Dalla casa alla città ideale: il sogno di WASP continua!

Dalla casa alla città ideale: il sogno di WASP continua!

La terra può ridare futuro alla Terra se non ci arrendiamo

La redazione di Wasp

È una storia fatta di energia interiore: di quella fede che fa credere nelle proprie forze e nella direzione che si sta prendendo. Una storia fatta da chi non ha paura di sporcarsi le mani e da chi prova e sperimenta.

Questo spirito, di chi fa del proprio lavoro, e non solo quello, una vera e propria missione di vita, rialzandosi sempre, senza mai mollare, si ritrova in WASP.

Negli occhi di chi lavora all’interno dell’azienda e soprattutto nella mente e nel cuore dell’anima di tutto: Massimo Moretti, il fondatore.

Dalle stampanti 3D alla casa che può cambiare il mondo!

Avere una visione è essenziale. Avere una visione oltre l’orizzonte è tutto.

WASP si mette alla prova ogni giorno per cercare di evolvere la propria visione e mostrarla al mondo: tanti progetti e tante persone che dedicano il loro tempo per un lavoro straordinario, quello delle stampanti 3D.

Vuol dire futuro, vuol dire credere nel futuro ed investire.

La caratteristica e grande capacità di Massimo Moretti e di Francesca Moretti è proprio quella di velocizzare ogni processo creativo e tecnico per portare un sogno, un’idea, un progetto in un obiettivo reale. Basta guardare Gaia, la prima casa in terra cruda al mondo stampata in 3D.

Rappresenta la promessa di un futuro non lontano dove sarà possibile costruire abitazioni a basso costo e sostenibili, attraverso l’uso delle nuove tecnologie digitali.Con Gaia l’impatto ambientale è praticamente nullo, non prevede né riscaldamento né impianto di condizionamento.

Gaia è un fiore all’occhiello, ma la visione è molto più ampia: il sogno è quello di arrivare dalla casa alla città ideale.

Il segreto? Non arrendersi!

Non arrendersi implica un grande lavoro: bisogna incanalare le proprie energie nel modo giusto, con equilibrio e continuare a provare, a provare, a provare.

Progettare Shamballa ha richiesto e richiede tutt’ora un lavoro di scoperta e sviluppo che Wasp porta avanti da quando è nata, nel 2012.

Shamballa è la città ideale progettata e realizzata seguendo antiche leggende, dove le case si stampano in 3D con la stampante Crane WASP e dove altre stampanti, di diverse dimensioni, costruiscono sedie, tavoli, lampade, sculture, marciapiedi, fontane, sistemi di terrazzamento, sistemi per la coltivazione idroponica, pale eoliche e tanto altro.

Una città dove vive l’autoproduzione e che può essere replicata da chiunque in ogni parte del mondo.

Per migliorare il mondo si parte dal proprio territorio, e ancora prima di partire dal territorio, si parte dall’equilibrio del proprio interiore, dalla consapevolezza e da ciò che facciamo con il nostro corpo e mente per ottenerla.

I bisogni propri dell’essere umano sono legati al suo benessere, al suo sviluppo in armonia con la natura e con la società. Se questa armonia viene a mancare, viene a mancare anche lo spirito giusto che porta al successo.

Concludiamo con una dichiarazione del fondatore di Wasp, Massimo Moretti:

«WASP è un’azienda che affronta i bisogni di base dell’uomo ponendosi al servizio della comunità in un’ottica di pari opportunità ha un potenziale economico dirompente.»

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.