Artigiani, per amore della Terra

Con Peromatto, Antonio e Giulia raccontano la tradizione della loro terra con passione e speranza Intervista a Antonio Bandini e Giulia Serafini Oggi vi parliamo di Peromatto, un piccolo laboratorio artigianale, che vive e prospera in un paesino nel cuore dell’Appennino Romagnolo, Santa Sofia. Una stamperia d’arte tessile che in realtà è molto di più: […]

Per saperne di più

Agire ogni giorno per il Benessere collettivo

Possiamo costruire un nuovo futuro con pari conoscenza e pariopportunità, per liberare la creatività e rilanciare l’economia dal basso! Non siamo così pazzi da credere di poter salvare il Mondo, ma siamo così pazzi da lavorare per farlo. – Massimo Moretti –  Piccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi. Questa frase racconta che la realtà è […]

Per saperne di più

Vivere in un sogno

Un esperimento comunitario tutto romagnolo Autore: Luigi Lisi Sono passati ormai molti anni da quando ho iniziato a fantasticare sulla realizzazione di un ecovillaggio. Quelli che erano solamente pensieri di un giovane sognatore, come l’uva che fermentando diventa vino, negli anni si sono sempre più delineati indicandomi con chiarezza la strada da seguire. Viviamo in […]

Per saperne di più

Superbonus 110%: come funziona?

Che cos’è il Superbonus 110% del Decreto Rilancio, chi può beneficiarne e come fare per ottenerlo? Con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020) che insieme agli articoli 119 e 121 disciplina le detrazioni al 110% e le modalità per usufruirne, viene dato il via libera ai benefici fiscali […]

Per saperne di più

Metamuseo Girovago: il museo itinerante mostruosamente fuori dall’ordinario

Creatività, innovazione ed educazione: ecco gli spunti per una sana dieta culturale Flavio MilandriRipetete con me questo mantra: cultura ludica ed educazione non sono in contrapposizione. Sembra scontato dirlo ma non lo è, perché concetti e preconcetti spesso si accatastano e sfumano nel verosimile. Se è vero che il valore del gioco e quello dell’educazione […]

Per saperne di più

Io sono il cambiamento!

Grande successo di pubblico per le due edizioni del Vivi Consapevole Live, l’evento in streaming di Macrolibrarsi.it che ha raccolto oltre 90 mila spettatori Ce l’abbiamo fatta! Non ci credevamo neppure noi eppure è stato un successo così eclatante e soddisfacente che il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative. Quando Macrolibrarsi.it, il negozio […]

Per saperne di più

Il cambiamento che vorrei

Crisi od opportunità? Siamo noi a poter scegliere come sarà il nostro futuro! Fabio Cappelletti Sono molto abituato ad accettare i grandi cambiamenti. Nella mia vita ne ho affrontati tanti, diversi molto grandi, che mi hanno messo nelle condizioni di dover modificare completamente le mie abitudini e i miei ritmi.Ho dovuto abbandonare per almeno due […]

Per saperne di più

MANDALA: il cerchio che guarisce

Scopri l’armonia di forme e colori, per riequilibrare le tue emozioni Autore: Alice Cristallo Il mio primo incontro con i mandala è iniziato circa dieci anni fa, un’estate in cui mi trovavo ad Asiago. Passando per una libreria c’era la presentazione di un libro proprio su queste forme sacre, e da quel momento me ne […]

Per saperne di più

Strumenti musicali dal mondo alla Romagna!

E se attraverso la musica si potessero incontrare, conoscere e intrecciare le popolazioni di tutto il mondo? Intervista a Maurizio Barba e Ileana Ferrara, a cura della Redazione Abbiamo conosciuto Maurizio e Ileana a una fiera molto bella tenutasi l’anno scorso a Borghi, Hippyness. Siamo stati rapiti dal loro sorriso e dall’energia, i colori e […]

Per saperne di più

Costruire un mondo migliore è davvero possibile?

Wasp risponde “Sì” e dà vita a un grande sogno: il progetto Shamballa Massimo Moretti Shamballa è un mondo felice. È un mito, forse il mito più antico, quello dell’Eden sulla terra o quello di Shangri-La, la comunità immaginaria dello scrittore James Hilton dove sono bandite tutta una serie di umane debolezze (odio, invidia, avidità, […]

Per saperne di più

Lana locale: una risorsa!

Gran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]

Per saperne di più

Uno Zed per proteggere la Romagna

Per rievocare l’energia dell’antico Egitto e riportare equilibrio e armonia ai Romagnoli, abbiamo bisogno anche di te! Intervista a Fabio Sharmanà, a cura di Valentina Balestri Entrare nel laboratorio di Fabio è come aprire una parentesi nel tempo. Vieni subito travolto dai profumi, dall’odore del legno appena lavorato, dai colori accesi delle pietre, dal fascino […]

Per saperne di più

Case in legno: 
questione di sinergia

Dalla collaborazione fra vari esperti nel settore nascerà la casa in legno dei tuoi sogni Negli ultimi anni è diventato sempre più importante tener conto dell’impatto degli edifici sull’ambiente così come lo è diventato anche il cercare di ridurre sia i costi di costruzione che quelli dei consumi. Il materiale che più ha soddisfatto queste […]

Per saperne di più