Il Canto della Curèna Il vento qui nella Bassa Romagna è un vento capriccioso. Spazia senza trovare ostacoli nel piatto paesaggio dove tutto appare immobile, infastidisce i contadini che lavorano nei campi, disegna strani segni sulle distese del grano che cresce. Con sé porta suoni e voci lontane, frasi che arrivano dal passato, pianti di […]
Per saperne di piùInterpretare se stessi sul grande palcoscenico del mondo, nel meraviglioso spettacolo della vita, per scoprire meglio i propri talenti e quelli degli altri Dalla Romagna con amore nasce un progetto innovativo: il TeatrOlistico TaoZen, ideato e diretto da Gianfranco Gori, regista, attore, autore e giornalista radiotelevisivo. Questa pratica unisce diverse discipline e filosofie e viene […]
Per saperne di piùFatti aiutare nei momenti di tristezza. Ti regalerà un buon sonno tranquillo e ristoratore L’ametista è una pietra dura, conosciuta fin dai tempi antichi per il suo fascino e la sua bellezza. Appartiene alla famiglia dei quarzi, è di colore viola e anche se sfuma verso toni più chiari, mantiene la sua vivacità nei riflessi. […]
Per saperne di piùDal 9 al 12 maggio nei campi di Faenza si festeggia il Festival della musica folk romagnola Sono un contadino, figlio di contadini da generazioni. Il babbo era un appassionato lettore, la mamma un’appassionata canterina e le due cose me le sono ritrovate nell’anima. Così fin da giovane ho iniziato a suonare e a scrivere […]
Per saperne di piùLa saga delle cartoline dalla Romagna continua con Bertinoro, piccolo paese medievale sulle colline romagnole. Bartnòra in romagnolo, è situato sulla cima del monte Cesubeo, a 15 km da Forlì, in un ambiente collinare e ricco di vegetazione. Da sempre, questo borgo romagnolo è riconosciuto per il buon cibo, le sue stradine ricche di storia […]
Per saperne di piùLa passione per la birra si incontra con l’amore per la nostra terra Intervista a Luca Montalti, a cura di Andrea Giulia Pollini La canzone che tutti i cesenati conoscono intona proprio così “dal mare alla montagna c’è tutta la Romagna”. Ebbene sì, in questo caso si sono incontrati i due elementi romagnoli per eccellenza: […]
Per saperne di piùRitorno alla convivialità, alle danze popolari, al divertimento condiviso Francesca Rifici A Cesena esiste un’associazione di promozione sociale che si chiama Kilombo. Il nome mi ha subito incuriosita e dopo aver ascoltato le parole di Sara, una dei due fondatori, ho compreso il perché mi sono sentita subito attratta e stuzzicata, con la voglia di […]
Per saperne di piùLa forte spinta che viene dalla Romagna grazie alla stampa 3D Massimo Moretti Metti un giorno a Massa Lombarda il “gotha” della stampa 3D, applicata all’architettura sostenibile. Riunisci su un palco i maggiori esponenti del “green building” provenienti da San Francisco, da Barcellona, da Parigi, da Pisa, ovviamente assieme a WASP che ha organizzato l’evento […]
Per saperne di piùCanapa sì o canapa no? Ecco tutta la verità, nient’altro che la verità! Intervista a Giovanni Falco a cura di Francesca Rifici La canapa è una pianta di cui si parla tanto, da sempre. Abbiamo intervistato Giovanni Falco, che con grande entusiasmo e disponibilità ci ha chiarito diversi dubbi sull’utilizzo della canapa, sulla sua illegalità, […]
Per saperne di piùColora il tuo mondo in modo naturale Valentina Balestri Mettiamo a confronto le vernici chimiche con quelle naturali, descrivendo quali sono i loro pregi e i loro difetti. Partiamo dalle vernici chimiche, quelle ahimè più utilizzate nelle nostre case. Vi anticipo solo questo: sto risistemando casa e devo assolutamente ridipingere la mia stanza da letto. […]
