Per quale motivo è preferibile assumere grani antichi rispetto a quelli “moderni” e quali effetti hanno questi ultimi sulla nostra salute? Ne parliamo con il dottor Marco Brancaleoni, cardiologo fitoterapeuta ed esperto in medicine complementari. Dottor Brancaleoni per quale motivo prediligere i Grani Antichi? Considerando l’incredibile incremento di incidenza della celiachia, e della intolleranza-allergia ad […]
Per saperne di piùInizia così la storia del pane! Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è una storia vera. Me l’ha raccontata Nicolas Supiot, uno dei grandi esperti europei di panificazione con pasta madre di farine di cereali antichi. Ero a un incontro di tre giorni su panificazione e agricoltura e lui si presenta con questo racconto: […]
Per saperne di piùAppunti dalla Nuova Zelanda Può sembrare strano scrivere un articolo sulla Romagna dalla Nuova Zelanda, ma una visione a 360° sul turismo internazionale ci ha spinto a pensare a un nuovo modo di visitare la nostra terra. Amiamo la Romagna, ma allo stesso tempo ci piace visitare luoghi lontani dove le meraviglie della Natura sono […]
Per saperne di piùTWX Evolution, start up romagnola, racconta come mettere le persone al centro di un progetto Quando senti parlare di qualcosa di molto innovativo, ti chiedi se sia effettivamente reale oppure un’utopia. Quando poi inizi a stringere mani di persone in carne e ossa, partecipi a corsi, entri in una struttura organizzata in cui nulla appartiene […]
Per saperne di piùC’è un’immagine che mi è penetrata nella mente e non mi abbandona da diversi giorni. È una delle più note fotografie scattate da Sebastiao Salgado. Il soggetto è un bambino fotografato di spalle, con un cane che gli sta vicino come se riconoscesse nel bimbo il capo branco. Il bambino ha una piccola chitarra in […]
Per saperne di piùVin Brulè e inverno vanno d’accordo tanto quanto la piadina col prosciutto! Un matrimonio senz’altro felice e un’unione perfetta. In inverno, quando le ore di luce sono poche e la temperatura raggiunge i minimi annuali, i romagnoli trovano modi alternativi per scaldarsi. Un bel camino, in solitudine o in compagnia e un bicchiere di vin brulè. […]
Per saperne di piùLe parole più lette e sentite dell’ultimo anno passato sono guerra, attentati, immigrazione, ritorno di malattie, crisi, tasse, referendum, Trump, Europa, Russia e tante altre che non sto ad elencare. Le nostre orecchie sono lapidate da queste parole e dai concetti negativi correlati e ciò riempie i nostri occhi di incertezze e interrogativi sul futuro. […]
Per saperne di piùRiscoprire i valori e le antiche tradizioni partendo dalla terra L’Agriturismo La Lenticchia nasce dall’incontro di due giovani anime, Filippo e Claudia e dal loro amore per la terra. L’unione di valori come rispetto, tradizione, salute, trasparenza sono alla base del loro operato e si annusano già nell’aria buona di campagna dell’agriturismo. Una realtà romagnola, […]
Per saperne di piùSiamo Romagnoli, e le cose ci piace farle bene! Per questo è uscita la nuova APP di Vivi Consapevole in Romagna, che permette di cercare tutto ciò che c’è in Romagna, ma a differenza degli altri servizi e delle altre applicazioni, trovi SOLO il meglio. Mi spiego meglio: se cerchi un ristorante in Romagna, non li troverai […]
Per saperne di piùCultura, territorio, prodotti locali e storia: cosa vuoi di più da una camminata? La musica! Arrivare a Montetiffi attraverso il sentiero ad anello che fiancheggia e attraversa per cinque volte Rio Camara e mangiare dalla Locanda della Nonna Maria o all’osteria Abate Pancione, è un’emozione unica del tutto diversa dall’andare a Montetiffi in macchina. Credetemi! […]
Per saperne di piùUna riflessione di chi lavora da decenni con il biologico in Romagna Dopo la puntata televisiva del programma Report (10 Ottobre) in cui si è trattato il tema del biologico, in Romagna si è alzato un coro di voci. Sono le voci di coloro che nella cultura del biologico ci credono da decenni, quando ancora […]
Per saperne di piùLa Salute dell’uomo inizia quando comprende che non c’è separazione fra lui e la Natura che gli dà nutrimento Il Dio che incontrai faccia a faccia era il verde degli alberi, bagnato di rugiada e scintillante nella luce del sole. Potei sentire la voce di Dio nel canto degli uccellini all’alba. Non vidi un […]
Per saperne di piùLa seconda tappa di un viaggio al centro della Romagna Nello scorso numero della rivista, (nell’articolo “Viaggio nella Romagna che Cambia“), vi ho raccontato di come il camper che da anni viaggia alla scoperta dell’Italia che Cambia, sia più volte transitato in Romagna e delle relative delusioni e sorprese. Con questo numero, inizierò invece a entrare […]
Per saperne di piùLa musica è forse la più bella forma d’arte che ci sia. Immaginare un mondo senza musica, senza ritmo, senza melodia, è come immaginare un mondo senza colore, in bianco e nero, sbiadito, aggiungerei. Musica, arte di vita Abbiamo intervistato Leonardo Polverelli, musicista detentore del Guinness World Record per la maratona di canto più lunga […]
Per saperne di piùChi è il vero romagnolo? La Romagna è una terra “sentita” e non realmente esistente, almeno non sui confini geografici. Su ogni cartina attuale troveremo l’Emilia Romagna come regione e non l’Emilia e la Romagna come terre separate. Eppure la terra di Romagna esiste eccome, così come i molti cuori che si sentono romagnoli. La […]
Per saperne di piùOggigiorno la parola salute è molto inflazionata e spesso utilizzata a fini prettamente commerciali, grazie a messaggi pubblicitari ingannevoli che ne distorcono completamente il profondo significato. A livello mediatico cercano di convincerci che la salute sia da conquistare ACQUISTANDO qualcosa: per esempio pillole, integratori o alimenti industriali che contengono tutto ciò che serve per farci […]
Per saperne di piùFare il formaggio di capra come una volta e riscoprire la vita insieme agli asini La nostra redazione ha avuto il piacere di scoprire un’altra bella realtà romagnola, un esempio da seguire e da portare oltre i confini del territorio. La società agricola Il Pagliaio, non è solo una azienda che si occupa di agricoltura […]
Per saperne di piùAlla scoperta degli antichi mestieri della Romagna e del loro valore sociale Abbiamo incontrato e fatto una chiacchierata con un’associazione di persone che si sono unite e hanno dato vita a “Il lavoro dei Contadini”. Attraverso i loro occhi, possiamo scoprire uno scorcio nuovo di Romagna. “Il lavoro dei Contadini” è un’iniziativa volta alla valorizzazione […]
Per saperne di più