Dalla Natura, per la Natura nasce Veg Up

Dalla Natura, per la Natura nasce Veg Up

La storia del make up e della cura del viso ha origini antichissime.

È il frutto di secoli di storia, di scoperte e tradizioni che, nel tempo, si sono unite con scienza, medicina e nanotecnologie.

Il culto della persona e della bellezza ha sempre rappresentato un elemento importante nella storia, modificando, negli anni, in base alle mode, ingredienti, materie prime, texture, nuances e packaging.

Ritorno al naturale

Dopo un uso eccessivo di principi attivi di sintesi, profumi, siliconi, parabeni, con la crescita di problematiche legate alla pelle, quali intolleranze, allergie ed elevata reattività, l’esigenza di un ritorno al naturale è una condizione quasi obbligata, oltre essere un ottimo regalo nei confronti della nostra pelle, dell’ambiente e degli animali.

Mettere insieme efficacia, professionalità e naturalità non sempre è facile, specialmente quando il mercato impone determinati standard di performance, più o meno veritieri. Il nostro sogno era produrre una linea che permettesse di prendersi cura della pelle, mascherando le piccole imperfezioni, creando un trucco professionale, senza rinunciare all’equilibrio della Natura.

Veg up e la cosmesi naturale

Sviluppata in Emilia Romagna da Laboratories Bewell, Veg up ha messo insieme professionalità e etica verso la persona, l’ambiente e gli animali, promuovendo l’utilizzo di ingredienti semplici e bio dall’alto valore funzionale, con principi attivi di riconosciuto valore in ambito fitoterapico e aderendo ai processi di eco compatibilità, scegliendo le materie prime dall’agricoltura biodiversa e biologica.

Sapevi che l’Emilia Romagna è una delle regioni più attive in questo ambito? Promuove tecniche di coltura che rispettano l’aria, il suolo, l’acqua e il patrimonio animale e vegetale autoctono presente da secoli nei nostri luoghi.

Crediamo fermamente che la sostenibilità aziendale sia un valore per tutta la società, è innovazione e conservazione al tempo stesso.

Noi abbiamo scelto di stare dalla parte dell’ambiente aderendo anche al principio delle colture biodinamiche, promosse dal filosofo esoterista Rudolf Steiner e basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo. Il valore aggiunto degli ingredienti cosi coltivati è davvero unico.

Veg up ama dare importanza al territorio, ecco perché siamo andati alla ricerca dei frutti dimenticati presenti nelle nostre campagne e ne abbiamo studiato il valore estraendone i principi attivi per raggiungere il massimo del risultato senza rinunciare a far star bene noi, chi vive con noi e l’ambiente in cui abitiamo.

Noi abbiamo scelto di stare dalla parte dell’ambiente! E tu?

A cura di Paola di Giambattista per Veg Up Laboratories Bewell

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.