Ciao Simone è molto bello vedere un giovane che riporta in auge un antico e nobile mestiere come quello del calligrafo. Oggi questo mestiere ha preso una nuova identità e ha un nome più moderno: lettering. Vuoi spiegarci cos’è?
Fare lettering vuol dire disegnare lettere, al contrario della calligrafia in cui si “scrivono lettere”, è un confine molto sottile a primo impatto ma in realtà apre le porte di due mondi completamente differenti.
In ogni caso hai detto bene, quello di cui mi occupo è lettering, racconto storie attraverso le lettere, le loro forme, le composizioni delle frasi, i colori e gli strumenti che uso per realizzarle.
Cosa ti ha ispirato quando hai iniziato?
Ho sempre voluto lasciare un segno ben visibile e quando ho scoperto la tradizione e la manualità dei Signpainter ne sono rimasto affascinato.
Il mio percorso è abbastanza vario ma in realtà questo per me è tutta ricchezza; ogni cosa che ho fatto contribuisce in qualche modo a quello che è successo dopo e così, strato dopo strato, sto accumulando una vasta esperienza che posso riutilizzare e ampliare costantemente.
Come si può posizionare un mestiere così particolare e “antico” nei nostri tempi moderni sempre più digitali?
Esattamente lì di fianco! Il digitale è ormai nelle vene e l’analogico, in contrapposizione, sta tornando ad essere un’esigenza. Le piccole imperfezioni, i segni delle sfumature e le dimensioni non perfette rendono il lavoro caldo ed è proprio questa piccola sensazione di calore delle scritte fatte a mano che ci restituisce sensazioni positive.
Intervista a Simone Cannolicchio a cura di Romina Alessandri
Chi è Simone Cannolicchio
Mi muovo dal design di prodotto alla progettazione di interni, dall’allestimento fieristico alla docenza universitaria, passando per il metadesign e la modellazione 3d, sto dedicando i più recenti anni di lavoro alle SCRITTE FATTE A MANO. Carta, matita, penna, marker, pennello, lavagna, vetrina e muro sono alcuni dei miei compagni di avventura con i quali racconto quotidianamente storie mie e storie vostre.
Per maggiori informazioni:
- Sito: www.scrittefatteamano.it
- FB: scritte fatte a mano
- Instagram: scrittefatteamano