La consapevolezza di dover cambiare le cose anima il tavolo Ecologia ogni volta.
E di solito per cambiare le cose più importanti bisogna partire dal basso.
Stiamo consegnando ai nostri figli uno zaino pieno di piombo e gli stiamo chiedendo di nuotare da soli.
Per far sì che ciò non accada, l’unica cosa da fare è informarsi e informare!
Sono tante le cose di cui discutiamo al Tavolo Ecologia, come ad esempio non comprare ciò che viene dall’altra parte del mondo ma scegliere prodotti del territorio, a Km0, non comprare sempre il packaging di plastica che la fa da protagonista in tutti i negozi e in tutte le fabbriche ma comprare ciò che è possibile sfuso, farsi il pane, le merendine, il dentifricio, il sapone e tanto altro in casa (cosa che fa anche risparmiare tanto!)…
Tutto ciò deve essere raccontato e discusso anche fuori dal tavolo.
Ognuno di noi dovrebbe dirla a una, due, tre persone, in modo che “la macchia d’olio si allarghi”.
La sensibilizzazione è proprio questo.
Il Tavolo Ecologia comprende tantissimi obiettivi.
Quello da cui siamo partiti è il riciclo della plastica, perché ciò che facciamo nella nostra casa si riflette non solo sulla nostra cittadina ma anche sul mondo intero.
Ecco perché abbiamo pensato a una sfida, così ognuno di noi si può mettere in gioco!
La sfida: un giorno senza plastica
La sfida che abbiamo lanciato è semplice da capire: stare un giorno senza plastica!
È un po’ meno facile da attuare (sennò alla fine non sarebbe una sfida!).
Il giorno che abbiamo pensato per “disintossicarci” dalla plastica è il venerdì: spesso si fa la spesa nel weekend – e farla senza utilizzare o comprare plastica può non essere immediato – e anche perché il venerdì è la giornata dell’aperitivo e bere un drink senza la cannuccia può già essere un inizio.
#FREEPLASTICFRIDAY
Un venerdì intero senza plastica.
Questo può significare:
- Non comprare plastica durante la spesa (preferire vetro o carta)
- Non utilizzarla come strumento per cucinare (solo legno o metallo)
- Non utilizzarla al bar (niente cannucce, niente bicchieri di plastica)
Insomma cercare di non toccare la plastica per tutto il venerdì!
Ci provate con noi? Dai è una bella sfida ma vogliamo tentare!
Vuoi partecipare al prossimo incontro del Tavolo Ecologia?
Ti aspettiamo lunedì 12 marzo alle ore 20.30 a Cesena in via IX febbraio 42, presso la pizzeria Mannarea.