a cura di Francesca Rifici Un giorno, qualcuno mi ha parlato di Chiara e dei progetti che segue. Mi hanno subito colpito perché il cuore di tutto è la realtà vista con il filtro di chi non sa fingere. Bambini e animali. Chi meglio […]
Per saperne di piùQual è il nostro ruolo nel creare un mondo migliore per gli animali? Intervista a Pietro Venezia, a cura di Valentina Balestri Ciao Pietro, la prima domanda che voglio farti forse ti sembrerà strana, ma mi piacerebbe molto conoscere la tua opinione. Eccola qua: se gli esseri umani non esistessero, come lo immagineresti un […]
Per saperne di piùAll’ENPA Lugo possono aiutarli! Intervista a Elio Geminiani, a cura della Redazione Il rispetto dell’ambiente, della natura e di tutti gli esseri che la popolano, cercando di apportare dei cambiamenti positivi nel modo di agire e vivere delle persone, è il nostro più grande obiettivo. Non siamo i soli a pensarla così: sono tante le […]
Per saperne di piùLa Pineta San Vitale ospita già tanti esemplari che corrono liberi e dormono sotto le stelle Sapevate che a pochi chilometri da Ravenna c’è una vera e propria oasi naturale che ospita circa trenta cavalli che vivono in natura allo stato brado, nutrendosi dell’erba dei prati e dormendo sotto la volta celeste ogni sera? Si […]
Per saperne di piùDue ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]
Per saperne di piùL’antica pratica della migrazione delle mandrie Francesca Rifici Un’antica pratica rurale e contadina, legata allo spostamento delle greggi da un posto all’altro, è la transumanza. Si tratta della regolare migrazione di animali dai pascoli primaverili-estivi in montagna a quelli autunnali-invernali in pianura. Per transumanza si intende lo spostamento periodico del bestiame fra due o più […]
Per saperne di più