Artigiani, per amore della Terra

Con Peromatto, Antonio e Giulia raccontano la tradizione della loro terra con passione e speranza Intervista a Antonio Bandini e Giulia Serafini Oggi vi parliamo di Peromatto, un piccolo laboratorio artigianale, che vive e prospera in un paesino nel cuore dell’Appennino Romagnolo, Santa Sofia. Una stamperia d’arte tessile che in realtà è molto di più: […]

Per saperne di più

Agire ogni giorno per il Benessere collettivo

Possiamo costruire un nuovo futuro con pari conoscenza e pariopportunità, per liberare la creatività e rilanciare l’economia dal basso! Non siamo così pazzi da credere di poter salvare il Mondo, ma siamo così pazzi da lavorare per farlo. – Massimo Moretti –  Piccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi. Questa frase racconta che la realtà è […]

Per saperne di più

Superbonus 110%: come funziona?

Che cos’è il Superbonus 110% del Decreto Rilancio, chi può beneficiarne e come fare per ottenerlo? Con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020) che insieme agli articoli 119 e 121 disciplina le detrazioni al 110% e le modalità per usufruirne, viene dato il via libera ai benefici fiscali […]

Per saperne di più

Scienza o coscienza?

Non serve scegliere: possiamo risvegliare le coscienze e utilizzare la scienza, per prenderci cura del nostro pianeta e di chi lo abita! Massimo Moretti Quando il telefono ha smesso di squillare e da un giorno all’altro nessuno più chiedeva i nostri prodotti ci siamo sentiti in crisi: era una sensazione conosciuta ma da 7 anni […]

Per saperne di più

Costruire un mondo migliore è davvero possibile?

Wasp risponde “Sì” e dà vita a un grande sogno: il progetto Shamballa Massimo Moretti Shamballa è un mondo felice. È un mito, forse il mito più antico, quello dell’Eden sulla terra o quello di Shangri-La, la comunità immaginaria dello scrittore James Hilton dove sono bandite tutta una serie di umane debolezze (odio, invidia, avidità, […]

Per saperne di più

Risparmio energetico: missione 2050

È arrivata l’ora di muoversi perché i prossimi anni saranno fondamentali per l’attuazione di norme e direttive che obbligheranno all’uso di sola energia sostenibile anche a livello abitativo Luigi Foschi – Case in legno Naturale Tutti i paesi europei, nei prossimi anni, dovranno elaborare una strategia a lungo termine per sostenere sia la nuova costruzione […]

Per saperne di più

Case in legno: 
questione di sinergia

Dalla collaborazione fra vari esperti nel settore nascerà la casa in legno dei tuoi sogni Negli ultimi anni è diventato sempre più importante tener conto dell’impatto degli edifici sull’ambiente così come lo è diventato anche il cercare di ridurre sia i costi di costruzione che quelli dei consumi. Il materiale che più ha soddisfatto queste […]

Per saperne di più

È giunta l’era dell’artigianato digitale!

La nuova frontiera dell’artigianato digitale A cura della Redazione Abbiamo già parlato in un articolo precedente di come in Romagna si sia sviluppata questa nuova forma di artigianato. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento perché questo innovativo settore sta presentando numerosi progetti che prendendo sempre più piede nella nostra bella regione. Il progetto WASP Il progetto […]

Per saperne di più

Fatti contagiare dalla creatività!

La cartoleria artigiana dove trovare sempre l’ispirazione (e anche un po’ di magia) Francesco Gasperini Da sempre vivo per una sola cosa: la creatività. In particolare l’amore per la carta mi ha portato nel 2004 a maturare l’idea di un progetto che potesse abbracciarne l’espressione più romantica e trasversale ai tanti modi di essere. Così […]

Per saperne di più

Paesaggi Resilienti

Dalla “lotta” alle alluvioni a una progettazione integrata e innovativa del territorio della Bassa Romagna Intervista a Virginia Gualazzi, a cura della Redazione Da sempre il territorio della Bassa  Romagna – tra Ravenna, Lugo, Massa, Conselice e Alfonsine – è soggetto ad alluvioni e allagamenti: chi lo abita conosce bene questi fenomeni  e sa che […]

Per saperne di più

Vernici: meglio sceglierle NATURALI

Il controllo dell’inquinamento all’interno delle nostre case è fondamentale per tutelare la salute Intervista a Marco Ricci, a cura della Redazione Ciao Marco abbiamo pensato di intervistarti perché sei uno dei primi che, su territorio romagnolo, già molti anni fa proponeva sul mercato vernici ecologiche e materiali sani per l’edilizia. Vuoi dirci quando hai iniziato […]

Per saperne di più

Abitare ECO

Scegliere il legno per la propria casa è una scelta ecologica, sicura e ti fa risparmiare sulle bollette energetiche Intervista a Luigi Foschi a cura della Redazione Ciao Luigi, sei uno dei pochi tecnici in Romagna specializzato in risparmio energetico e case in legno. Perché hai fatto questa scelta? Tutto è partito nel 2008, quando […]

Per saperne di più

L’arte dei mandala e delle geometrie sacre

Intervista a Andrea Faccini A cura della Redazione I mandala e le geometrie sacre sono da sempre ricorrenti in tutte le culture del mondo, fin dall’antichità. Geometria sì… Ma perché sacra? Cosa c’è di sacro nella geometria? Perché un simbolo acquisisce così tanto valore? Qual è il significato delle forme sacre e perché emanano energia? […]

Per saperne di più