Corrieri in Bici in Romagna

Corrieri in Bici in Romagna

Il servizio corriere ecologico che viaggia su due ruote

La Redazione

Siamo sempre alla ricerca di esempi romagnoli virtuosi da esportare in altre regioni e nel resto del mondo: si sa, noi romagnoli amiamo distinguerci ed essere eccentrici, senza mai dimenticare la tradizione. A Forlì, abbiamo scoperto un servizio innovativo, originale ed eccentrico ma assolutamente legato a una passione tipicamente romagnola: la bicicletta. Abbiamo conosciuto Denis Frulloni, titolare di Corrieri in Bici, il servizio di consegna pacchi a domicilio effettuato interamente su un mezzo a due ruote. Qualunque sia la stagione, calda o fredda, il servizio è garantito e sempre attivo, come un tradizionale corriere con tutti i vantaggi di un mezzo ecologico a due ruote.

Acquista e consegna in Romagna

Acquistare prodotti del territorio, aiuta l’economia locale a diventare sempre più prospera. Se i piccoli e medi produttori della Romagna vendono i loro prodotti, tutto il territorio ne beneficia. Il denaro chiama altro denaro e offre la possibilità di usufruire di maggiori servizi. E non dimentichiamo il grande vantaggio di acquistare prodotti del territorio, che nella maggior parte dei casi sono sinonimo di grande qualità. E se a tutto questo, aggiungessimo un corriere che consegna porta a porta che conosce bene il suo territorio e la sua gente? Il vantaggio è ancora maggiore. Il corriere non è più solo una figura sconosciuta che rappresenta un’azienda internazionale ma diventa un concittadino, facilmente riconoscibile e rintracciabile. Non male! Corrieri in Bici è un servizio che offre diverse tipologie di consegna: pony express, corriere tradizionale e servizi postali. Tutto su due ruote. Il corriere opera prevalentemente in ambito urbano e ad oggi i servizi richiesti sono tanti. Primo fra tutti il food delivery, ovvero la consegna di pasti pronti a domicilio come pizza, hamburger, ristoranti e rosticcerie di ogni tipologia. Anche per il ristoratore è più semplice relazionarsi con qualcuno che conosce direttamente, con cui si instaura un rapporto di fiducia reciproco.

La nuova frontiera del corriere in bicicletta è la consegna di spesa a domicilio, a supporto di chi non ha sufficiente tempo per muoversi o non ne ha le possibilità.

Non finisce qui: il corriere si occupa anche di logistica documentale (consegna di pratiche delegabili presso uffici pubblici e privati ed enti), trasporto e recapito lettere e pacchi, last mile delivery (consegne a domicilio di merci dai magazzini di stoccaggio), distribuzione materiale promozionale (volantinaggio).

Come nasce l’idea di un corriere in bici?

L’idea nasce dalla necessità di trovare nuove opportunità di lavoro in settori in espansione, come quello delle consegne a domicilio. Con un servizio di questo tipo, andiamo a sviluppare settori già aperti e che hanno necessità di essere sviluppati secondo regole che rispettano le nuove esigenze moderne. Il servizio è disponibile per chiunque e il servizio postale in particolare è rivolto principalmente ad aziende e professionisti.

Vantaggi per i romagnoli e per il territorio romagnolo

I punti di forza di questo servizio sono tanti. In primis c’è la passione di chi ogni giorno si occupa di questa attività e la volontà di offrire un buon servizio non dimenticando valori come l’eco-sostenibilità e la cura per l’ambiente. Scegliere e amare il lavoro che si fa non è poca cosa: ci permette di tornare a casa la sera stanchi ma felici e soddisfatti. Quanto può guadagnarne in questo modo la qualità di vita? Consegnare pacchi a domicilio utilizzando un mezzo di trasporto come la  bicicletta inoltre offre una maggiore agilità negli spazi ristretti e una maggiore economia delle risorse. La consegna nei centri urbani è facilitata perché sono più vivibili, più liberi dal traffico di veicoli a motore, generato principalmente dal trasporto di grandi merci.

Passione, ecologia e valori importanti

Il servizio di Corrieri in Bici sta iniziando a prendere piede nel nostro paese ed esistono anche alcuni casi all’estero. Inizia a essere un mestiere scelto da tutti coloro che desiderano valorizzare il proprio territorio, unendo la passione per la bicicletta con i valori di ecologia ed ecosostenibilità. Tutte le consegne vengono effettuate con una speciale bici, lunga un paio di metri e capace di contenere fino a 10 kg di peso. Una missione da compiere sempre, col sole e con la pioggia battente.  Non sempre è possibile effettuare una consegna utilizzando un corriere su due ruote, soprattutto per il trasporto di grandi merci e quantità. Allo stesso tempo, è molto più conveniente un servizio ecologico e veloce dedicato ai centri urbani, in cui la viabilità è limitata.

Se esistesse un corriere in bici in ogni città, anche la natura ne trarrebbe beneficio e potremmo tornare a instaurare rapporti diretti con le persone, scambiandoci un sorriso o stringendoci la mano. Abbiamo bisogno di rapporti di fiducia per far crescere e prosperare l’economia della nostra bellissima Romagna.

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.