Per saperne di piùUn progetto che si ricicla dal passato Massimo Moretti Circa due anni fa abbiamo costruito il primo muro di una casa, stampata in 3D, interamente realizzato in terra e paglia. Era un momento importante per WASP, ma allo stesso tempo anche di passaggio, uno step frutto della ricerca iniziata sei anni fa. Il lavoro è […]
Per saperne di piùPerché condividere le idee? A cura della Redazione La Maker Economy sta acquisendo sempre più valore e potenziale. Di pari passo, la segue l’artigianato digitale, che sta diventando sempre più materia di studio. Figura di rilievo nel panorama nazionale a questo riguardo è Massimo Moretti, appassionato di tecnologia che si occupa di ricerca e sviluppo […]
Per saperne di piùIntervista a Andrea Faccini A cura della Redazione C’è un’azienda romagnola che si è specializzata nella creazione di oggetti molto particolari: oggetti sacri. L’azienda si chiama FlowRing Creations ed è nata dall’idea di Andrea Faccini che, dal 2012, dedica il suo lavoro pioneristico allo sviluppo del benessere non solo dell’uomo, ma anche degli ambienti da […]
Per saperne di piùLa nuova frontiera dell’artigianato digitale A cura della Redazione Abbiamo già parlato in un articolo precedente di come in Romagna si sia sviluppata questa nuova forma di artigianato. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento perché questo innovativo settore sta presentando numerosi progetti che prendendo sempre più piede nella nostra bella regione. Il progetto WASP Il progetto […]
Per saperne di piùArtincounselling: intervista a Jessica Neri A cura della Redazione Oggi andiamo alla scoperta di una realtà green che emerge dal panorama romagnolo grazie alla sua mission: favorire l’arte nelle relazioni interpersonali e, grazie al counselling, orientarla al benessere e allo sviluppo delle potenzialità della persona. Stiamo parlando di ArtinCounselling, l’associazione di promozione sociale nata nel 2014 a Bertinoro. Abbiamo […]
Per saperne di piùArtigianato vero figlio di artisti autentici Intervista a Rosella Reali e Maurizio Camilletti, a cura di Valentina Balestri Quando sono salita verso Montetiffi per incontrare Rosella e Maurizio ho capito subito che stavo andando in un luogo speciale. La strada tortuosa ti dà l’idea di perderti, in mezzo alle colline tutt’intorno che, lussureggianti, tagliano l’orizzonte, […]
Per saperne di piùLa cartoleria artigiana dove trovare sempre l’ispirazione (e anche un po’ di magia) Francesco Gasperini Da sempre vivo per una sola cosa: la creatività. In particolare l’amore per la carta mi ha portato nel 2004 a maturare l’idea di un progetto che potesse abbracciarne l’espressione più romantica e trasversale ai tanti modi di essere. Così […]
Per saperne di piùSe continuiamo a fare ciò che abbiamo sempre fatto non potremo che avere gli stessi risultati del passato. Quando c’è una crisi è il momento di pensare al cambiamento. Luigi Foschi L’attuale crisi del settore edile in Italia è, a detta di molti, destinata a durare ancora per anni. Questo problema è molto sentito da […]
Per saperne di piùCosa può fare la stampa 3d per i bambini siriani mutilati Massimo Moretti Prendersi cura di sé per salvare il mondo o prendersi cura del mondo per salvare se stessi. Inutile gioco di parole o concreta analisi della via del fare? Nelle scuole filosofiche orientali questa scelta provocò uno scisma e vide dispute ai massimi […]
Per saperne di piùIl controllo dell’inquinamento all’interno delle nostre case è fondamentale per tutelare la salute Intervista a Marco Ricci, a cura della Redazione Ciao Marco abbiamo pensato di intervistarti perché sei uno dei primi che, su territorio romagnolo, già molti anni fa proponeva sul mercato vernici ecologiche e materiali sani per l’edilizia. Vuoi dirci quando hai iniziato […]
Per saperne di più