Eucalipto, l’essenza della memoria

Eucalipto, l’essenza della memoria

Intervista a Barbara Pozzi

A cura della Redazione

L’eucalipto è una pianta straordinaria. Non solo per il suo profumo fresco e intenso che subito allieta il respiro. Ha molti usi benefici: ad esempio in caso di raffreddore e tosse è un toccasana, ha un’azione espettorante e decongestionante. È un antibatterico naturale che può essere diffuso negli ambienti per purificare l’aria e diminuire il propagarsi di virus e agenti influenzali. Aiuta a sgonfiare gambe e caviglie stanche: basta diluirlo in olio di mandorle e massaggiare per sentire subito la circolazione riattivata dalla sensazione di freschezza sulla pelle.

Non finisce qui: l’eucalipto è il protagonista di una grande leggenda.

Abbiamo chiesto a un’esperta di profumi e di essenze, Barbara Pozzi, creatrice di Olfattiva. L’avevamo già intervistata (clicca qui per leggere l’intervista) sia perché la sua azienda da sempre si distingue per il rispetto che nutre nei confronti dell’ambiente, la costante ricerca per migliorare la salute dell’uomo e l’altissima qualità dei suoi prodotti completamente naturali sia perché è uno dei grandi nomi che porta avanti il progetto Vivi Consapevole in Romagna.

L’energia dell’eucalipto

Barbara ci confessa che l’eucalipto è proprio la pianta che preferisce in questo periodo: «Nella vita ci sono diverse fasi, si cresce, si invecchia… Cambiano i momenti. In questo momento l’eucalipto mi piace molto. È un’essenza che ho sempre minimizzato ma come tutte le cose, quando le sminuisci, poi diventano strutturali. L’eucalipto mi è stato presentato da un conoscente australiano. Nelle tribù aborigene i rituali vengono fatti con l’eucalipto in mano perché questa pianta viene vista come un anello di congiunzione tra l’uomo e le entità spirituali. Per loro è una pianta guida». L’eucalipto ha un’energia molto particolare: è come una doccia fredda per coloro che vivono assopiti dalla pigrizia. Aiuta a concentrarsi e favorendo il lavoro intellettuale stimola la mente e l’apprendimento. In particolare acuisce la memoria e l’attenzione.

Conoscersi attraverso le essenze

Sappiamo bene che l’olfatto è il senso che più coinvolge le emozioni. Ecco perché possiamo sfruttare le essenze che la natura ci regala per conoscerci meglio. Ogni persona può indagare le sue reazioni ad aromi e profumi e scoprire davvero molto di sé.

«È importante rendere manifeste le qualità del prodotto e dare informazioni su quello che c’è dentro: far conoscere anche il lato B della pianta e anche quelle caratteristiche che sembrano secondarie. Dobbiamo spiegare chiaramente quello che mettiamo in una bottiglia in modo trasparente così che tutti possano scegliere quello che preferiscono, verso un consumo sempre più consapevole» sottolinea Barbara e conclude «Abbiamo bisogno di tornare a un contatto interiore con noi stessi per una maggiore consapevolezza, anche quando si tratta di cercare un profumo».


Barbara Pozzi

Barbara cresce in una famiglia che le trasmette, fin da piccola, un profondo amore per la Natura. Appassionata di botanica, la madre le regala un estrattore: questo dono è il seme di un percorso che la porterà a conoscere a fondo gli oli essenziali, studiando da autodidatta, partecipando a corsi di naturopatia e aromaterapia e poi sperimentando
sul campo. La sua visione è, fin dall’inizio, quella di riproporre un profumo completamente naturale, privo di qualsiasi additivo e che restituisca l’energia sottile della pianta da cui proviene, proprio come si faceva nelle antiche tradizioni di fitoterapia e profumeria, andate perdute nel tempo. È così che nel 2006, assieme a Massimo Moretti, Barbara fonda l’Opificio Olfattiva. Aromaterapeuta del progetto, Barbara si dedica alla creazione di prodotti di Profumeria Botanica per il benessere dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda.

Olfattiva

Viale Zaganelli, 30 Massa Lombarda (RA)

Tel.: 0545 82966

Sito: www.olfattiva.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.