Come la Naturopatia ha cambiato la mia vita

Come la Naturopatia ha cambiato la mia vita

Da farmacista a Naturopata, oggi Chiara si impegna per diffondere la consapevolezza che “la miglior medicina è insegnare a non averne bisogno”

Abbiamo conosciuto Chiara e immediatamente ne siamo rimasti colpiti. È giovane, intraprendente e appassionata al suo lavoro e visto che non capita tutti i giorni di incontrare una farmacista che ha scelto di diventare anche Naturopata e approfondire le vie naturali di guarigione, abbiamo deciso di intervistarla, sia per le nostre dirette del giovedì (ecco il link alla sua intervista) sia qui, sul nostro blog. Perché quando troviamo una “Romagnola Coraggiosa” sicuramente non ce la lasciamo scappare.

Ciao Chiara, partiamo subito: ti va di raccontarci come tutto è iniziato? E perché dopo la laurea in Farmacia, hai scelto di dedicarti alla Naturopatia?

L’interesse per la Salute è emerso fin da piccola. Ricordo che nell’armadietto del bagno era custodito un cestino che conteneva scatoline, tubetti, flaconcini di farmaci dai nomi impronunciabili, a stento riuscivo a leggerli, ma allo stesso tempo ero spinta dalla curiosità di conoscerli e pensavo che da grande avrei voluto conoscere tutte le medicine che potessero curare tutte le malattie.

Successivamente, frequentando il liceo scientifico, ho scoperto che mi piaceva la chimica, così mi sono iscritta alla facoltà di Farmacia e una volta terminata l’Università ho intrapreso la strada della ricerca presso il dipartimento di chimica farmaceutica di Karlsrhue, in Germania. Ho deciso poi di tornare in Italia avendo vinto un concorso come farmacista presso l’AUSL di Forlì, servizio che ho prestato per i successivi 7 anni.
Questi anni sono stati decisivi per la mia crescita professionale e umana, perché ho potuto conoscere e osservare da vicino pazienti afflitti da patologie gravi che ritiravano la terapia cronica ogni mese, spesso avviliti riguardo la loro condizione di salute, inoltre comunicavo giornalmente con i medici ospedalieri e ho scoperto che le visite ambulatoriali erano molto brevi perché ogni medico doveva visitare necessariamente un certo numero di pazienti al giorno. Iniziarono a sorgermi diverse domande.

Com’è possibile conoscere la causa profonda di una malattia in soli 15 minuti di visita?
La sola genetica può determinare lo stato di salute o di malattia di una persona?
Ci si può ammalare dall’oggi al domani di diabete, ipertensione arteriosa, cancro, osteoporosi, artrite reumatoide?

Le risposte sono presto arrivate (sono sempre stata aperta e interessata ad approfondire vie naturali di salute) e, mentre lavoravo, la mia curiosità mi ha portato a studiare la medicina complementare (omeopatia, medicina naturale, le medicine orientali, ecc.), così, terminata la scuola di Naturopatia, ho deciso di specializzarmi in alimentazione e, tornata da un viaggio-studio in India, ho aperto il mio Studio Chiara Salute a Cesena.

Quindi la Naturopatia ha aperto un nuovo mondo in te? E come ha influito sulla tua vita e il tuo lavoro?

La Naturopatia si interessa della Natura profonda dell’uomo, inteso come un’unità di corpo-mente-spirito. Si basa su conoscenze e tecniche volte a risvegliare nella persona le sue innate capacità di auto-guarigione.
Agisce su più livelli, laddove la persona è sana, aiuta a mantenerla tale facendo esprimere le sue migliori potenzialità, al contrario se la salute è compromessa, la Naturopatia può andare ad indagare le cause primarie del disturbo e portare alla conoscenza dello stile di vita e dei rimedi più consoni alla persona in quel determinato momento, affinché raggiunga un migliore stato di salute.

Credo che il beneficio più grande che la Naturopatia mi ha donato sia la consapevolezza, riuscire a vedere la malattia come un’opportunità di trasformazione, non come una sfortuna ed avere la libertà di fare le scelte nel miglior rispetto della mia salute.

