Uno stile di vita in collaborazione con la natura piuttosto che in contrasto con essa è possibile e noi lo scegliamo ogni giorno Alla fine degli anni Settanta i miei genitori scoprirono la macrobiotica e con essa uno stile di vita caratterizzato dalla salute naturale piuttosto che dalla malattia. Impararono l’importanza di mangiare cibo non […]
Per saperne di piùSiamo tanti a volere un mondo migliore, ma questo si realizzerà solo se ci uniamo e mettiamo da parte le piccole differenze e le diffidenze. È ora di farlo! Quando quasi 5 anni fa Francesco Rosso mi parlò dell’idea di fondare una rivista con lo scopo di trasformare la Romagna in un territorio che diventasse […]
Per saperne di piùLa comunità vivente e di apprendimento a Cusercoli, nata dal sogno di due giovani pionieri ecosovversivi, sta mettendo radici e ora è pronta a crescere! Intervista a Federica Faggioli e Evan Welkin, a cura della Redazione Federica, ti va di raccontarci come tutto è iniziato, qual è stata la passione o la scintilla che ha […]
Per saperne di piùA Sant’Agata sul Santerno nasce una nuova comunità che sostiene l’agricoltura biologica e locale, dove la felicità crescesenza sfruttamento Sono passati sette anni da quando Andrea, Cesare, Enrico ed io, Silvia, abbiamo deciso di dare corpo ed azione alle nostre letture e alle nostre passioni. Veniamo dall’arte, dalla musica, dall’economia, mondi lontani da quello contadino, […]
Per saperne di piùUn esperimento comunitario tutto romagnolo Autore: Luigi Lisi Sono passati ormai molti anni da quando ho iniziato a fantasticare sulla realizzazione di un ecovillaggio. Quelli che erano solamente pensieri di un giovane sognatore, come l’uva che fermentando diventa vino, negli anni si sono sempre più delineati indicandomi con chiarezza la strada da seguire. Viviamo in […]
Per saperne di più3 progetti che sono riusciti a trasformare un piccolo pezzo di mondo in qualcosa di meraviglioso Hubert Bosch Ti piacerebbe vivere e lavorare in un posto che assomiglia a un paradiso? Sembra un sogno irrealizzabile, ma non è così. Ci sono numerosi esempi in giro per il mondo in cui coraggiosi pionieri hanno realizzato il […]
Per saperne di piùUn fornaio che condivide è un fornaio felice Ora, in questo preciso momento, viviamo ancora nel passaggio fra competizione e condivisione, ma credo fortemente che il futuro sarà solo condivisione.Lo so, per molti – e a volte anche per me – sembra un’utopia, soprattutto quando immaginiamo di applicare questo concetto di compartecipazione a quelle situazioni […]
Per saperne di piùChe cos’è il Superbonus 110% del Decreto Rilancio, chi può beneficiarne e come fare per ottenerlo? Con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020) che insieme agli articoli 119 e 121 disciplina le detrazioni al 110% e le modalità per usufruirne, viene dato il via libera ai benefici fiscali […]
Per saperne di piùLa storia di Michela e Davide, nostri associati e sostenitori che hanno lasciato la Romagna e dato vita a un progetto super green all’Isola d’Elba: I giardini di Poseidone Intervista a Michela Francia e Davide Fabbri, a cura di Romina Alessandri Con questo articolo vogliamo raccontarvi l’impegno e la determinazione di due giovani imprenditori, Michela […]
Per saperne di piùParte da Forlì il viaggio 100% ecosostenibile, a bordo di due biciclette, per incontrare chi si sta concretamente impegnando nel salvaguardare la nostra terra. Marco Cortesi e Mara Moschini Da sempre il nostro lavoro si concentra sulla narrazione di storie vere. C’è chi lo chiama “teatro civile” o “teatro di narrazione”, ma la sostanza non […]
