Potare le piante in modo consapevole Intervista a Mauro Mirri, a cura di Francesca Rifici Potare le piante è un vero e proprio mestiere: a quali conseguenze si va incontro, per le piante, se non si rispettano le regole di una corretta potatura? Potare correttamente gli alberi ornamentali ad alto fusto è un mestiere con […]
Per saperne di piùLe tecnologie additive al servizio dell’uomo in tutto il mondo Massimo Moretti Da quando abbiamo iniziato a pensare alle possibili applicazioni della tecnologia additiva, c’è un settore che ha attirato particolarmente la nostra attenzione. Il campo medico è un ambito complesso in cui chi ha necessità di cure è spesso costretto ad affrontare costi molto […]
Per saperne di piùScegliere il legno per la propria casa è una scelta ecologica, sicura e ti fa risparmiare sulle bollette energetiche Intervista a Luigi Foschi a cura della Redazione Ciao Luigi, sei uno dei pochi tecnici in Romagna specializzato in risparmio energetico e case in legno. Perché hai fatto questa scelta? Tutto è partito nel 2008, quando […]
Per saperne di piùCome riciclare la plastica e smettere di sacrificare il nostro pianeta Alberto Bartolini e Elisabetta Pei Mi chiamo Alberto Bartolini, ho 30 anni e abito a Sarsina, un piccolo paesino nell’Appennino cesenate. Nella vita lavoro come ingegnere elettrico, ma le mie vere passioni sono l’ecologia, l’ecosostenibilità e l’ambiente. Come dico sempre, noi esseri umani consideriamo […]
Per saperne di piùQuando l’amore per l’ambiente e l’ecologia, è alla base delle scelte dell’uomo Intervista a Maurizio Marinelli, a cura della Redazione La nostra redazione ha visitato la sede di Wafra, la tipografia di Cesena che offre servizi e competenze sull’intero ciclo di produzione degli stampati: dalla consulenza prestampa, la scelta delle carte e pigmenti adatti, fino […]
Per saperne di piùIl cambiamento in Romagna che ispira il mondo Massimo Moretti I pensieri vengono dalle visioni, dall’immaginazione, dai sogni. Allora immagino quanto di meglio posso pensare. Immagino che ogni uomo e ogni donna hanno quello che è loro dovuto per diritto di nascita: un po’ di terra, aria pura, acqua Shamballa, un mondo dove ogni limpida […]
Per saperne di piùLo scorso 18 novembre il gruppo operativo del TAVOLO ECOLOGIA, promosso dal progetto CAMBIAMO LA ROMAGNA, si è incontrato per discutere come poter trasformare un rifiuto, la plastica in particolare, in una risorsa. Alberto Bartolini, ingegnere impegnato nella raccolta e nel riciclo della plastica, è stato eletto coordinatore del tavolo. Ha iniziato la giornata anticipandoci che […]
Per saperne di piùTrovare il giusto equilibrio per non spendere troppo in bollette ottimizzando i consumi Silvia Serra Risparmiare sulle bollette è diventato quasi un secondo lavoro, inoltre è sempre più difficile fidarsi di chi ci propone alternative per luce e gas, per spendere meno. Per affrontare queste situazioni è importante conoscere, anche per sommi capi, come funziona […]
Per saperne di piùNel silenzio dei media aumentano le amministrazioni comunali green Intervista a Marco Boschini, a cura di Romina Alessandri Sono un esempio per l’estero, tanto che arrivano rappresentanti da ogni parte del mondo per capire come realizzano i loro progetti, per studiare, per porre domande opportune e poi applicarli a casa loro. In Italia ne parlano […]
Per saperne di piùEthicJobs le valuta e le certifica, così puoi scegliere da chi comprare Intervista a Luca Carrai, a cura di Valentina Balestri Era lo scorso 12 luglio quando ho avuto il piacere di conoscere Luca Carrai, fondatore e amministratore di EthicJobs, la prima “Impresa for Benefit” della Romagna. È un giorno che ricordo molto bene perché […]
Per saperne di piùLa gioiosa visione di WASP sulla sostenibilità ambientale Simbolo del nostro progetto è la vespa vasaia, una specie che costruisce il proprio nido con materiale recuperato dall’ambiente circostante. Questo piccolo ma laborioso insetto realizza minuscole fortezze di terra e saliva che modifica adattandosi a seconda del luogo in cui decide di realizzarle. Allo stesso modo, […]
Per saperne di piùSulle colline di Saludecio prende vita un progetto di sperimentazione e condivisione: il Villaggio Arcadia Scritto dalla Redazione Abbiamo notato questa nuova realtà romagnola grazie ad alcuni eventi organizzati a primavera e siamo stati subito ispirati! La nostra redazione si è messa in contatto con Giulia, una delle ideatrici di Villaggio Arcadia, progetto nato da […]
Per saperne di piùPiccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi Scritto da Massimo Moretti Fin da ragazzino, non riusciva a capire perché, per qualche settimana, il suo unico interesse si concentrasse completamente verso la natura, lo yoga, la meditazione, per poi ritrovarsi invece a entusiasmarsi unicamente per elettronica, aeromodellismo e missilistica. Qualche settimana di full immersion per poi cambiare […]
Per saperne di piùIntervista a Silvia Serra, a cura della Redazione Abbiamo intervistato Silvia Serra, consulente per il risparmio energetico e l’efficientamento, per chiederle cosa l’ha portata ad avvicinarsi al settore della sostenibilità e del benessere umano e ambientale. Vive a Cesenatico, pur essendo originaria di Bologna, perché è sicura che la Romagna abbia, più di altre zone italiane, […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùL’esempio romagnolo che si espande nel mondo Viaggiando fra utopia e realtà, in un equilibrio precario tra il fare concreto e il sogno di un Paradiso terreno, tutto da costruire con macchine di fabbricazione digitale, si trova WASP. Faccio qui e ora quel che posso con quel che ho, puntando sempre alla perfezione, consapevole che questo […]
Per saperne di piùEcco perché EXE.it, la benefit corporation green, ha costruito il primo data center a emissioni zero del Sud Europa L’anno scorso, per il suo venticinquesimo compleanno, la Executive Service si è fatta davvero un bel regalo. Anzi, il regalo lo ha fatto alla nostra terra! Questa azienda di Castel San Pietro Terme, che si occupa di […]
Per saperne di piùC’è un’immagine che mi è penetrata nella mente e non mi abbandona da diversi giorni. È una delle più note fotografie scattate da Sebastiao Salgado. Il soggetto è un bambino fotografato di spalle, con un cane che gli sta vicino come se riconoscesse nel bimbo il capo branco. Il bambino ha una piccola chitarra in […]
Per saperne di piùCosa lega la stampa 3D al benessere, alla salute, a una scelta di vita consapevole? Tanti aspetti, forse ancora sconosciuti ai più. A WASP siamo tutti tecnici, smanettoni, makers. Sarà per l’età media piuttosto bassa, ma la salute è data quasi per acquisita. Eppure c’è qualcosa che ci lega intimamente al mondo del naturale, dell’agricoltura […]
Per saperne di più