Intervista a Stefano Rubboli A cura della Redazione Cosa contraddistingue un falegname naturale da tutti gli altri? La sua voglia di scegliere materie prime che provengono dalla natura, cercando di non affidarsi a prodotti chimici che inquinano l’ambiente e sono dannosi per la nostra salute. Se aggiungiamo l’amore per un’arte antica e bellissima e la […]
Per saperne di piùDalla durezza dei materiali alla leggerezza delle forme Intervista a Alessandra Pasini a cura di Romina Alessandri Alessandra Pasini, detta Pasa. Quando la guardi ti colpisce la sua meravigliosa semplicità e gli occhi vispi che sprizzano creatività e gioia di vivere. Pensare questa donna dal corpo esile mentre forgia metalli in tuta da lavoro è […]
Per saperne di piùLe tecnologie additive al servizio dell’uomo in tutto il mondo Massimo Moretti Da quando abbiamo iniziato a pensare alle possibili applicazioni della tecnologia additiva, c’è un settore che ha attirato particolarmente la nostra attenzione. Il campo medico è un ambito complesso in cui chi ha necessità di cure è spesso costretto ad affrontare costi molto […]
Per saperne di piùScegliere il legno per la propria casa è una scelta ecologica, sicura e ti fa risparmiare sulle bollette energetiche Intervista a Luigi Foschi a cura della Redazione Ciao Luigi, sei uno dei pochi tecnici in Romagna specializzato in risparmio energetico e case in legno. Perché hai fatto questa scelta? Tutto è partito nel 2008, quando […]
Per saperne di piùQuando l’amore per l’ambiente e l’ecologia, è alla base delle scelte dell’uomo Intervista a Maurizio Marinelli, a cura della Redazione La nostra redazione ha visitato la sede di Wafra, la tipografia di Cesena che offre servizi e competenze sull’intero ciclo di produzione degli stampati: dalla consulenza prestampa, la scelta delle carte e pigmenti adatti, fino […]
Per saperne di piùCartoline dalla Romagna Brisighella è un antico borgo medievale e termale della valle del Lamone, sull’appennino tra Ravenna e Firenze. Visitare Brisighella significa scoprire uno scenario naturale ancora intatto un borgo e una terra immersi in un piacere per gli occhi, un luogo da amare in ogni stagione. Arte, storia e architettura si fondono in […]
Per saperne di piùStoria di un liutaio di Dovadola, classe 1939 Francesca Rifici Sulle colline romagnole, nel paese di Dovadola, vive un uomo che trasforma il legno in musica. Proprio così. Sembra una favola e invece è realtà. In un’epoca in cui il digitale e l’elettronica vanno per la maggiore, troviamo ancora tracce di una storica Romagna che […]
Per saperne di piùCrea il tuo Natale coi fiocchi ecologici e creativi! Pacchetti eco with love Quanta carta di giornale ci avanza? Spesso non sappiamo come usarla e allora perché non creare decorazioni a forma di rosa o a forma di cuore o ancora di stella e applicarle sui nostri pacchetti delle feste? Un nastro colorato in tessuto […]
Per saperne di piùIntervista a Andrea Faccini A cura della Redazione I mandala e le geometrie sacre sono da sempre ricorrenti in tutte le culture del mondo, fin dall’antichità. Geometria sì… Ma perché sacra? Cosa c’è di sacro nella geometria? Perché un simbolo acquisisce così tanto valore? Qual è il significato delle forme sacre e perché emanano energia? […]
Per saperne di piùIntervista a Stefano Rubboli A cura della Redazione La redazione di Vivi Consapevole in Romagna è andata a intervistare Stefano Rubboli, falegname “green” di San Zaccaria, in provincia di Ravenna. È figlio d’arte: suo padre, dopo un’adolescenza in bottega, nel 1965 decide di mettersi in proprio e apre la Falegnameria Rubboli, nata dall’amore e dalla […]
Per saperne di piùL’incontro nazionale tra contadini e fornai Solo a ripensarci mi si riempie il cuore di gioia! Ho avuto il piacere di partecipare lo scorso anno all’incontro fra contadini e fornai, organizzato da Bernardetta Masini. È avvenuto in un posto incantevole, a pochi chilometri Forlì, fino a quel momento a me sconosciuto, “Villa Masini”. Per capire […]
Per saperne di piùDimenticarsi dell’arte è un crimine anche verso noi stessi Intervista a Plinio Rossi – a cura di Valentina Balestri La passione per l’artigianato Plinio ce l’ha da sempre. Già da piccolo sbirciava nelle botteghe degli artisti, ascoltando i loro segreti. Poi artigiano c’è diventato e finalmente ha iniziato a lasciare la sua impronta nel […]
Per saperne di piùPiccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi Scritto da Massimo Moretti Fin da ragazzino, non riusciva a capire perché, per qualche settimana, il suo unico interesse si concentrasse completamente verso la natura, lo yoga, la meditazione, per poi ritrovarsi invece a entusiasmarsi unicamente per elettronica, aeromodellismo e missilistica. Qualche settimana di full immersion per poi cambiare […]
Per saperne di piùIntervista a Lucrezia Tomas – A cura di Valentina Balestri Evocare un ricordo o un’emozione con legni di recupero, ferraglia arrugginita, metri da muratore consumati dal tempo… E un pizzico di mare. Quando vedi un oggetto, a volte, ne rimani rapito. Ti avvicini, lo tocchi. E ti viene in mente qualcosa, un ricordo, un frammento […]
Per saperne di piùCamminando tra cascate, fiumi e laghi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della nostra terra Immagini di grande impatto, nate durante un workshop fotografico organizzato da Mavì Fotografia. Immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in cui si è costeggiato il torrente Acquacheta, citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia, tra giochi d’acqua, cascate, flora e […]
Per saperne di piùRavenna, India: dal 22 al 24 giugno i palcoscenici della città – dall’elegante Teatro Alighieri alla magnifica San Vitale – accolgono il Darbar Festival, per una full immersion senza precedenti nella musica classica indiana. Quest’intensa tre giorni di concerti, dimostrazioni di stili e strumenti e sessioni di hatha yoga accompagnate da musica live, guiderà il […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùFu così che nacque Romagnoli, popolo eletto! “I Romagnoli sono invocati dal cielo, come popolo destinato a guidare l’umanità!” Così esordisce la pagina Facebook più seguita della Romagna e noi abbiamo intervistato il suo geniale fondatore, Stefano Bernardeschi. Stefano Bernardeschi, fondatore della pagina Facebook “Romagnoli popolo eletto”: ci racconti qualcosa di te? Vivo a Milano […]
Per saperne di piùLa rivoluzione passa anche dai vestiti Intervista a Valentina Amoroso, a cura di Romina Alessandri Abbiamo intervistato un’artigiana particolare, che da anni vuole fare la differenza nel mondo della sartoria handmade: Valentina Amoroso. Ciao Valentina è davvero curioso il modo che hai usato per far rinascere l’antichissimo mestiere della sarta, un modo nuovo davvero originale. Sì, […]
Per saperne di più