Per saperne di piùLa condivisione del sapere è l’unico modo per incoraggiare il progresso e lo sviluppo di idee utili all’umanità C’è un aspetto generativo che attraversa la stampa 3d come processo: la riproduzione nel mondo fisico di un progetto digitale, che ancora non è fisico ma vive in quello figurativo e immaginario, come una previsione della realtà. Ecco, […]
Per saperne di piùSabato 19 settembre festeggeremo con un evento dal vivo e in diretta streaming i sette anni d’apertura del negozio di Macrolibrarsi a Diegaro di Cesena Sabato 19 settembre 2020 torna l’appuntamento con la festa di compleanno del Macrolibrarsi Store: l’attesissimo Macrolibrarsi Fest. Insieme celebreremo i sette anni di apertura del Macrolibrasi Store a Diegaro di […]
Per saperne di piùGrande successo di pubblico per le due edizioni del Vivi Consapevole Live, l’evento in streaming di Macrolibrarsi.it che ha raccolto oltre 90 mila spettatori Ce l’abbiamo fatta! Non ci credevamo neppure noi eppure è stato un successo così eclatante e soddisfacente che il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative. Quando Macrolibrarsi.it, il negozio […]
Per saperne di piùDecrescita felice e autosufficienza collettiva: oggi abbiamo l’occasione di farle diventare realtà! Hubert Bösch Cosa pensi oggi, nell’estate 2020, della decrescita felice? Per ora stiamo sperimentando la decrescita infelice, ma è solo un piccolo assaggio di quello che succederà nei prossimi anni se non cambiamo strada. Attuando la decrescita felice probabilmente ci saremmo risparmiati un […]
Per saperne di piùStoria di un futuro sostenibile che puoi aiutarci a scrivere Nicole Pagan e Betti Bigi Stupirsi del silenzio e riscoprire suoni ormai attribuiti unicamente a un paesaggio rurale, passare dagli impegni serrati della routine al godere di ritmi che si aveva da bambini, ricongiungersi alla natura con rispetto, in punta di piedi… Dallo scoppio della […]
Per saperne di piùCrisi od opportunità? Siamo noi a poter scegliere come sarà il nostro futuro! Fabio Cappelletti Sono molto abituato ad accettare i grandi cambiamenti. Nella mia vita ne ho affrontati tanti, diversi molto grandi, che mi hanno messo nelle condizioni di dover modificare completamente le mie abitudini e i miei ritmi.Ho dovuto abbandonare per almeno due […]
Per saperne di piùNasce “Boschi Ecosovversivi”: il progetto romagnolo che tutela i boschi lasciandoli allo stato vergine «Ciao sono un bosco e sono figlio della terra, come te. Ogni 25 anni vengo tagliato, per un qualche scopo commerciale che non riuscirò mai a capire. Questo mi impedisce di arrivare ad essere “grande e maturo”, come ad esempio mia […]
Per saperne di piùUn primo passo verso l’Economia del Bene Comune, che vede al centro l’ambiente e la comunità Autore: Giuseppe De Giosa Vi piacerebbe poter contemporaneamente ridurre il vostro impatto ambientale, risparmiare sui costi di energia elettrica e gas e contribuire alla salvaguardia di un bosco da lasciare allo stato vergine?Aderendo al Gruppo d’Acquisto Energia di Vivi […]
Per saperne di piùA Massa Lombarda l’arte del mangiar bene la insegna l’olfatto! Autore: Barbara Pozzi Da Olfattiva l’arte del mangiar bene si impara a partire dall’olfatto che, insieme al gusto, rappresenta i due sensi fondamentali dell’uomo, grazie ai quali si assicura da sempre la sopravvivenza. Si parla di Neurogastronomia, termine coniato dal neuroscienziato americano Gordon Shepherd, quando […]
Per saperne di piùOggi esistono diversi fornitori di energia elettrica che sono totalmente green e rispettosi dell’ambiente. È il momento di cambiare! Autore: Romina Alessandri L’anno scorso, dopo un trasloco della mia impresa in una nuova sede, ho deciso di dare una svolta all’utilizzo di energia nei nostri uffici. Grazie alla partecipazione ad alcune riunioni dell’Associazione Vivi Consapevole […]
Per saperne di più