Feng Shui anche in ufficio!

Feng Shui anche in ufficio!

Regala al tuo ufficio un po’ di benessere con il Feng Shui

Parliamo di uno dei luoghi in cui passiamo quasi metà del nostro tempo, l’ufficio. Piccolo o grande che sia, l’ambiente di lavoro deve essere perlomeno accogliente ed efficiente.

Feng Shui e ufficio

Lavorare sui propri spazi significa anche lavorare parallelamente su noi stessi, sulle nostre abitudini e sulle nostre potenzialità.

Il nostro benessere passa anche da ciò che percepiamo quando siamo all’interno di una stanza, dalla sua energia e da ciò che quel luogo ci comunica.

3 consigli per un ufficio più sano

Come le persone, anche i luoghi hanno bisogno di benessere.

Ecco perché vogliamo darvi 3 consigli per rendere il vostro ufficio più sano e pulito, cosicché anche il vostro lavoro possa essere migliore e più soddisfacente.

1.   In ufficio le scrivanie squadrate sono la regola. Perché? Danno un senso di radicamento e stabilità. Ricordiamoci però che, se spesso ci troviamo a organizzare meeting o riunioni, la scelta migliore è quella di sedersi a un tavolo rotondo, che permette a tutti i partecipanti di guardarsi negli occhi. La concentrazione sarà più alta, così come il livello di ascolto e si potrà comunicare con molta più facilità.

2.   La scrivania è davvero sacra. È il nostro altare, il nostro tempio. Dobbiamo tenerla pulita e organizzata. L’ordine aiuta a fare chiarezza mentale e a rilassarci. Anche la quantità di oggetti sopra il nostro tavolo da lavoro ha degli esiti: più documenti, libri e materiali ci saranno, meno lavoro e novità arriveranno.
Proviamo a metterci “nei panni dell’Universo”: se ci vede già strapieni, sicuramente non ci manderà qualcosa che non sappiamo dove mettere. Al contrario, se lasciamo la scrivania quasi vuota, con solo gli oggetti indispensabili, attireremo qualcosa che andrà a riempire quello spazio libero, un nuovo lavoro, nuove entrate e cambiamenti.

3.   Non ci sono solo mobili e pareti. Anche l’aria che si respira in ufficio è fondamentale. E non parliamo solo di tenere arieggiato spesso per far entrare aria pulita, ma di ricordarvi anche di essere sereni. Più serenità in ufficio significa più benessere. Quindi sii gentile e disponibile, ogni mattina dai il buongiorno ai tuoi colleghi e cerca di essere sorridente. Questo aiuterà loro in prima persona e tu potrai respirare a pieni polmoni un’aria di tranquillità e pace.

 

Cerca chi ti può aiutare a sistemare il tuo ufficio nel modo più sano.

Vai nella sezione Bioedilizia -> Studio di architettura.

A cura della Redazione

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.