Stay biked, feel greeen! Oggi voglio parlarvi di una guida dedicata a tutti gli eco-hotel che, giorno dopo giorno, investono tempo e denaro per salvaguardare il nostro territorio. Una guida ricca di informazioni, storia e consigli pratici ideale per tutti coloro che amano visitare le nostre terre in totale relax e senza inquinare. Come? Grazie […]
Per saperne di piùTORNARE ALL’ECONOMIA LOCALE ROMAGNOLA Il Tavolo Economia dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna è lieto di invitarvi alla proiezione del film documentario “L’Economia della Felicità” di Helena Norberg-Hodge martedì 18 giugno alle ore 20.30 presso la sala eventi del Macrolibrarsi Store, ingresso gratuito. Nel documentario vengono intervistati pensatori e attivisti da ogni continente e rappresentano gli […]
Per saperne di piùPartono il Gruppo d’Acquisto Energia e il Centro di Mutualità Assicurativa dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” Edward Lorenz Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Si chiama Effetto Farfalla: una singola […]
Per saperne di piùCondividi e apri il mondo Pensaci: cos’è quella cosa che anche se la cedi resta comunque anche a te? Il sapere! Da questa consapevolezza è nato il movimento “Open”. O come Open software, Open hardware, Open cosmetic, Open mind. Quando il creatore di Linux iniziò a diffondere liberamente il suo software avviò una vera rivoluzione. […]
Per saperne di piùInsieme c’è più energia (pulita e che fa bene all’ambiente) Simona Trerè La rivoluzione elettrica è alle porte, anzi è già iniziata. Sebbene il mercato sia ancora agli esordi, le auto elettriche stanno diventando una realtà sempre più presente nel panorama mondiale. Anche in Italia, nonostante abbia stentato a partire, il settore della cosiddetta e-mobility pare stia […]
Per saperne di piùIl servizio corriere ecologico che viaggia su due ruote La Redazione Siamo sempre alla ricerca di esempi romagnoli virtuosi da esportare in altre regioni e nel resto del mondo: si sa, noi romagnoli amiamo distinguerci ed essere eccentrici, senza mai dimenticare la tradizione. A Forlì, abbiamo scoperto un servizio innovativo, originale ed eccentrico ma assolutamente […]
Per saperne di piùQuanti vantaggi si possono ottenere applicando stili di vita nuovi e un po’ di buon senso? Silvano Ventura Ci sono almeno 3 fonti di energia alla portata di tutti e strettamente correlate fra loro: sono l’efficienza, il risparmio energetico e la terza, ma prima in ordine di importanza, è il buon senso! La verità è […]
Per saperne di piùLa forte spinta che viene dalla Romagna grazie alla stampa 3D Massimo Moretti Metti un giorno a Massa Lombarda il “gotha” della stampa 3D, applicata all’architettura sostenibile. Riunisci su un palco i maggiori esponenti del “green building” provenienti da San Francisco, da Barcellona, da Parigi, da Pisa, ovviamente assieme a WASP che ha organizzato l’evento […]
Per saperne di piùRI-uso per la salute e la comunità La Redazione In Romagna, già da qualche tempo, sono sempre più diffuse le casine dell’Acqua. Si tratta di strutture a basso impatto ecologico che forniscono acqua pura e mineralizzata. Chiunque può recarsi presso una di queste strutture, munito di bottiglie vuote e avere la possibilità di riempirle. Questa […]
Per saperne di piùLa Romagna è sempre più portatrice di esempi per la salute e il vivere sano Intervista a Massimo Brusaporci, a cura di Francesca Rifici Ciao Massimo, buongiorno. Abbiamo sentito parlare della realtà di Alimos e ci ha molto colpito, soprattutto per i bei progetti che vengono promossi. Come nasce e di cosa si occupa Alimos? […]
Per saperne di piùIl festival a Brisighella che invita i cittadini alla partecipazione diretta Andrea Giulia Pollini “Bene Comune” vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto di pochi, vuol dire prestare prioritaria attenzione ai giovani, alla loro formazione e alle loro necessità. Vuol […]
Per saperne di piùProgetti di sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e mobilità elettrica accompagneranno il futuro di questa realtà cesenate che sempre più intende investire nel territorio romagnolo Simona Trerè Costituita poco più di dieci anni fa dal Consorzio per le Risorse Energetiche (CRE), E.CO-Energia Corrente è una società cesenate di vendita di energia elettrica e gas naturale che […]
Per saperne di piùUn progetto che si ricicla dal passato Massimo Moretti Circa due anni fa abbiamo costruito il primo muro di una casa, stampata in 3D, interamente realizzato in terra e paglia. Era un momento importante per WASP, ma allo stesso tempo anche di passaggio, uno step frutto della ricerca iniziata sei anni fa. Il lavoro è […]
Per saperne di piùPerché condividere le idee? A cura della Redazione La Maker Economy sta acquisendo sempre più valore e potenziale. Di pari passo, la segue l’artigianato digitale, che sta diventando sempre più materia di studio. Figura di rilievo nel panorama nazionale a questo riguardo è Massimo Moretti, appassionato di tecnologia che si occupa di ricerca e sviluppo […]
Per saperne di piùIntervista a Gabriele Betti A cura della Redazione Oggi parliamo di ecosostenibilità! Per farlo abbiamo intervistato Gabriele Betti, uno dei fondatori di Eco.LogicaMente, la realtà green di Forlì che ha come obiettivo principale quello di far conoscere la filosofia sostenibile delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Rispettare l’ambiente significa rispettare l’uomo Eco.LogicaMente nasce dall’idea di […]
Per saperne di piùLa nuova frontiera dell’artigianato digitale A cura della Redazione Abbiamo già parlato in un articolo precedente di come in Romagna si sia sviluppata questa nuova forma di artigianato. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento perché questo innovativo settore sta presentando numerosi progetti che prendendo sempre più piede nella nostra bella regione. Il progetto WASP Il progetto […]
Per saperne di piùLa bellissima proposta di orti urbani lanciata dal Comune di Cervia Intervista a Daniela Poggiali a cura di Romina Alessandri Salve Daniela dopo aver visto il progetto “Incredibile: Cervia città commestibile” mi sono detta che questa iniziativa non poteva mancare sulla nostra rivista Vivi Consapevole in Romagna! Penso infatti che gli orti urbani e in […]
Per saperne di piùDalla “lotta” alle alluvioni a una progettazione integrata e innovativa del territorio della Bassa Romagna Intervista a Virginia Gualazzi, a cura della Redazione Da sempre il territorio della Bassa Romagna – tra Ravenna, Lugo, Massa, Conselice e Alfonsine – è soggetto ad alluvioni e allagamenti: chi lo abita conosce bene questi fenomeni e sa che […]
Per saperne di piùSe continuiamo a fare ciò che abbiamo sempre fatto non potremo che avere gli stessi risultati del passato. Quando c’è una crisi è il momento di pensare al cambiamento. Luigi Foschi L’attuale crisi del settore edile in Italia è, a detta di molti, destinata a durare ancora per anni. Questo problema è molto sentito da […]
Per saperne di piùCosa può fare la stampa 3d per i bambini siriani mutilati Massimo Moretti Prendersi cura di sé per salvare il mondo o prendersi cura del mondo per salvare se stessi. Inutile gioco di parole o concreta analisi della via del fare? Nelle scuole filosofiche orientali questa scelta provocò uno scisma e vide dispute ai massimi […]
Per saperne di più