Personalmente poi, a livello di salute, sono tantissimi i miglioramenti che ho riscontrato: perdita di peso, miglioramento del sistema gastro-intestinale, diminuzione della cellulite, maggiore energia, maggior resistenza alle malattie (l’ultimo farmaco l’ho preso 15 anni fa), e la lista è ancora lunga.

Nel tuo Studio Chiara Salute a Cesena porti avanti percorsi di riequilibrio energetico grazie alla Medicina naturale, all’Alimentazione Naturale e alle Discipline Bio Naturali. Quali sono e come vengono svolti?

I Percorsi che propongo sono studiati in base alle esigenze della persona. Spesso si compongono di un insieme di discipline che si integrano tra di loro con lo scopo di portare la persona al raggiungimento del proprio obiettivo.

I Percorsi che propongo più spesso riguardano la consapevolezza alimentare per risolvere diversi disturbi legati al sistema gastro-intestinale, il riequilibrio psico-emozionale, lo stress psico-fisico, il drenaggio profondo degli organi e il supporto integrato alle patologie: tumore, sclerosi multipla, ipotiroidismo, sindrome metabolica, patologie cardiovascolari, ecc.

Nell’ultimo anno ho creato un Percorso online dal titolo: “La Salute oltre i Farmaci – Le 7 A che combattono l’infiammazione cronica”. Il prossimo 10 maggio inizierà la III Edizione.

Sono fiera di questo Percorso perché è il frutto di anni di studi e di esperienza, raccoglie tutte le strategie che ognuno può mettere in pratica quotidianamente per il proprio benessere, quindi è un concentrato di conoscenze e tecniche pratiche. (C’è ancora qualche posto libero!)

Ho anche creato un gruppo su Facebook che si chiama “SALUTE: istruzioni per l’uso” in cui condivido contenuti inerenti alla salute a 360° e tengo webinar gratuiti insieme ad altri professionisti nell’ambito delle discipline olistiche.

Tutti i Percorsi nascono dalla consapevolezza che la miglior medicina è insegnare a non averne bisogno, quindi mi impegno ogni giorno affinché possa aiutare sempre più persone a migliorare il proprio stato di salute.

Quindi mi posso rivolgere a te anche se mi sento in salute?

Come dicevo prima, la Naturopatia agisce su più livelli, quindi si possono rivolgere a me sia le persone sane per Percorsi di prevenzione primaria, sia persone con patologie per avere un supporto naturale o integrato se già in terapia farmacologia.
Generalmente mi rivolgo a chi è realmente interessate alla propria salute, che si sentono parte attiva del processo di guarigione, non delegando la salute ad altri o ad una pillola.

Qual è il miglior consiglio che puoi darci come Naturopata e farmacista?

Consiglio di aver fiducia nelle proprie risorse di auto-guarigione, di ascoltare il proprio corpo. Il nostro corpo è gentile perché se portiamo avanti abitudini sbagliate ci dà tempo prima di ammalarsi, quindi dobbiamo essere vigili e coscienti di essere responsabili della nostra salute.

Tuttavia, se si è già presentato un disturbo, consiglio di non avere paura, ma di mettersi nelle migliori condizioni perché il corpo possa riprendersi, utilizzando all’occorrenza rimedi naturali prima di ricorrere al farmaco.


Abbiamo intervistato Chiara Bartoletti Stella

Chiara Bartoletti Stella è farmacista e naturopata specializzata in Alimentazione e Medicina Naturale e ha fondato il suo Studio Chiara Salute a Cesena, dove propone Percorsi Naturopatici di riequilibrio studiati in base all’obiettivo specifico della persona.

Per contattarla:

Indirizzo: Cesena, Via Viareggio 69
Telefono: 347 7717950
Email: info@studiochiarasalute.it
Web: www.studiochiarasalute.it

Guarda l’intervista a Chiara Bartoletti Stella

• LA SALUTE OLTRE I FARMACI • La migliore medicina è insegnare a non averne bisogno.

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.