I misteri della tradizione romagnola fra fantasmi e leggende Scritto da Francesca Rifici Le notti calde d’estate fanno salire la voglia di esplorare e vivere le ore notturne, in compagnia o da soli. Sono le notti in cui un buon bicchiere di sangiovese e un gruppo di amici sono tutto ciò che serve per […]
Per saperne di piùIntervista a Barbara Bianchi, a cura della Redazione L’Hotel Luxor è a Bellaria Igea Marina e dista solo 30 metri dal mare. È molto conosciuto nel panorama della Riviera Romagnola per le sue scelte ecosostenibili e l’impegno che dimostra quotidianamente. Ha aderito al progetto “Legambiente Turismo” e a “Green Tourism”, il programma internazionale di sostenibilità […]
Per saperne di piùScritto da Giulia Sama Riscopriamo insieme un sentiero millenario che accompagnava i pellegrini verso Roma Questo percorso dal nome evocativo, è posto nell’alta Valle del Savio, incastonato tra la parte orientale del Parco Nazionale e delle Foreste Casentinesi, il Monte Zuccherodante, lo storico Passo di Serra, e il corso del Fiume Savio che scende dal […]
Per saperne di piùPRIMA TAPPA – Mercoledì 31 maggio Sorgente del Savio – Bagno di Romagna • Distanza da percorrere: circa 18 km • Durata percorrenza: 7,2 ore • Sentiero escursionistico: tappa di montagna. • Itinerario escursionistico di breve percorrenza, privo di difficoltà tecniche. • Prerequisiti: consigliata a chi è abituato a camminare in montagna • Note: quasi tutta […]
Per saperne di piùIntervista a Laura Maria Mino – A cura di Romina Alessandri Un ambizioso progetto di ecoturismo e sostenibilità sulle colline romagnole Salve Laura, il progetto OTIUM ha un nome con un grande significato: OZIO. Perché avete scelto questo nome, cosa rappresenta per voi? Abbiamo pensato a un nome in latino, perché rivolgendoci a potenziali clienti […]
Per saperne di piùIntervista a Federico Poggi – A cura di Francesca Rifici Diamo la parola a chi ha aderito a Green Booking: l’hotel San Salvador Abbiamo già parlato di Green Booking. Coloro che hanno aderito a questo progetto sono i capisaldi del nostro turismo, hotel e strutture che credono nell’unione per migliorare l’ambiente circostante. Diamo la parola a Federico […]
Per saperne di piùGreen Booking: il primo seme del cambiamento per il turismo romagnolo Intervista a Stefano Rossini – A cura di Francesca Rifici La riviera romagnola ospita ogni anno molti turisti e da tanti anni è il simbolo del divertimento, dell’accoglienza e delle buone tradizioni. Da un piccolo seme è nato il progetto Green Booking che vede […]
Per saperne di piùUn popolo che cammina per l’acqua Al via il primo evento organizzato da Vivi Consapevole in Romagna e dai suoi partner fondatori: un’emozionante camminata di cinque giorni che parte dalla sorgente del Savio e arriva al mare. Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che […]
Per saperne di piùScopri la tua terra con il gallo più “sburon” della Romagna “Incù a so arivè in un post belesum!” Già da lontano avevo capito che si trattava di un gioiello romagnolo. Si erge su un colle, e là, in cima, il castello la fa da padrone, maestoso e imponente. Ogni volta che vedo un luogo […]
Per saperne di piùMi chiamo Marco Ceccaroni, ho 28 anni e sono nato a Cesena. Mi sono laureato in “Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio”, presso la Facoltà di Agraria a Bologna e, fin da piccolo, ho sempre respirato meglio in montagna. Sono stato cresciuto dall’amore per la natura e dalla bellezza delle alte […]
