Un primo passo verso l’Economia del Bene Comune, che vede al centro l’ambiente e la comunità Autore: Giuseppe De Giosa Vi piacerebbe poter contemporaneamente ridurre il vostro impatto ambientale, risparmiare sui costi di energia elettrica e gas e contribuire alla salvaguardia di un bosco da lasciare allo stato vergine?Aderendo al Gruppo d’Acquisto Energia di Vivi […]
Per saperne di piùA Massa Lombarda l’arte del mangiar bene la insegna l’olfatto! Autore: Barbara Pozzi Da Olfattiva l’arte del mangiar bene si impara a partire dall’olfatto che, insieme al gusto, rappresenta i due sensi fondamentali dell’uomo, grazie ai quali si assicura da sempre la sopravvivenza. Si parla di Neurogastronomia, termine coniato dal neuroscienziato americano Gordon Shepherd, quando […]
Per saperne di piùOggi esistono diversi fornitori di energia elettrica che sono totalmente green e rispettosi dell’ambiente. È il momento di cambiare! Autore: Romina Alessandri L’anno scorso, dopo un trasloco della mia impresa in una nuova sede, ho deciso di dare una svolta all’utilizzo di energia nei nostri uffici. Grazie alla partecipazione ad alcune riunioni dell’Associazione Vivi Consapevole […]
Per saperne di piùA Forlì e Cesena laboratori creativi che insegnano a esprimersi attraverso l’arte e il fai da te Margherita Burnacci Sono nata in campagna e fin da bambina amavo costruire e trasformare cose. Se serviva un tavolo mio babbo se lo costruiva, se serviva un vestito mia mamma lo creava… E così ho aiutato mio babbo […]
Per saperne di più“Non serve inseguire la felicità: inizia a viverla!” è il consiglio che arriva da Massa Lombarda Barbara Pozzi Lo diceva già Peter Pan nel 1902 che si può volare solo se si ha un pensiero felice, ma forse l’essere felici non è solamente un sogno. Un miraggio. Piuttosto rappresenta un obiettivo raggiungibile. La scienza della […]
Per saperne di piùQuando vivi per un sogno, quel sogno ti farà vivere per sempre Tamara Bianconi Ci sono grandi sogni di persone visionarie, che sanno vedere al di là del tempo: sogni che sono il “seme” di un futuro che verrà. Il sognatore visionario di cui voglio parlarvi è Alessandro Ervi, scomparso quest’anno a causa di un […]
Per saperne di piùGran parte delle lane provenienti dagli allevamenti italiani viene oggi considerata uno scarto ingombrante da smaltire: è tempo di cambiare! Maria Joao Tavares Gli allevatori che una o due volte all’anno, per il benessere dell’animale lo devono tosare, non riescono più a vendere la lana sucida (lana sporca appena tosata). Per cui ogni anno succede […]
Per saperne di piùIl movimento sta riunendo tantissime persone: erano più di 2000 in Piazza del Popolo, durante il terzo sciopero globale, a far sentire la loro voce per un futuro migliore! Caterina Mancuso Era una sera di Febbraio quando Fridays For Future (FFF) si è costituito a Cesena. L’idea è nata attraverso i social sul gruppo nazionale […]
Per saperne di piùAiutiamo questa Terra a vedere molti altri Natali Il Natale porta con sé tanta magia e tanti momenti felici ma allo stesso tempo non è un periodo facile per chi si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente: complessivamente i rifiuti in questo periodo aumentano in media del 30%, soprattutto per quanto riguarda la plastica che, tra […]
Per saperne di piùUn’intera comunità dedicata all’Ecologia, per ricordare a tutti che il futuro del mondo dipende da noi Alberto Bartolini Il 29 settembre a Sarsina si è tenuta la prima Festa dell’Ecologia in Romagna. Un’esperienza indimenticabile che ha riunito grandi e piccini in un contesto unico e suggestivo, colorato da cartelloni e sorrisi, per celebrare l’ambiente e […]
