In Romagna arriva il ristorante a domicilio: lasciati stupire dal gusto, nella comodità di casa
Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati
Siamo Angelica e Alessandro, coppia nel lavoro e nella vita, con una grande passione in comune, cioè quella per il cibo e per come questo viene prodotto. Siamo molto legati al nostro territorio e appassionati di prodotti di grande qualità a km 0, di piccole aziende eroiche che producono materie prime con metodi biologici, ottenendo prodotti squisiti con grande rispetto per la natura, per gli animali e per l’uomo.
Per arrivare qui abbiamo fatto due percorsi molto diversi: Alessandro è lo Chef. Con studi di ingegneria alle spalle e un passato da musicista professionista, ha deciso di entrare nel mondo della cucina per approfondire la sua grande passione, legata al cibo e all’alimentazione in generale. Si è formato ad ALMA, la scuola di alta cucina ideata da Gualtiero Marchesi a Colorno (PR), ha transitato per la grande cucina gourmet in ristoranti stellati di Toscana e Venezia per poi approdare nel fine dining estero, volando a Washington prima e negli Emirati Arabi poi. L’amore per il territorio italiano e le sue bellezze, culinarie e ambientali, lo ha riportato a casa a gestire insieme a me il ristorante dell’agriturismo della mia famiglia.
Io, Angelica, invece sono cresciuta nell’ambiente agricolo, con un’infanzia passata a correre tra i campi che i miei genitori già coltivavano con metodi biologici e biodinamici, decisamente all’avanguardia per quel periodo. Nell’azienda agricola di famiglia ho passato molti anni gestendo la parte ristorativa e commerciale dell’agriturismo. Qui ho capito l’importanza fondamentale di un cibo prodotto con coscienza, con rispetto, e senza la minima traccia di trattamenti chimici.
La voglia di creare qualcosa di nostro e di indipendente ci ha portati a far nascere questo piccolo nuovo progetto: In Due – Ristorantino a casa tua.
Per noi è stato uno sviluppo naturale delle cose: le stesse passioni, la stessa fermezza nelle scelte, la stessa volontà e le stesse idee. Non abbiamo mai trovato difficoltà a lavorare insieme perché sappiamo di poterci fidare delle capacità l’uno dell’altro, ma non solo, ci piace proprio lavorare in coppia.
Vivi un’esperienza da ristorante, seduto comodamente a casa tua
L’idea dello ”chef a domicilio” aleggiava già da tempo, ma si è concretizzata realmente attraverso una richiesta, molto decisa, da parte di una carissima cliente che voleva il nostro servizio personalizzato ed esclusivo all’interno della sua casa. La soddisfazione è stata talmente grande da ambo le parti, che ci siamo finalmente decisi a trasformarla in una attività alternativa.
Più che chef a domicilio, il nostro è un Ristorante a domicilio: l’idea è quella di far vivere un’esperienza da ristorante seduti tranquillamente a casa propria.
Ci siamo divisi i compiti in modo molto naturale, occupandoci del ruolo in cui siamo specializzati negli anni. Alessandro segue tutta la parte relativa alla cucina e io il contatto con il cliente e il servizio al tavolo durante la cena. In realtà tante cose le discutiamo e decidiamo insieme, è un continuo consultarci per proporre il servizio migliore. Pur rimanendo nell’ambito della ristorazione, le differenze con il gestire un ristorante sono veramente tante. In primo luogo cambia il punto di vista, sia nostro sia del cliente, cambiano alcune modalità di approccio e di lavoro e si deve essere sempre pronti a gestire ogni problematica alla velocità della luce con i materiali e le attrezzature disponibili nella casa: a questo pro, è necessario essere una squadra ben affiatata e preparata, in modo da risolvere brillantemente ogni piccolo inghippo. In secondo luogo non esiste un vero e proprio menu come in un ristorante, ma infiniti menu che creiamo a seconda delle esigenze del cliente, dello spazio che ha a disposizione e dell’idea di cena o pranzo che ha in mente.
Il servizio che proponiamo, che a noi piace di più definirlo un’esperienza, è quello di uno chef che cucina per te in maniera esclusiva e un servizio come al ristorante, servito al tavolo, pur rimanendo tra le comodità della tua casa, che magari per vari motivi non riesci mai ad apprezzare come vorresti.
Contadini responsabili: ecco il segreto nei nostri piatti!
In ciò che prepariamo c’è una grande ricerca e attenzione di prodotti freschi e tipici del territorio. Ci piace premiare i “contadini responsabili” oltre che il palato degli ospiti. Questa scelta riflette direttamente il nostro stile di vita.
Siamo fermamente convinti e consapevoli dell’importanza dell’alimentazione e del suo impatto diretto sulla nostra salute.
Questo non solo riferito a un corretto bilanciamento dei nutrienti in una alimentazione sana, ma anche all’importanza della natura stessa del cibo e della sua provenienza, non intendendo solamente il luogo geografico di produzione, ma anche il terreno in cui cresce, per una alimentazione consapevole.
Abbiamo sotto gli occhi ogni giorno la fatica che i nostri contadini e allevatori responsabili (talvolta “eroici”) fanno per inserirsi in un mercato sempre più saturo di prodotti che sono tutt’altro che nutrienti, anzi.
Noi non siamo agricoltori (anche se abbiamo un bell’orto a casa), ma possiamo sostenere questi ultimi baluardi del cibo sano, nutriente, consapevole e meraviglioso con la nostra professione. E poi, diciamo la verità, lavorare sempre con un prodotto fresco, di stagione, profumato, croccante…. Come si può non divertirsi?
Una cena speciale da organizzare?
Ecco cosa possiamo fare per te!
- Proporre e definire con te il menù più adatto all’occasione.
- Fare la spesa scegliendo i prodotti migliori, biologici, a km 0 dai nostri coltivatori di fiducia, ma soprattutto buonissimi.
- Cucinare a casa tua, portando con noi l’attrezzatura necessaria che eventualmente non è presente nella cucina.
- Apparecchiare e decorare il tavolo in modo semplice ma d’effetto.
- Servire al tavolo le pietanze con il sorriso e lasciarti godere la tua serata speciale.
Qual è l’ingrediente della felicità?
Secondo noi il vero ingrediente della felicità è la BELLEZZA. Non è ben chiaro quando sia iniziato questo processo, ma a un certo punto si è smesso di cercare la bellezza in tutte le cose. È come se di punto in bianco la bellezza fosse stata preclusa ai nostri occhi.
La bellezza è ovunque: nella natura, negli alberi, nella lucentezza di un pesce in un ruscello, nel balzo di un gatto, in una carezza, nel broncio di un bambino, in una splendida canzone.
Non percepire la bellezza ti porta a vedere un mondo grigio e senza meraviglia, in cui è impossibile essere felici. Recuperare il vero contatto con la natura e promuovere l’arte e la cultura può aiutare a vedere quanto di bello c’è nel mondo e può essere di supporto nei momenti veramente grigi.
La bellezza del mondo ci rende felici.
Leggi di più → La ricetta dello chef Alessandro Biavati
Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati
Coppia nella vita e nel lavoro, insieme hanno creato “In Due – Ristorantino a casa tua”, l’esperienza culinaria di uno chef che cucina piatti esclusivi su misura per te e un servizio al tavolo, come al ristorante, ma nell’intimità e nella comodità della casa tua.
Per contattarli: info@indueristorantino.it – 377 087 4230