Per saperne di piùParte da Sogliano la nuova rete di sedici percorsi Cai per trekking, mountain bike e ippoturismo Sedici sentieri che si intrecciano tra loro dando vita al disegno di una “farfalla” sull’Appennino: il nuovo progetto dei “Sentieri dell’Alto Rubicone” mette in rete 155 km di percorsi ambientali nei territori di Sogliano al Rubicone e nei vicini […]
Per saperne di piùIl franchising green made in Romagna di noleggio articoli per bimbi aiuta le mamme, anche quelle in vacanza! Mammamamma è l’idea nata dall’arrivo nel 2009 di due vivaci gemellini, Margherita ed Edoardo, da subito abituati a condividere ogni cosa. Prendersi cura di loro è stato un grande banco di prova per mamma Silvia e babbo […]
Per saperne di piùUn’avventura romagnola di passione, ricerca e amore per la propria terra Quante volte ci saremo trovati a discutere sui confini della Romagna! Ivano Marescotti ha realizzato un monologo (su Youtube è divenuto in poco tempo virale) dove, in modo ironico, prende in giro lo spirito campanilista del romagnolo (vedi “Marescotti monologo sulla Romagna”). Ma esiste […]
Per saperne di piùCi sono luoghi nelle nostre colline che una volta visti, non li dimentichi più. Luoghi dove lasci un pezzo di cuore e poi, ogni volta, devi tornare a trovarlo, perché ti manca. Sarà la vista che ti lascia senza fiato: al cospetto di Madre Natura, ogni volta bellissima. Sarà ascoltare gli uccellini o la musica […]
Per saperne di piùAppunti dalla Nuova Zelanda Può sembrare strano scrivere un articolo sulla Romagna dalla Nuova Zelanda, ma una visione a 360° sul turismo internazionale ci ha spinto a pensare a un nuovo modo di visitare la nostra terra. Amiamo la Romagna, ma allo stesso tempo ci piace visitare luoghi lontani dove le meraviglie della Natura sono […]
Per saperne di piùCultura, territorio, prodotti locali e storia: cosa vuoi di più da una camminata? La musica! Arrivare a Montetiffi attraverso il sentiero ad anello che fiancheggia e attraversa per cinque volte Rio Camara e mangiare dalla Locanda della Nonna Maria o all’osteria Abate Pancione, è un’emozione unica del tutto diversa dall’andare a Montetiffi in macchina. Credetemi! […]
Per saperne di piùSi trova a Bertinoro, nel cuore della nostra splendida Romagna, terra dell’ospitalità, del benessere e del buon cibo. Lo storico palazzo degli anni ’30, dedicato al medico e filosofo forlivese Girolamo Mercuriale, è la sua sede. Le terme rilassanti e uniche in Europa, il suo fiore all’occhiello. Stiamo parlando del Grand Hotel Terme della Fratta, […]
Per saperne di piùScopriamo la storia di Yurt Paradise per vivere immersi nella natura, dove crescere personalmente e in gruppo, secondo i ritmi della terra e delle antiche tradizioni. Cos’è Yurt Paradise e come si è evoluto il progetto? La storia di Yurt Paradise nasce dal desiderio di realizzare un sogno: vivere in un luogo magico, immersi nella natura, […]
Per saperne di piùAlloggiare green in Romagna Laura e Stefano un giorno decidono di cambiare vita e di trasferirsi da Bergamo alla Romagna, vicino al mare. Stefano da poco ha scoperto la Permacultura anche grazie a un corso di 72 ore tenuto presso la Fattoria dell’Autosufficienza di Bagno di Romagna. Così decide che la loro nuova vita inizierà […]
Per saperne di piùA pieno contatto con la natura, a pochi km dalla città In quanti momenti della giornata possiamo dire di essere in contatto con noi stessi? Fermiamoci un attimo e pensiamoci. Ognuno di noi vive una vita attiva con ritmi elevati, con tante attività da svolgere e da portare a termine. Sono davvero pochi i momenti […]
Per saperne di più