Solidarietà in bicicletta

Oltre 17.000 km in sella per promuovere VeloAfrica, un progetto che regala biciclette ai ragazzi del Congo Intervista a Daniele Vallet a cura di Valentina Balestri Daniele è una di quelle persone che una volta che le conosci, non le dimentichi più. Non tanto per l’impresa incredibile che ha compiuto, ma perché quando ti stringe […]

Per saperne di più

Falconeria e agricoltura sociale: il sogno di Maurizio

A Poggio la Croce, sulle montagne di Verghereto, prende vita un progetto bellissimo che cerca persone da coinvolgere e ospitare Intervista a Maurizio Righi, a cura di Valentina Balestri della redazione di Vivi Consapevole in Romagna. L’arrivo alla casa di Maurizio è stato spettacolare. Oltre allo splendore delle montagne, verdissime di boschi da una parte […]

Per saperne di più

Autosufficienza come stile di vita

Perché essere più autosufficiente? Perché si può ed è straordinario! A cura della redazione Una vita autosufficiente? Si può fare! È più impegnativa, è vero, porta via tempo, lo so, ma di certo è anche più sana e soddisfacente. Il risparmio è garantito e questo non è di certo il vantaggio più rilevante. Essere autosufficiente […]

Per saperne di più

Terrestra: nata dalla terra per un cibo giusto

A Sant’Agata sul Santerno nasce una nuova comunità che sostiene l’agricoltura biologica e locale, dove la felicità crescesenza sfruttamento Sono passati sette anni da quando Andrea, Cesare, Enrico ed io, Silvia, abbiamo deciso di dare corpo ed azione alle nostre letture e alle nostre passioni. Veniamo dall’arte, dalla musica, dall’economia, mondi lontani da quello contadino, […]

Per saperne di più

Vivere in un sogno

Un esperimento comunitario tutto romagnolo Autore: Luigi Lisi Sono passati ormai molti anni da quando ho iniziato a fantasticare sulla realizzazione di un ecovillaggio. Quelli che erano solamente pensieri di un giovane sognatore, come l’uva che fermentando diventa vino, negli anni si sono sempre più delineati indicandomi con chiarezza la strada da seguire. Viviamo in […]

Per saperne di più

Il paradiso possibile

3 progetti che sono riusciti a trasformare un piccolo pezzo di mondo in qualcosa di meraviglioso Hubert Bosch Ti piacerebbe vivere e lavorare in un posto che assomiglia a un paradiso? Sembra un sogno irrealizzabile, ma non è così. Ci sono numerosi esempi in giro per il mondo in cui coraggiosi pionieri hanno realizzato il […]

Per saperne di più

CONDIVIDERE non competere

Un fornaio che condivide è un fornaio felice Ora, in questo preciso momento, viviamo ancora nel passaggio fra competizione e condivisione, ma credo fortemente che il futuro sarà solo condivisione.Lo so, per molti – e a volte anche per me – sembra un’utopia, soprattutto quando immaginiamo di applicare questo concetto di compartecipazione a quelle situazioni […]

Per saperne di più

Superbonus 110%: come funziona?

Che cos’è il Superbonus 110% del Decreto Rilancio, chi può beneficiarne e come fare per ottenerlo? Con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020) che insieme agli articoli 119 e 121 disciplina le detrazioni al 110% e le modalità per usufruirne, viene dato il via libera ai benefici fiscali […]

Per saperne di più

Copia il buon esempio e condividilo!

La condivisione del sapere è l’unico modo per incoraggiare il progresso e lo sviluppo di idee utili all’umanità C’è un aspetto generativo che attraversa la stampa 3d come processo: la riproduzione nel mondo fisico di un progetto digitale, che ancora non è fisico ma vive in quello figurativo e immaginario, come una previsione della realtà. Ecco, […]

Per saperne di più

Macrolibrarsi Fest 2020: segui la via green

Sabato 19 settembre festeggeremo con un evento dal vivo e in diretta streaming i sette anni d’apertura del negozio di Macrolibrarsi a Diegaro di Cesena Sabato 19 settembre 2020 torna l’appuntamento con la festa di compleanno del Macrolibrarsi Store: l’attesissimo Macrolibrarsi Fest. Insieme celebreremo i sette anni di apertura del Macrolibrasi Store a Diegaro di […]

Per saperne di più

Io sono il cambiamento!

Grande successo di pubblico per le due edizioni del Vivi Consapevole Live, l’evento in streaming di Macrolibrarsi.it che ha raccolto oltre 90 mila spettatori Ce l’abbiamo fatta! Non ci credevamo neppure noi eppure è stato un successo così eclatante e soddisfacente che il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative. Quando Macrolibrarsi.it, il negozio […]

Per saperne di più

Torniamo alla normalità!

Decrescita felice e autosufficienza collettiva: oggi abbiamo l’occasione di farle diventare realtà! Hubert Bösch Cosa pensi oggi, nell’estate 2020, della decrescita felice? Per ora stiamo sperimentando la decrescita infelice, ma è solo un piccolo assaggio di quello che succederà nei prossimi anni se non cambiamo strada. Attuando la decrescita felice probabilmente ci saremmo risparmiati un […]

Per saperne di più

Chi consuma monouso non fa l’amore

Storia di un futuro sostenibile che puoi aiutarci a scrivere Nicole Pagan e Betti Bigi Stupirsi del silenzio e riscoprire suoni ormai attribuiti unicamente a un paesaggio rurale, passare dagli impegni serrati della routine al godere di ritmi che si aveva da bambini, ricongiungersi alla natura con rispetto, in punta di piedi… Dallo scoppio della […]

Per saperne di più

Il cambiamento che vorrei

Crisi od opportunità? Siamo noi a poter scegliere come sarà il nostro futuro! Fabio Cappelletti Sono molto abituato ad accettare i grandi cambiamenti. Nella mia vita ne ho affrontati tanti, diversi molto grandi, che mi hanno messo nelle condizioni di dover modificare completamente le mie abitudini e i miei ritmi.Ho dovuto abbandonare per almeno due […]

Per saperne di più

Proteggiamo la natura, un bosco alla volta!

Nasce “Boschi Ecosovversivi”: il progetto romagnolo che tutela i boschi lasciandoli allo stato vergine «Ciao sono un bosco e sono figlio della terra, come te. Ogni 25 anni vengo tagliato, per un qualche scopo commerciale che non riuscirò mai a capire. Questo mi impedisce di arrivare ad essere “grande e maturo”, come ad esempio mia […]

Per saperne di più