Lo scorso 18 novembre il gruppo operativo del TAVOLO ECOLOGIA, promosso dal progetto CAMBIAMO LA ROMAGNA, si è incontrato per discutere come poter trasformare un rifiuto, la plastica in particolare, in una risorsa. Alberto Bartolini, ingegnere impegnato nella raccolta e nel riciclo della plastica, è stato eletto coordinatore del tavolo. Ha iniziato la giornata anticipandoci che […]
Per saperne di piùIntervista a Stefano Rubboli A cura della Redazione La redazione di Vivi Consapevole in Romagna è andata a intervistare Stefano Rubboli, falegname “green” di San Zaccaria, in provincia di Ravenna. È figlio d’arte: suo padre, dopo un’adolescenza in bottega, nel 1965 decide di mettersi in proprio e apre la Falegnameria Rubboli, nata dall’amore e dalla […]
Per saperne di piùLa gioiosa visione di WASP sulla sostenibilità ambientale Simbolo del nostro progetto è la vespa vasaia, una specie che costruisce il proprio nido con materiale recuperato dall’ambiente circostante. Questo piccolo ma laborioso insetto realizza minuscole fortezze di terra e saliva che modifica adattandosi a seconda del luogo in cui decide di realizzarle. Allo stesso modo, […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùIntervista a Laura Maria Mino – A cura di Romina Alessandri Un ambizioso progetto di ecoturismo e sostenibilità sulle colline romagnole Salve Laura, il progetto OTIUM ha un nome con un grande significato: OZIO. Perché avete scelto questo nome, cosa rappresenta per voi? Abbiamo pensato a un nome in latino, perché rivolgendoci a potenziali clienti […]
Per saperne di piùL’esempio romagnolo che si espande nel mondo Viaggiando fra utopia e realtà, in un equilibrio precario tra il fare concreto e il sogno di un Paradiso terreno, tutto da costruire con macchine di fabbricazione digitale, si trova WASP. Faccio qui e ora quel che posso con quel che ho, puntando sempre alla perfezione, consapevole che questo […]
Per saperne di piùLa strategia vincente per far rinascere una vecchia casa di metà ‘900 trasformandola in un capolavoro di efficienza energetica In Italia le case costruite prima della prima legge sull’efficienza energetica sono circa il 78%. Questo significa che le abitazioni, nella maggior parte del nostro territorio – oltre a essere spesso pericolose in quanto non adeguati a […]
Per saperne di piùCi sono luoghi nelle nostre colline che una volta visti, non li dimentichi più. Luoghi dove lasci un pezzo di cuore e poi, ogni volta, devi tornare a trovarlo, perché ti manca. Sarà la vista che ti lascia senza fiato: al cospetto di Madre Natura, ogni volta bellissima. Sarà ascoltare gli uccellini o la musica […]
Per saperne di piùC’è un’immagine che mi è penetrata nella mente e non mi abbandona da diversi giorni. È una delle più note fotografie scattate da Sebastiao Salgado. Il soggetto è un bambino fotografato di spalle, con un cane che gli sta vicino come se riconoscesse nel bimbo il capo branco. Il bambino ha una piccola chitarra in […]
Per saperne di piùCosa accade quando il nuovo si proietta in avanti con lo sguardo legato alle tradizioni? Arriviamo con il camper dell’Italia che Cambia presso la falegnameria Rubboli – San Zaccaria – un po’ perplessi. Cosa mai potrà avere una falegnameria di speciale e di meritevole da comparire all’interno della Romagna che Cambia, della Romagna che vive consapevolmente? […]
Per saperne di piùCosa lega la stampa 3D al benessere, alla salute, a una scelta di vita consapevole? Tanti aspetti, forse ancora sconosciuti ai più. A WASP siamo tutti tecnici, smanettoni, makers. Sarà per l’età media piuttosto bassa, ma la salute è data quasi per acquisita. Eppure c’è qualcosa che ci lega intimamente al mondo del naturale, dell’agricoltura […]
Per saperne di piùLa ricerca del benessere è sempre più importante e sempre più presente in ogni nostro aspetto. Facciamo tanto per noi stessi: la nostra alimentazione migliora di giorno in giorno, ci siamo avvicinati molto allo sport, curiamo i nostri hobby e cerchiamo relazioni che siano sempre più di qualità. Ma forse c’è ancora qualcosa di cui […]
Per saperne di piùRegala al tuo ufficio un po’ di benessere con il Feng Shui Parliamo di uno dei luoghi in cui passiamo quasi metà del nostro tempo, l’ufficio. Piccolo o grande che sia, l’ambiente di lavoro deve essere perlomeno accogliente ed efficiente. Feng Shui e ufficio Lavorare sui propri spazi significa anche lavorare parallelamente su noi stessi, […]
Per saperne di più