Per saperne di piùGruppo d’Acquisto Energia e Centro di Mutualità Assicurativa dell’Associazione, verso il Bene Comune Giuseppe De Giosa “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?”. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Si chiama Effetto Farfalla: una singola azione può determinare […]
Per saperne di più«A so propri cuntenta!» la testimonianza di Aria, che vive nelle colline di Brisighella, circondata da natura e bellezza Beatrice Calia Aria è la testimonianza vivente di come sia possibile e auspicabile vivere in maniera consapevole e sostenibile ed essere felici. La sua vita racconta lo stretto rapporto che intercorre tra noi e Madre Natura. […]
Per saperne di piùEcco il test per valutare quanto il tuo impegno si trasforma in un bene per tutti e contribuisce a creare un mondo migliore Abbiamo parlato molto del Bene Comune, anche negli scorsi numeri della rivista, e del nuovo modello economico che propone: un’economia al servizio dell’uomo e non del denaro. Come consumatori abbiamo tutti i giorni […]
Per saperne di piùQuali sono le azioni o i pensieri che ci portano verso la felicità e quali ce ne allontanano? Hubert Bösch La domanda “Cosa ti rende felice?” di solito fa pensare a un evento, una situazione, un incontro in cui ci siamo sentiti felici. Colleghiamo la felicità facilmente a fattori esterni, senza pensare che in realtà […]
Per saperne di piùEntro il 2019 verrà spento l’inceneritore di Ravenna e la politica si mette in campo per rendere l’Emilia Romagna una regione pilota con l’obiettivo Plastic Free Romina Alessandri A tre anni dall’approvazione del Piano Regionale dei rifiuti in Emilia Romagna si realizza il primo degli obiettivi preposti: lo spegnimento dell’inceneritore romagnolo di Ravenna. I prossimi […]
Per saperne di piùÈ arrivata l’ora di muoversi perché i prossimi anni saranno fondamentali per l’attuazione di norme e direttive che obbligheranno all’uso di sola energia sostenibile anche a livello abitativo Luigi Foschi – Case in legno Naturale Tutti i paesi europei, nei prossimi anni, dovranno elaborare una strategia a lungo termine per sostenere sia la nuova costruzione […]
Per saperne di piùAnche tu puoi diventare un esempio di cambiamento, perciò datti una mossa! Hubert Bösch Vi ricordate la canzone “Imagine”, in cui John Lennon sogna un altro mondo? Un mondo senza guerra, possesso, avidità e fame, dove regna pace e fratellanza? “Immagina tutta la gente condividere il mondo intero” dice… Aggiungerei “con tutti gli esseri viventi”. […]
Per saperne di piùLa storia di Andrea che ha lasciato tutto per dedicarsi al sogno di convertire il suo terreno, vicino a Forlì, all’agricoltura biologica Andrea Balestra Ho un grande sogno: quello di creare un luogo dove poter fare stare bene le persone e quindi, di riflesso, anche me stesso. Negli ultimi anni percepisco grande frustrazione in molti […]
Per saperne di piùLa terra può ridare futuro alla Terra se non ci arrendiamo La redazione di Wasp È una storia fatta di energia interiore: di quella fede che fa credere nelle proprie forze e nella direzione che si sta prendendo. Una storia fatta da chi non ha paura di sporcarsi le mani e da chi prova e […]
Per saperne di piùQuesto sabato 21 Settembre, dalle 10:00 alle 22:00, una giornata intera per celebrare il 6° compleanno del Macrolibrarsi Store, con mercatino bio, bio & veg street food, showcooking, incontri, spettacoli live, animazione per i bimbi Originale, innovativo, divertente, ricco di eventi: questo è il Macrolibrarsi Fest, l’imperdibile evento che ogni anno celebra il compleanno dello […]
Per saperne di più