Cucina sana cucina vegana

Cucina sana cucina vegana

Cambio Logico: la cucina che fa bene arriva anche in Romagna

In Romagna si mangia bene, si sa!

Ultimamente, alla tradizione, si è accostata una nuova cucina, che incoraggia uno stile di vita più sano e consapevole. Menù biologici, vegetariani e vegani stanno spopolando nei locali della Romagna e hanno conquistato anche la città di Forlì.

Un esempio? Il Cambio Logico. Un ristorante bio 100 % vegan, molto conosciuto a Forlì e nelle città vicine.

Nutrirsi consapevolmente

Abbiamo intervistato Silvia, la proprietaria del Cambio Logico.

Siamo curiosi di sapere come e perché è nato il suo ristorante. «Cambio Logico rappresenta il proseguimento della nostra scelta personale ed è l’opportunità per far capire a chiunque che ci si può nutrire in maniera diversa e più consapevole. Tutto senza rinunciare al gusto, anzi ricercandolo in nuovi sapori e accostamenti più vari».

Non finisce qui: la cucina non è l’unica arte che si scopre al Cambio Logico!

Silvia ci racconta che vengono organizzati numerosi eventi per dare la possibilità, in modo gratuito, ad artisti, artigiani e fotografi di esporre le loro opere e farsi conoscere.

Abbiamo chiesto a Silvia qual è il valore aggiunto del suo ristorante. «Senza dubbio le persone che ci lavorano» risponde lei e continua «la sintonia e l’armonia sono percepibili. Siamo uno staff giovane e la maggior parte di noi condivide gli stessi principi. I ragazzi in cucina sono guidati dalla Chef Licia Calia. Figlia di ristoratori, nata e cresciuta nelle cucine dei ristoranti, Licia ha oltre vent’anni di esperienza. Ha sempre avuto una grande passione per la buona cucina, in più il suo amore per gli animali e la natura l’ha portata a specializzarsi nella cucina Vegan. I suoi piatti rispettano tutto e tutti e tengono in grande considerazione la salute delle persone».

La rivoluzione comincia dalla forchetta

Il motivo di questo successo è semplice: c’è ormai maggiore consapevolezza, soprattutto a tavola. «Tanti ragazzi si stanno appassionando a questo tipo di cucina, vogliono imparare nuove ricette e sperimentare sapori diversi. Si mettono in discussione ed questo è il vero successo. Più prendiamo coscienza e più cerchiamo di comunicarlo attraverso il cibo. Il cambiamento diventerà naturale: nutrirsi in maniera consapevole e più salutare per tutti è possibile. Si può davvero fare la differenza» ci spiega Silvia e conclude «La rivoluzione comincia dalla forchetta!»


Intervista a cura della Redazione

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.