Ritorno alla convivialità, alle danze popolari, al divertimento condiviso Francesca Rifici A Cesena esiste un’associazione di promozione sociale che si chiama Kilombo. Il nome mi ha subito incuriosita e dopo aver ascoltato le parole di Sara, una dei due fondatori, ho compreso il perché mi sono sentita subito attratta e stuzzicata, con la voglia di […]
Per saperne di piùCos’è e come può aiutarci? Eleonora Scarpellini Oggi la parola mindfulness è entrata nel linguaggio comune e tutti ne parlano come panacea per stress e infelicità. Ma di cosa si tratta veramente? In un mondo desideroso di soluzioni rapide e scorciatoie la mindfulness rischia di essere trasformata nell’ennesima pillola prêt-à-porter per il benessere. Eppure se […]
Per saperne di piùCi siamo incontrati lo scorso ottobre per continuare a portare avanti i progetti del Tavolo Natura e Agricoltura. Siamo stati accolti da Marco e dalla sua splendida moglie presso l’Agriturismo Le Essenze a Cesena, con dolci, sorrisi e bevande fresche e per prima cosa vogliamo ringraziarli ancora una volta per l’immensa disponibilità dimostrata. È stato un […]
Per saperne di piùLaboratori sensoriali di cucina per bambini e ragazzi a Ravenna Intervista a Francesca Frillici a cura di Francesca Rifici Un pizzico di passione per la cucina, un sano amore per la tradizione e la convinzione che i bambini siano il bene umano più grande da salvaguardare: così nasce “L’ingrediente Segreto”, il laboratorio sensoriale a Ravenna […]
Per saperne di piùTerra Madre, Madre Terra “Terra di Romagna” è l’evento del progetto Lo Spirito di Gaia con cui celebriamo la Terra, i suoi prodotti, il cibo. Ma anche la famiglia, i legami e le relazioni con gli altri. L’evento si svolgerà in due giornate, Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre 2018, dalle ore 10.00 alle 22.00 […]
Per saperne di piùIl festival a Brisighella che invita i cittadini alla partecipazione diretta Andrea Giulia Pollini “Bene Comune” vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto di pochi, vuol dire prestare prioritaria attenzione ai giovani, alla loro formazione e alle loro necessità. Vuol […]
Per saperne di piùSabato scorso, la giornata di presentazione del progetto Pica Pica e Lombrico, è stata davvero fantastica! Dato che eravamo in tanti, non è stato facile riportare tutte le informazioni per l’iscrizione… Cos’è “Pica Pica e Lombrico”? l progetto ludico ambientale emozionale “Pica Pica e Lombrico” è stato creato da Katia e da Elisa (educatrice) […]
Per saperne di piùNuove proposte per la Camminata dell’Acqua 2019 Durante lo scorso incontro del Tavolo Natura e Agricoltura (20 settembre) abbiamo parlato soprattutto della Camminata per l’Acqua 2018, di quali sono stati i punti di forza e cosa migliorare. Tutti siamo stati d’accordo a proseguire nel tempo questa iniziativa e quindi abbiamo deciso che il prossimo anno faremo […]
Per saperne di piùSono sempre di più i romagnoli che hanno voglia di migliorare la nostra terra La Redazione Sabato 4 agosto 2018 l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna si è riunita alla Fattoria dell’Autosufficienza, nella splendida natura di Bagno di Romagna. Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. […]
Per saperne di piùA settembre torna la festa più bio della Romagna! SABATO 15 SETTEMBRE Torna l’appuntamento con la nostra festa di compleanno: Macrolibrarsi Fest. Insieme celebreremo ben 5 anni dall’apertura del Macrolibrasi Store a Diegaro di Cesena, con una festa ancor più ricca di eventi e novità. Forti dell’esperienza dell’anno scorso, riproponiamo un programma in contemporanea, che […]
Per saperne di piùIl cambiamento avanza e nasce l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione Il 20 febbraio 2018 è sbocciato un germoglio. Già da un paio d’anni Vivi Consapevole in Romagna sta portando avanti un progetto sociale che ha come obiettivo la felicità interna lorda della Romagna, ponendo la persona al centro dello sviluppo. Dopo quasi due […]
Per saperne di piùIl Tavolo Istruzione ed Educazione creato e portato avanti dai volontari dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna, sì è incontrato lo scorso giovedì e ha deciso di partire con il primo evento, dedicato a tutte le generazioni della Comunità Educante. Ma partiamo da come si è svolto l’incontro per poi passare agli sviluppi. Come le ultime […]
Per saperne di piùArianna Pascoli è un’operatrice olistica di Brisighella. Ama esser chiamata “Aria” e opera in qualità di insegnate Yoga e Riarmonizzatrice tramite Campane Tibetane – Tampura e Voce. Nel 1987 ha scelto di vivere nella natura, dove coltiva senza l’uso di prodotti chimici e si occupa della sua piantagione di Bambù, con cui si diverte a […]
Per saperne di piùIl Tavolo Salute portato avanti dai soci dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna è pronto a partire! Sarà l’estate infatti la protagonista perfetta per nostri numerosi progetti e “AmarSi!“, la parola d’ordine! Sì proprio così! L’amore come base necessaria per una buona salute. L’amore per se stessi che si trasforma in un’onda travolgente, capace di raggiunge […]
Per saperne di piùDove la meraviglia della natura non stupisce solo gli occhi Intervista a Marco Clarici, a cura di Valentina Balestri Ascoltare l’eco dei lupi, il bramito dei cervi, lo scricchiolio del legno e il vento che fa ballare gli alberi… Sentire il profumo dei fiumi, l’odore di muschio e quello della pioggia di primavera. Camminare […]
Per saperne di piùIl bodypainting “Rainbow” di Manuela Mancini con la “tela vivente” Giulia Bandini, le campane di cristallo accompagnate dalla voce mistica di Jasmina Pecic Tagliaferri, la musica spirituale del Rav Drum di Lorenzo Testardi, le percussioni di Filippo Di Vittorio a ritmare la danza sacra di Munira e i colorati allestimenti dei bambini. Questi gli ingredienti […]
Per saperne di piùQuando l’impegno e la tenacia possono trasformare i sogni in realtà Donatella Bocci Gamberini Roberto Gamberini non è più tra noi. Le sue idee, i suoi progetti, la sua storia rimangono. La consapevolezza, la voglia, il desiderio del cuore di chi non ha paura di aprirsi alle novità, di osare, di crescere, di evolvere, di […]
Per saperne di piùArticolo scritto da Roberta Ricci, Presidente Zebragialla Sabato 21 Aprile nelle campagne Faentine si terrà la Festa di Primavera di Zebragialla, associazione che da anni ci ha abituato ad eventi di festa per tutta la famiglia dal sapore di una volta, nei quali confluiscono elementi caratterizzanti come natura, animali, buon cibo biologico e la riscoperta di […]
Per saperne di più5 giorni in Romagna, lungo le rive del fiume Rubicone e del fiume Uso Articolo scritto da Davide Fabbri Anche quest’anno camminiamo per l’Acqua. Da Sabato 19 maggio a mercoledì 23 maggio. 5 giorni di cammino, di racconti, un po’ di fatica e tante risate. 5 giorni per emozionarsi seguendo un percorso nuovo, che onora […]
Per saperne di piùIl sogno di costruire un osservatorio astronomico in Romagna Gaia Lorenzi La passione per l’astronomia nasce, in genere, in tenera età: sono proprio i bambini ad essere i più curiosi e a formulare le domande più interessanti. A poco a poco questo interesse cresce, così – come la voglia di scoprire sempre di più sugli […]
Per saperne di più